Progetto Scuola Primaria Parentale per la prima e seconda classe a Tezze sul Brenta (VI) – anno scolastico 2023-24 Siamo due mamme di bambini che a settembre andranno alla scuola primaria. Viviamo tra Cittadella e Rosà e stiamo iniziando un progetto di educazione parentale in casa. I nostri bambini stanno vivendo l’esperienza da tre anni […]
classe 3a
Grazia e cortesia: il gioco dei complimenti
Vantaggi del gioco dei complimenti Insegna ai bambini come fare e ricevere complimenti; alimenta l’autostima; insegna ai bambini ad apprezzarsi a vicenda e lavorare insieme; aiuta a riconoscere il bene negli altri alimenta l’empatia e il senso di comunità. Il gioco dei complimenti non è un passatempo, è una lezione. Purtroppo spesso gli insegnanti cadono […]
Esperimento scientifico: un termometro fatto in casa
Esperimento scientifico: un termometro fatto in casa. Scopo Comprendere come funziona un termometro. Età Dai 9 anni. Materiali Acquacannuccia trasparenteplastilina o colla a caldocolorante alimentarebottiglia di plastica trasparente col tappoalcol denaturatoun contagocceoliovaso col tappoimbuto. Note di sicurezza Finché usiamo i materiali ragionevolmente questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato ad […]
Esperimento scientifico: bicchiere su bicchiere
Esperimento scientifico: bicchiere su bicchiere. Scopo Far diminuire la pressione interna ad un bicchiere tramite combustione. Età Dai 9 anni. Materiali Due bicchiere identicifiammifericandelacarta igienicaacqua. Note di sicurezza Insegnare ai bambini come utilizzare i fiammiferi in sicurezza. Eseguire l’esperimento lontano da materiali infiammabili e legarsi i capelli. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato ad […]
Esperimento scientifico: accendi e spegni
Esperimento scientifico: accendi e spegni. Scopo Osservare come un combustibile brucia in presenza di ossigeno, ma non in presenza di anidride carbonica. Età Dai 9 anni. Materiali Piattinidue bottigliette di vetrolievito in polverebastoncini per spiedini in legno e accendino oppure fiammiferi lunghibicarbonato di sodioaceto o succo di limonedue bicchieriniacqua ossigenata. Note di sicurezza Insegnare ai […]
Esperimento scientifico: la fiamma
Esperimento scientifico: la fiamma. Scopo Dimostrare che una candela brucia in presenza di ossigeno e si spegne se viene a mancare. Età Dai 6 anni. Materiali Almeno tre candelevassoi e ciotolealmeno tre vasetti di vetro o bicchieri di diverse dimensioni. Note di sicurezza Insegnare ai bambini come utilizzare i fiammiferi in sicurezza. Presentazione . Questo […]
Esperimento scientifico: l’estintore
Esperimento scientifico: l’estintore. Scopo Osservare che la candela brucia in presenza di ossigeno, ma non in presenza di anidride carbonica. Materiali Candele di compleanno o candele a steloaceto o succo di limonelievito secco in polverevaso di vetro pulitocucchiaiofiammiferipiccolo pezzo di pasta da modellare o cera. Note di sicurezza Insegnare ai bambini come utilizzare i fiammiferi […]
Esperimento scientifico: oggetti ignifughi
Esperimento scientifico: oggetti ignifughi. Scopo Dimostrare che l’acqua e i metalli assorbono calore impedendo a oggetti infiammabili di bruciare. Età Dai 9 anni. Materiali Candelaaccendino o fiammiferi2 Pallonciniuna monetafilo di cotone2 scatoline di carta2 sacchetti di plastica2 bicchieri di plasticaacqua (eventualmente colorata con coloranti alimentari o acquarelli)mascherina. Note di sicurezza Eseguire l’esperimento all’aperto o in […]
Esperimento scientifico: barchette a sapone
