Il metodo globale nell’insegnamento dell’aritmetica in prima classe. Anche l’aritmetica, come qualsiasi altro insegnamento, deve far leva su ciò che il bambino già sa; deve servirsi, per la costruzione del suo edificio, dei fondamenti che sono stati posti dall’esperienza quotidiana che ha già insegnato molto al bambino.
Leggi tuttoTag: metodo globale aritmetica
L’uso delle schede
L’uso delle schede secondo il metodo globale e della scuola attiva: schede di ricerca, schede di esercizio e schede di recupero.
Leggi tutto- ARTE IMMAGINE
- DOWNLOAD
- EBOOK
- ESPERIMENTI SCIENTIFICI
- FESTE DELL'ANNO
- GEOGRAFIA
- GIOCHI DI GRUPPO
- GUIDA DIDATTICA MONTESSORI
- GUIDA DIDATTICA WALDORF
- INGLESE
- LAVORETTI
- LIBRI E ALBI ILLUSTRATI
- LINGUAGGIO
- dettati ortografici
- giochi con le parole
- grammatica
- poesie e filastrocche
- poesie / a casa e a scuola
- poesie / animali
- poesie / attività abilità giochi
- poesie / feste e ricorrenze
- poesie / fiabe e favole
- poesie / geografia
- poesie / grammatica
- poesie / matematica
- poesie / mesi dell'anno
- poesie / misura del tempo
- poesie / ortografia
- poesie / scienze
- poesie / storia
- poesie / tempo atmosferico
- poesie / vegetali
- racconti
- recite
- scrivere e leggere
- MATEMATICA
- MUSICA
- PEDAGOGIE
- SCIENZE
- STAGIONI
- STORIA
- TUTORIAL
- TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA'
- TUTTI GLI ARTICOLI
- web
