Il vassoio del sole Montessori per lo studio della storia, della geografia, della biologia e per festeggiare il compleanno dei bambini. Vassoio del sole Come primo materiale per lo studio delle stagioni, inserisco il vassoio del sole, che può essere usato in moltissime occasioni: per la celebrazione del compleanno dei bambini, in associazione al tappeto […]
nomenclature Montessori
Forme contrastanti di terra e acqua Montessori – Geografia
Forme contrastanti di terra e acqua Montessori: presentazioni, esercizi, istruzioni per il modellaggio con la creta e tutto il materiale stampabile pronto per bambini della scuola d’infanzia e primaria. “L’istruzione moderna richiede oggi che si dia la visione delle cose e non la loro descrizione, ma non basta vedere, anziché udire: è necessario vedere in […]
Nomenclature delle forme dell’acqua (idrosfera)
Nomenclature delle forme dell’acqua (idrosfera) per la scuola primaria, pronte per la stampa. Le nomenclature classificate per la Geografia, nella scuola primaria, sono un materiale vastissimo. Ne fanno parte quelle della configurazione orizzontale delle forme della terra e dell’acqua, poi quelle per la configurazione verticale, poi quelle di tutto ciò che è oggetto di studio della […]
Nomenclature delle forme della terra (litosfera)
Nomenclature delle forme della terra (litosfera) per la scuola primaria, pronte per la stampa. Le nomenclature classificate per la Geografia, nella scuola primaria, sono un materiale vastissimo. Ne fanno parte quelle della configurazione orizzontale delle forme della terra e dell’acqua, poi quelle per la configurazione verticale, poi quelle di tutto ciò che è oggetto di […]
Viventi e non viventi col metodo Montessori
Viventi e non viventi col metodo Montessori nell’ambito dello studio della Botanica e della Zoologia, con presentazioni e materiale stampabile pronto. Per le presentazioni e gli esercizi ho preparato il materiale stampabile, a disposizione degli abbonati: Viventi e non viventi col metodo MontessoriI viventiPresentazione Materiali:– una scatolina contente un vasetto con tappo vuoto (pieno d’aria), un […]
Introduzione alla Botanica
Introduzione alla Botanica col metodo Montessori, per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Presentazioni e il materiale pronto per la stampa. “Il fatto più interessante ed insieme impressionante (…) è che la terra è una creazione della vita. La vita ha creato rocce e suolo, ed è la vita che sostiene l’armonia della terra (…). Gli […]
COCAI nomenclature pronte di qualità e oggetti di carta ispirati al metodo Montessori
COCAI nomenclature pronte di qualità e oggetti di carta ispirati al metodo Montessori. Sono molto contenta di presentarvi oggi la collaborazione tra Lapappadolce e Cocai design, una nuova realtà che offre nomenclature pronte di qualità e oggetti di carta ispirati al metodo Montessori, a prezzi trasparenti e davvero accessibili a tutti, e finalmente in italiano.Nei prossimi giorni […]
Matematica Montessori LE TAVOLE DELLA DIVISIONE
Matematica Montessori LE TAVOLE DELLA DIVISIONE scaricabili e stampabili in formato pdf con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Le tavole della divisione servono al bambino per lavorare con le divisioni i cui dividendi danno almeno una volta quozienti senza resto. Presentazioni per la tavola forata della divisione qui: Matematica Montessori LE TAVOLE […]
Cubi e catene di perle colorate Montessori presentazioni ed esercizi
Cubi e catene di perle colorate presentazioni ed esercizi. Le catene dello scaffale delle perle colorate si usano per dare ai bambini una rappresentazione concreta delle numerazioni per 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10 (tabelline), del quadrato e del cubo dei numeri. Nelle presentazioni che seguono il materiale fotografato è di Montessori […]
Quadrati e catene di perle colorate Montessori presentazioni ed esercizi
Quadrati e catene di perle colorate Montessori: presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Le perle fotografate nelle presentazioni sono di Montessori 3D di Boboto. Tra i materiali presenti in una classe Montessori, lo scaffale delle perle colorate è uno dei più attraenti per i bambini, che ne apprezzano la bellezza, la […]
Lo scaffale delle perle colorate Montessori: presentazione generale
Lo scaffale delle perle colorate Montessori: presentazione generale. In questo materiale troviamo i numeri da 1 a 9. A questi si aggiunge il quadrato del 10, che i bambini hanno già incontrato col materiale del sistema decimale (perle dorate). Nello scaffale delle perle colorate avremo quindi 1 x 1 – 2 x 2 – 3 x 3 – 4 x […]
La catena del 1000 Montessori: presentazioni ed esercizi
La catena del 1000 Montessori: presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Come spiegato meglio qui la catena del 1000 rappresenta la scomposizione lineare del cubo del 1000. Il cubo di 1000 perle può essere scomposto in dieci quadrati e ciascuno di essi in dieci bastoncini, ognuno di dieci perle. Lasciando questi uniti […]
La catena del 100 Montessori: presentazioni ed esercizi
La catena del 100 Montessori: presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Come già spiegato qui la catena del 100 mostra ai bambini la scomposizione lineare del quadrato del 10. L’esercizio, che consiste nel contare per gruppi di perle, è una preparazione alla moltiplicazione e allo studio del quadrato dei numeri. Le […]