Esperimento scientifico: barchette a sapone. Scopo Indagare l’effetto di diversi liquidi sulla tensione superficiale dell’acqua. Età Dai 6 anni. Materiali Sapone liquidovari liquidi domestici, ad esempio: aceto, latte, olio da cucina, balsamo, soia di salsavaschetta del ghiaccio o portauovaun cartone del lattepepe macinato o altra speziacotton fioc o bastoncini per spiediniteglia o ampio contenitore. Note […]
Lo stuzzicadenti impazzito
Lo stuzzicadenti impazzito Scopo Dimostrare le proprietà della tensione superficiale dell’acqua. Età Dai 6 anni. Materiali Uno stuzzicadentishampoouna bacinella d’acquaforbici. Note di sicurezza Dopo l’esperimento gettare l’acqua saponata per evitare che venga accidentalmente ingerita. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato a un piccolo gruppo di bambini o all’intera classe . mettiamo tutto il materiale […]
Esperimento scientifico: pepe in fuga
Esperimento scientifico: pepe in fuga. Scopo Dimostrare la tensione superficiale. Età Dai 5 anni. Materiali Acquaun piatto fondopepe macinato (o altre spezie in polvere)detersivo liquido. Note di sicurezza Dopo l’esperimento gettare l’acqua saponata per evitare che venga accidentalmente ingerita. Non toccarsi gli occhi e il naso dopo aver maneggiato il pepe. Presentazione . Questo esperimento […]
Facciamo la ricotta coi bambini
Facciamo la ricotta coi bambini. Scopo Conoscere i processi coinvolti nella produzione della ricotta. Età Dai 6 anni. Materiali 2 parti di kefir1 parte di latte intero. Si può utilizzare kefir pronto oppure prepararlo con i granuli di fungo tibetano per kefir Note di sicurezza Spiegare ai bambini come evitare i pericoli legati uso dei […]
Facciamo lo yogurt coi bambini
Facciamo lo yogurt coi bambini. Scopo Comprendere che lo yogurt è il sottoprodotto di batteri che digeriscono il lattosio nel latte. Materiali Un litro di latte4 cucchiai colmi di yogurt con fermenti lattici attivibagno di acqua calda o sole estivonormale attrezzatura da cucinagarzatermometro da cucina (opzionale). Note di sicurezza Spiegare ai bambini come evitare i […]
Facciamo il burro coi bambini
Facciamo il burro coi bambini. Scopo Conoscere i processi coinvolti nella produzione del burro. Età Dai 4 anni. Facciamo il burro coi bambiniMateriali . panna (la più grassa che trovi). un vaso di vetro o plastica con coperchio a tenuta grande 3 volte almeno la quantità di panna. una bottiglia di plastica (facoltativa). una ciotola. […]
Esperimento scientifico: cagliare il latte
Esperimento scientifico: cagliare il latte. Scopo Conoscere i processi coinvolti nella produzione di una cagliata di latte. Materiali 2 tazze di latte fresco intero (non a lunga conservazione)1/4 di cucchiaino di sale da tavola2 cucchiai di aceto biancocarta casanormale attrezzatura da cucina (pentole, ciotole, misurini, mestoli, ecc.)scolapasta. Note di sicurezza Spiegare ai bambini come evitare […]
Merenda atomica
Merenda atomica, una dolce attività scientifica per conoscere la tavola periodica degli elementi. Scopo Familiarizzare con la tavola periodica e la struttura atomica degli elementi. Età Dai 9 anni. Materiali – Confetti colorati tipo Smarties o M&M’s. Per chi non apprezza i confetti si possono sostituire con cereali o frutta– grandi biscotti rotondi (diametro di […]
Esperimento scientifico: legumi in crescita giorno per giorno
Esperimento scientifico: legumi in crescita giorno per giorno. Scopo Osservare germinazione e crescita di un fagiolo. Età Dai tre anni. Materiali Barattoli o vasetti di yogurtgarze, panno-carta, tessuto leggero o collantelasticifagioli. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato a un piccolo gruppo […]
Quale forma è la migliore per una foglia?
