Leggende del Piemonte per bambini della scuola primaria. Leggende del Piemonte – La leggenda di Maino della SpinettaDopo la battaglia di Marengo (1800), vinta da Napoleone, la maggior parte del Piemonte veniva annessa politicamente alla Francia. La popolazione nutriva un sordo rancore verso i Francesi, che, dopo aver promesso la libertà, si comportavano come arroganti […]
Italia
Il plastico delle regioni
Il plastico delle regioni. Con un semplicissimo plastico polimaterico (carta e colla vinilica dipinta, pasta di sale, ecc…) potremo vedere concretamente come è fatta la nostra regione, osservarne i confini, individuarne i rilievi, le pianure, le coste, i fiumi, ecc. A seconda delle dimensioni del lavoro, potremo usare un supporto di cartone (per superfici piccole) […]
Lazio: materiale didattico, dettati e letture
Lazio: materiale didattico, dettati e letture per bambini della scuola primaria. Il lazio: cartina fisico-politica I confini: Mar Tirreno, Campania, Abruzzo, Molise, Marche, Umbria, Toscana.I golfi: golfo di Gaeta.I promontori: Capo Circeo, Punta di Gaeta.I monti: Appennino Centrale (Umbro-Marchigiano, Abruzzese), Sub-appennino (Monti Sabini, Simbruini, Ernici), Antiappennino (Volsini, Cimini, Sabatini, Colli Albani, Lepini, Ausoni, Aurunci)Le cime più […]
Recite per bambini: Lo sposalizio del mare
La vera storia di Valentino: racconto dell’Emilia Romagna
Leggende della Liguria
Dettati ortografici, letture e poesie sulle MARCHE
Dettati ortografici, letture e poesie sulla TOSCANA
Dettati ortografici e letture su SAN MARINO
Dettati ortografici letture e poesie sull’EMILIA ROMAGNA
Dettati ortografici e letture sul VENETO
Dettati ortografici letture e poesie sulla LIGURIA
La croda rossa leggenda del Trentino Alto Adige
Il chiodo di Sant’Ambrogio
Dettati ortografici e materiale didattico sul FRIULI VENEZIA GIULIA
Dettati ortografici e materiale didattico sul TRENTINO ALTO ADIGE
Dettati ortografici e materiale didattico sulla LOMBARDIA
Dettati ortografici e materiale didattico sulla VALLE D’AOSTA
Dettati ortografici e materiale didattico sul PIEMONTE
UMBRIA dettati ortografici e letture
Le pianure italiane
Le pianure italiane materiale didattico vario per la scuola primaria. La Penisola Italiana, circondata a Nord dalle Alpi e percorsa in tutta la sua lunghezza dagli Appennini, presenta poche e non vaste pianure. L’unica che meriti tale nome è la pianura padano-veneta. Le altre o sono ristrette e limitate fasce costiere oppure sono conche interne, chiuse tra le catene dell’Appennino.
I laghi italiani materiale didattico
I fiumi italiani
GLI APPENNINI materiale didattico vario
LE ALPI materiale didattico vario
LE ALPI materiale didattico vario per la scuola primaria. Le Alpi rappresentano il più importante sistema montuoso d’Europa sia per l’altezza delle loro cime (molte superano i 4000 metri, e il Monte Bianco, la più alta, raggiunge i 4810) sia per la frequenza delle nevi permanenti e dei ghiacciai (da cui scaturiscono i maggiori fiumi alpini), sia per la loro posizione nel cuore dell’Europa, in mezzo alle regioni più popolate e civili.