IL CANGURO dettati ortografici, letture e poesie per la scuola primaria. Un marsupiale è un mammifero provvisto di una vasca ventrale nella quale possono essere sistemati uno o più piccoli. I marsupiali, che oggi vivono solamente in Australia e in America, sono tra i primi mammiferi che hanno fatto la loro apparizione sulla terra. Sono […]
poesie e filastrocche
ANIMALI DEL DESERTO dettati ortografici, letture e poesie
ANIMALI DEL DESERTO dettati ortografici, letture e poesie per bambini della scuola primaria. Il cammello è il primo animale di cui ci parla la Bibbia; con il cavallo i il bue, fu uno dei primi animali che l’uomo abbia assoggettato al proprio diretto servizio. Il cammello è detto “la nave del deserto”, perché è l’unico […]
Materiale didattico sul baco da seta
Materiale didattico sul baco da seta per bambini della scuola primaria: dettati, letture, racconti, poesie. Il baco da seta è originario della Cina. Le prime uova di questa farfalla sarebbero state portate a Costantinopoli in bastoni cavi, da alcuni monaci persiani nel IV secolo dopo Cristo. Dalla Grecia l’allevamento del baco da seta si diffuse […]
I SUINI: dettati ortografici e letture
I SUINI: dettati ortografici e letture per bambini della scuola primaria. Il cinghiale Occhio vivace, garretti asciutti, dorso agile, trotto veloce e nervoso, cotenna spessa e dura, zanne robuste e acuminate, il cinghiale è un lottatore di grande coraggio. Ben diverso da lui è il placido grasso maiale discendente dal cinghiale che ancora vive in […]
CERVI e CERBIATTI dettati ortografici, poesie e letture
CERVI e CERBIATTI dettati ortografici, poesie e letture per la scuola primaria. La cerbiattaIl vecchio guardava sempre le macchie di aliterno in fondo alla radura. Era verso quell’ora che la cerbiatta si avvicinava alla capanna. Il primo giorno egli l”aveva veduta balzar fuori dalle macchie spaventata, come inseguita dal cacciatori: si era fermata un attimo […]
LE VOLPI dettati ortografici, poesie e letture
LE VOLPI dettati ortografici, poesie e letture per la scuola primaria. Le volpiParla un volpone: “Osservate tutto e notate ogni minima cosa. Non date mai a vedere d’essere delle volpi; se volete manifestarvi ad alta voce, fingetevi cuccioli di cane: abbaiate. A caccia, ricordatevi di essere una selvaggina anche voi, guardatevi d’attorno, accosciatevi spesso, ascoltate […]
CAMOSCI STAMBECCHI CAPRIOLI ALCI CERVI dettati ortografici, poesie e letture
CAMOSCI STAMBECCHI CAPRIOLI ALCI CERVI dettati ortografici, poesie e letture per la scuola primaria. Stambecchi e camosciSi videro scendere a valle quaranta o cinquanta stambecchi e un centinaio di camosci come una frana, ma più potenti gli stambecchi, capaci di daltare rocce che i camosci girano, e di valicare d’un salto fino a sei o […]
I BOVINI: dettati ortografici e letture
I BOVINI: dettati ortografici e letture per bambini della scuola primaria. Il bue Il bue ha un’importanza rilevante per la storia stessa della civiltà umana. Quando l’uomo delle caverne riuscì a rendere domestico e quindi ad allevare e a trasformare gradatamente l’uro, il colossale bue preistorico, ebbe inizio una serie di eventi importantissimi. L’allevamento di […]
LE PECORE E LE CAPRE dettati ortografici, poesie e letture
LE PECORE E LE CAPRE dettati ortografici, poesie e letture per bambini della scuola primaria. La pecora e la capra Buone e pacifiche, le pecore e le capre pascolano sui prati e brucano l’erba e i germogli lungo le siepi. Il vello delle pecore è folto e morbido, formato da bioccoli di lana.Il maschio della […]
CAVALLO, ASINO, MULO: dettati ortografici, poesie e letture
CAVALLO, ASINO, MULO: dettati ortografici, poesie e letture per bambini della scuola primaria. Il cavallo Il cavallo è il più nobile animale della fattoria: è slanciato, ha la testa allungata, gli occhi grandi e le orecchie a punta di cartoccio. Scuote la folta criniera, dondola la coda lucida; ma zampe sottili e robuste, terminanti in […]
Schede per i primi esercizi di composizione poetica
Poesie e filastrocche ESTATE
IL MARE poesie e filastrocche
Poesie e filastrocche LA SCUOLA
Poesie e filastrocche ERBA E PRATO
ITALIA materiale didattico
IL FIUME materiale didattico vario
Poesie e filastrocche CRISTOFORO COLOMBO
Poesie e filastrocche su SAN FRANCESCO
Poesie e filastrocche sulla semina il grano e il pane
Poesie e filastrocche sugli animali e favole in rima
Poesie e filastrocche BRUCHI E FARFALLE
Poesie e filastrocche IL GRILLO
Poesie e filastrocche sulle FORMICHE
Gnometti sabbiolini TUTORIAL e RACCONTO
Gnometti sabbiolini TUTORIAL con cartamodello stampabile gratuitamente in formato pdf e RACCONTO. Il tutorial può essere utile anche per realizzare gli Gnomi della Matematica Waldorf (verde, rosso, giallo e blu). Si tratta di un personaggio che fa parte della cultura popolare di molti paesi; presente anche in alcune regioni italiane, è molto celebrato in particolare in Germania come “Sandmann” .
Poesie e filastrocche MAGGIO
Festa della mamma – ebook – Libretto d’auguri illustrato con tisane, tè, sale grosso e collage…
poesie e filastrocche sui MESTIERI – Festa del lavoro
Poesie per la festa della mamma
Poesie e filastrocche sulla pioggia il temporale l’arcobaleno
Poesie e filastrocche LE NUVOLE
Poesie e filastrocche sul VENTO
Poesie e filastrocche su APRILE
Poesie e filastrocche sugli UCCELLI
Poesie e filastrocche sui FIORI
Poesie e filastrocche per Pasqua
Poesie e filastrocche sulla PRIMAVERA
Poesie e filastrocche il papà
Poesie e filastrocche su FEBBRAIO
Poesie e filastrocche su FEBBRAIO – una collezione di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria. FebbraioE’ febbraio un monellaccio,molto allegro e un po’ pagliaccioper le piazze e per le sale,accompagna il carnevalese fra i mesi suoi fratelli,ve ne sono di più belliil più allegro e birichino,sempre è lui, […]