Quale forma è la migliore per una foglia? Scopo Osservare come la forma delle foglie delle piante svolga una funzione di primaria importanza. Età Dai 9 anni. Materiali Ritagli di carta colorataforbicicannucce o spiedininastro adesivopistola ad acqua, siringa o spruzzinoacqua. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . […]
Esperimento scientifico: il pittore delle piante
Esperimento scientifico: il pittore delle piante Scopo Dimostrare il processo di assorbimento e traspirazione che avviene nelle piante. Materiali Alcuni garofani bianchi (o cavolo cinese, o gambi di sedano con le foglie, o altri fiori bianchi)colorante alimentareacqua di rubinettobicchieri o vasetti di vetro trasparente. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività […]
Esperimento scientifico: insalata di germogli
Esperimento scientifico: insalata di germogli. Scopo Osservare la germinazione dei semi ed utilizzare i germogli a scopi alimentari. Età Dai 5 anni. Materiali Un barattolo di vetrosemi di grano, soia o girasoleacqua caldacollant, garza o tessuto leggeroelastico. Note di sicurezza Finché usi ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può […]
Esperimento scientifico: il seme di avocado
Esperimento scientifico: il seme di avocado. Scopo Osservare la germinazione del grosso seme dell’avocado. Età Dai 3 anni. Materiali Stuzzicadentiun bicchiere o un vasettocarta casacoltelloun sacchetto per alimentiacqua. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato a un piccolo gruppo di bambini o […]
Esperimento scientifico: il dente di leone
Esperimento scientifico: il dente di leone. Scopo Usare gli steli del dente di leone per dimostrare l’osmosi e introdurre i concetti di idrofilo e idrofobo. Materiali Denti di leone appena coltiuna bacinella d’acqua. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato a un […]
Esperimento scientifico: l’arcobaleno in una stanza
Esperimento scientifico: l’arcobaleno in una stanza. Scopo In questo esperimento rifrangiamo la luce del sole attraverso l’acqua. Età Dai 4 anni. Materiali Luce del soletorciacontenitore trasparentespecchiettovecchio cdfogli di carta biancaacqua. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato ad un piccolo gruppo di […]
Perché i tramonti sono rosso arancio e il cielo azzurro?
Perché i tramonti sono rosso arancio e il cielo azzurro? Scopo Dimostrare che la luce del sole si riflette urtando le molecole sospese nell’aria, il che rende il nostro cielo blu e i nostri tramonti rossi, facendo brillare una torcia attraverso bastoncini di colla a caldo. Età Dai 5 anni. Materiali Una piccola torciabastoncini di […]
Perchè i tramonti sono rosso arancio?
Perchè i tramonti sono rosso arancio? Un esperimento scientifico per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Scopo Dimostrare che i tramonti ci appaiono rosso-arancio a causa delle lunghezze d’onda dei colori dello spettro solare e del movimento della terra intorno al sole. Età Dai 5 anni. Materiali Un contenitore trasparenteacquasostanza lattiginosa (sapone, latte, latte in […]
Esperimento scientifico: nelle profondità dell’oceano
Esperimento scientifico: nelle profondità dell’oceano. Scopo Dimostrare la legge di Pascal per i fluidi. Materiali Cartoni del latte vuoti o bottiglie di plasticanastro isolanteuno spiedino o un chiodolavandino o bacinellaacquacolorante (facoltativo). Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato in un piccolo gruppo […]
Esperimento scientifico: eruzione vulcanica
Esperimento scientifico: eruzione vulcanica. Scopo Sfruttare la reazione chimica tra bicarbonato di sodio, albume d’uovo e aceto per simulare un’eruzione vulcanica. Età Dai 4 anni. Materiali Una tortierauna piastra per forno o una tovaglia di plasticauna bottiglietta di plasticabicarbonato di sodioun imbutoun cucchiaioaceto bianco2 uova crudecarta stagnolacolorante alimentare o acquarello. Note di sicurezza Finché usiamo […]
Esperimento scientifico: sai cos’è un geyser?
