Con i bambini spezzettiamo grossolanamente della carta di scarto (cartone e carta da imballaggio, cartoni delle uova, ecc.) e aggiungiamo della carta igienica. Mettiamo il tutto in una ciotola con dell’acqua. Per rendere l’impasto più duro si può aggiungere all’acqua della colla vinilica Dopo aver lasciato macerare il composto per un giorno, frulliamo ed eliminiamo […]
materiali di consumo fai da te
Esperimenti scientifici per bambini – OOBLECK
Esperimenti scientifici per bambini – OOBLECK. Un esempio di fluido non-newtoniano davvero economico e semplicissimo da ottenere è l’oobleck, una sospensione di amido di mais e acqua.
Pasta da modellare fatta in casa che indurisce all’aria – ricette
Pasta da modellare fatta in casa che indurisce all’aria – una collezione di ricette per produrre in casa paste da modellare che induriscono all’aria, indispensabili nel periodo natalizio per realizzare decorazioni, addobbi e piccoli regali, ma utilissimi durante tutto l’anno…
Pasta da modellare fai da te “porcellana” che indurisce all’aria – ricetta
Pasta da modellare fai da te “porcellana” che indurisce all’aria – ricetta per preparare una pasta da modellare fai da te tipo “porcellana”. Si tratta di una pasta molto liscia e bianca, che indurisce perfettamente all’aria e si presta ad essere colorata e decorata. Molto bella per realizzare figure elaborate (ad esempio fiori, statuine ecc…) e decorazioni e addobbi natalizi.
Fare la colla per carta in casa
Fare la colla per carta in casa: seguendo questa semplice ricetta otterrete una colla per carta molto economica, atossica e molto resistente. E’ inoltre colorabile facilmente anche con coloranti alimentari, oltre che con acquarelli e tempere.
Guest tutorial preistorico – Idee per una sensory tub
…idee per realizzare delle sensory tubs preistoriche che, seguendo i corretti principi scientifici, riproducono uno scavo archeologico in forma di gioco didattico…
Play dough fatto in casa: 20 e più ricette
Il play dough è un materiale sensoriale di grande ricchezza. Come vedrete poi, preparandolo in casa è possibile inserire moltissime varianti visive (coloranti diversi, glitter, ecc…), tattili (sabbia, fiocchi, segatura, gelatine, ecc…), olfattive (erbe aromatiche fresche, olio essenziale, alimenti profumati quali caffè, cacao, spezie…).
Slime, silly putty, flubber e gak fatti in casa: ricette
Slime silly putty flubber gak sono paste da gioco simili tra loro, che si differenziano essenzialmente per il grado di viscosità.
In quasi tutte le ricette proposte gli ingredienti reagiscono chimicamente tra loro portando alla formazione di polimeri. Queste paste che prendono il nome di slime silly putty flubber gak a seconda della consistenza, sono elastiche e possono essere spezzate, tagliate, allungate, gonfiate, ecc… se lanciate rimbalzano.
Colle e “modge podge” fatti in casa: ricette
Mod Podge® è un collante privo di acidi prodotto da Plaid. Viene usato soprattutto per lavori di collage e decoupage sia come fondo, sia come collante, sia come vernice di finitura e protettiva, sia per il trasferimento di immagini.
Play dough: ricetta senza cremor tartaro
Play dough: ricetta senza cremor tartaro. La mia ricetta per realizzare una pasta da modellare (play dough), richiede questi ingredienti base: tre bicchieri di farina, due bicchieri di bicarbonato, un bicchiere di aceto, un bicchiere di acqua.
Lightbox e gelatine colorate
Lightbox con le gelatine colorate: la gelatina è un materiale di difficile manipolazione per la sua consistenza viscida, appiccicosa, e per il suo effetto “ventosa” che esercita sulla prima superficie che incontra… richiede la messa a punto di strategie, buone capacità motorie e concentrazione.
Tutorial: come creare un liquido fluorescente molto economico
Tutorial: come creare un liquido fluorescente molto economico. Creare questo liquido fluorescente è davvero semplicissimo, molto economico, e il colore che si ottiene è idrosolubile, di ottima qualità e molto fluorescente. Questo liquido fluorescente trova tantissime possibilità di utilizzo: colorazione del play dough; di sale, riso, pasta, gelatine per i giochi sensoriali (ma non per bambini sotto i tre anni, non essendo commestibile); attività artistiche varie; lavoretti; giochi con la lightbox… e naturalmente l’effetto fluorescente diventa spettacolare sotto la “luce nera”
Igiene orale: un gioco matematico col play dough
Igiene orale: un gioco matematico col play dough. Ogni bambino realizza il suo modellino di arcata dentale con la pasta da modellare. Poi il tutto diventa un gioco per contare.