Corso Montessori 6 – 11 anni: a Udine l’Opera Nazionale Montessori organizza un corso speciale di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di scuola primaria.
Il corso si svolgerà presso la sede del Secondo Istituto Comprensivo di Udine, Scuola Secondaria di Primo Grado “P. Valussi” in Via Petrarca 19 e Scuola Primaria Garzoni Via Ronchi, 14.
Il corso è autorizzato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) e costituisce titolo valido per insegnare nelle scuole Montessori.
Si svolge con 550 ore di attività teoriche e pratiche così ripartite: n. 450 ore di lezioni sui seguenti aspetti: pedagogici, psicologici, metodologici e di didattica montessoriana; n. 70 ore di esercitazioni; n. 30 di osservazioni.
Avrà inizio il 16 novembre 2013 e terminerà entro il mese di gennaio 2015. Le lezioni si volgeranno il sabato dalle 15,00 alle 20,00 e la domenica dalle 9,00 alle 17,00 con cadenza quindicinale. Si prevedono periodi intensivi in corrispondenza delle vacanze natalizie, della sospensione delle lezioni per il Carnevale e delle vacanze estive.
La domanda di ammissione va presenta entro il 1 ottobre 2013.
Sono ammessi alla frequenza del corso:docenti di ruolo della scuola primaria; dirigenti scolastici; docenti abilitati all’insegnamento nella scuola primaria in seguito al superamento di concorsi o esami; laureati in Scienze della Formazione, indirizzo per la scuola primaria; diplomati di Istituto Magistrale o Liceo Pedagogico (Diploma conseguito entro l’anno a.s. 2001/2002 o entro l’a.s. 2002/03 in caso di sperimentazione Brocca).
Il corso prevede un numero di frequentanti non superiore alle 50 unità. La selezione dei partecipanti, in caso di esubero delle domande rispetto al numero massimo previsto, è effettuata attraverso graduatoria; a parità di merito si terrà conto della data di presentazione della domanda.
Alla prova finale sono ammessi i corsisti che abbiano frequentato almeno i 4/5 delle 550 ore previste. Ottengono il diploma di differenziazione didattica coloro che abbiano conseguito nell’esame finale una votazione non inferiore a 60/100.
Gli oneri di frequenza, a copertura delle spese, sono a carico di ogni partecipante e ammontano complessivamente a € 2.450,00 così ripartiti:
1. Quota di ammissione € 50,00 da versare all’inoltro della domanda di ammissione al corso
2. Quota di iscrizione € 900,00 da versare all’inoltro della conferma di iscrizione
2. Quota di frequenza € 500,00 da versare entro il 31 marzo 2014
3. Quota di frequenza € 500,00 da versare entro il 30 luglio 2014
4. Quota di frequenza € 400,00 da versare entro il 30 novembre 2014
5 Quota per il ritiro del diploma € 50,00 da versare dopo aver sostenuto gli esami.
La somma è comprensiva del materiale bibliografico obbligatorio.
Per tutte le informazioni utili potete consultare i siti:
http://www.operanazionalemontessori.it/index.php?option=com_content&task=view&id=453
http://raccontimontessori.wordpress.com/
Questi gli indirizzi di contatto:
Segreteria del corso: per informazioni e invio iscrizioni cell. 328 035 28 28 (nel mese di giugno e da agosto a novembre: dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 13,00; nel mese di luglio: dal lunedì al venerdì dalle 13,00 alle 16,00)
email: montessoriprimariaudine@gmail.com
Solo per consegna o invio iscrizioni:
Segreteria della Scuola Secondaria di Primo Grado “P. Valussi”
Sig.ra Farina – Ufficio Personale
Via Petrarca 19 – 33100 – Udine
dal lunedì al venerdì dalle 11,00 alle 13,30
Con i seguenti link potete accedere a tutte le informazioni ed alla modulistica necessaria, in formato pdf:
Comunicato stampa corso Udine 6-11 anni