Esperimento scientifico: sai cos’è un geyser? Scopo Creare uno sbuffo di vapore che ricordi un geyser. Età Dai 9 anni. Materiali Una pentola d’acquaun imbutocarta stagnola. Note di sicurezza I bambini osserveranno l’esperimento alla giusta distanza di sicurezza dal vapore. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato a un piccolo gruppo di bambini o all’intera […]
Esperimento scientifico: un disastro petrolifero
Esperimento scientifico: un disastro petrolifero. Scopo Osservare cosa avviene quando il contenuto di una petroliera si riversa nell’oceano. Età Dai 9 anni. Materiali Olioacquabottiglietta di plastica trasparenteimbutocolorante alimentare o acquarello blu. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato a un piccolo gruppo […]
Esperimento scientifico: i crateri lunari
Esperimento scientifico: i crateri lunari. Scopo Scoprire come si formano i crateri e perché sono di dimensioni diverse. Età Dai 9 anni. Materiali Ciottoli e sassi di forma e dimensione varia, palline non troppo pesanti, frutti di diverse dimensioni, ecc.una scatola o cassettina o vassoiofarinacacao in polveresetaccio o scolapastaeventualmente righello, penna e quaderno. Note di […]
Esperimento scientifico: contrasti
Esperimento scientifico: contrasti. Scopo Scoprire che i colori sembrano cambiare quando li metti su sfondi di colori diversi. Età Dai 6 anni. Materiali Forbicicarta colorata o da origami in giallo, viola, verde, blu (due tonalità) e arancione (due tonalità)colla. Note di sicurezza Insegniamo ai bambini come utilizzare le forbici in sicurezza. Presentazione . Questo esperimento […]
Esperimento scientifico: pupille
Esperimento scientifico: pupille. Scopo Osservare che la pupilla cambia dimensione in base alla quantità di luce e che la luce che splende in un occhio influisce sulla dimensione della pupilla nell’altro occhio. Materiali Lente d’ingrandimento e specchietto (oppure specchio ingrandente)piccola torcia elettrica. Età Dai 9 anni. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa […]
Esperimento scientifico: l’uccellino in gabbia
Esperimento scientifico: l’uccellino in gabbia. Scopo Mostrare che se l’occhio si adatta a uno stimolo a causa della lunga esposizione, risponde in modo meno forte di quanto normalmente farebbe. Età Dai 9 anni. Materiali Cartoncino rosso, verde e blu brillantecolla per cartaquattro fogli di carta biancapennarello neroforbici. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali […]
Esperimento scientifico: il punto cieco
esperimento scientifico: il punto cieco Scopo Sperimentare la presenza del “punto cieco” dell’occhio. Materiali Un foglietto di carta o cartoncino bianco 3 × 5 cmpennarello neroun bastone (opzionale). Età Dai 9 anni. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato in un piccolo […]
Esperimento scientifico: naso e lingua
Esperimento scientifico: naso e lingua Scopo Scoprire la stretta relazione che esiste tra olfatto e gusto. Età Dai cinque anni. Materiali Batuffoli di cotoneestratto profumato (vaniglia, rosa, ecc.)mela o altro frutto. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato in un piccolo gruppo […]
Esperimento scientifico: onde sonore
Questa è una semplice dimostrazione che aiuta a chiarire che le onde sonore si propagano nell’aria. Età Dai 5 anni. Materiali Un contenitoreun foglio di carta sottile o pellicola per alimentiun elasticosemi di lino o di papavero o sabbia colorata o tè o farinaun mattarello e una pentola metallica. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente […]
Esperimenti scientifici: un gong al cucchiaio
Esperimenti scientifici: un gong al cucchiaio . Scopo Questa è una semplice dimostrazione che aiuta a chiarire che il suono ha bisogno di qualcosa da attraversare e che l’aria non è un materiale molto efficiente a tale scopo. Età Dai 5 anni. Materiali Un righello (di legno, plastica o metallo)due cucchiaini di diverse dimensioni (prova […]
Esperimenti scientifici: raddoppia il capitale
Esperimenti scientifici: raddoppia il capitale. Scopo Osservare gli effetti della rifrazione della luce. Età Dai 5 anni. Materiali Un bicchiere trasparenteacquauna moneta da 2 centesimi (o qualsiasi altra moneta). Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Mettiamo la moneta nel bicchiere vuoto . mettiamoci in modo da […]
Esperimenti scientifici: il bicchiere scomparso
Esperimenti scientifici: il bicchiere scomparso. Scopo Mostrare gli effetti della rifrazione Età Dai 5 anni. Materiali Olio di semiacquasciroppo di zucchero di cannaun contenitore in pirex piccoloun contenitore in pirex grandeun contenitore di vetro piccoloun contenitore di vetro grande. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . mettiamo […]
Mani fredde – esperimenti scientifici per bambini
Mani fredde – esperimenti scientifici per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Mani freddeScopo Osservare come il senso del tatto e la capacità di presa dalle dita possono essere influenzate dalla temperatura. Età Dai 5 anni. Mani freddeMateriali Una ciotola con acquacubetti di ghiaccioun ago. Note di sicurezza Se durante l’esperimento il volontario prova fastidio […]