Tavola forata Montessori per la memorizzazione della divisione
Tavola forata Montessori per la memorizzazione della divisione. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Per le presentazioni che seguono ho fotografato il materiale prodotto da Montessori 3D di Boboto. Per poter lavorare con la tavola forata della divisione i bambini devono avere una solida conoscenza dei meccanismi dell’addizione, della sottrazione e della moltiplicazione, perchè […]
Spolette dei colori Montessori QUARTA SERIE
Spolette dei colori Montessori QUARTA SERIE. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. Per costruire le spolette dei colori: Per la presentazione generale: La quarta serie di spolette dei colori Montessori è una selezione supplementare di 64 spolette (32 coppie) in 8 colori, conservate in una scatola con coperchio. I colori sono:– rosso– giallo– blu– verde– viola– rosa– marrone– grigio.Per […]
Spolette dei colori Montessori TERZA SERIE
Spolette dei colori Montessori TERZA SERIE. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia. Per costruire le spolette dei colori: Per la presentazione generale: La terza serie di spolette dei colori Montessori comprende 63 spolette in 7 tonalità per ogni colore. I colori sono:– rosso– giallo– blu– verde– viola– arancio– rosa– marrone– grigioconservate in una scatola con coperchio. Spolette […]
Spolette dei colori Montessori SECONDA SERIE
Spolette dei colori Montessori SECONDA SERIE. Presentazioni ed esercizi per bambini del nido e della scuola d’infanzia. Per costruire le spolette dei colori: Per la presentazione generale: Le spolette dei colori usate per le presentazioni sono prodotte da Montessori 3D di Boboto. La seconda serie di spolette dei colori Montessori comprende 22 spolette:– una coppia di rossi– […]
Spolette dei colori Montessori PRIMA SERIE
Spolette dei colori Montessori PRIMA SERIE. Presentazioni ed esercizi per bambini del nido e della scuola d’infanzia. Per costruire le spolette dei colori: Per la presentazione generale: La prima serie di spolette dei colori Montessori comprende 6 spolette:– una coppia di rossi– una coppia di gialli– una coppia di bluconservate in una scatola con coperchio. […]
Tavola forata Montessori per la memorizzazione della moltiplicazione
Tavola forata Montessori per la memorizzazione della moltiplicazione. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Lo scopo di questo materiale è la memorizzazione del risultato di tutte le combinazioni ottenute ripetendo i numeri da 1 a 9, da una a 9 volte. L’esercizio è così semplice che si può proporre a bambini fra i 5 anni e […]
ANALISI LOGICA – materiale stampabile e stella logica Montessori
ANALISI LOGICA – materiale stampabile e stella logica Montessori, per conoscere i complementi indiretti e analizzare la frase semplice e complessa. Scatola C1a per l’analisi logica Le frecce riportano soltanto le domande che i bambini usano per analizzare la frase. Per comporre la stella logica 1 (su foglio A 3) basta ritagliare gli elementi e […]
Analisi logica Montessori: quarta presentazione dei complementi indiretti
Analisi logica Montessori: quarta presentazione dei complementi indiretti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Analisi logica Montessori: quarta presentazione dei complementi indiretti Materiale:– frasi preparate– Scatola per l’analisi logica Montessori B1dun cerchio rosso con la scritta PREDICATOun cerchio nero grande (per il soggetto)un cerchio nero medio (per il complemento oggetto o diretto)un cerchio arancio piccolo […]
Analisi logica Montessori: terza presentazione dei complementi indiretti
Analisi logica Montessori: terza presentazione dei complementi indiretti. Presentazioni ed esercizi per bambini ella scuola primaria. Analisi logica Montessori: terza presentazione dei complementi indiretti Materiale:– frasi preparate– Scatola per l’analisi logica Montessori B1d: Dalla scatola ci serviranno:un cerchio rosso con la scritta PREDICATOun cerchio nero grande (per il soggetto)un cerchio nero medio (per il complemento oggetto […]
Analisi logica Montessori: seconda presentazione dei complementi indiretti
Analisi logica Montessori: seconda presentazione dei complementi indiretti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale:– frasi preparate– Scatola per l’analisi logica Montessori B1c: Dalla scatola useremo: un cerchio rosso con la scritta PREDICATOun cerchio nero grande (per il soggetto)un cerchio nero medio (per il complemento oggetto o diretto)un cerchio arancio piccolo (per i complementi indiretti)una […]
Analisi logica Montessori: prima presentazione dei complementi indiretti
Analisi logica Montessori: prima presentazione dei complementi indiretti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale:– Scatola per l’analisi logica Montessori B1a: Dalla scatola useremo:un cerchio rosso con la scritta VERBOun cerchio nero grande (per il soggetto)un cerchio nero medio (per il complemento oggetto o diretto)un cerchio arancio piccolo (per i complementi indiretti)due frecce nere muteuna […]
Analisi logica Montessori: tabella A2 per la costruzione di frasi
Analisi logica Montessori: tabella A2 per la costruzione di frasi. Esercizi e presentazioni per bambini della scuola primaria. Materiali:– matita– righello– strisce di carta bianca– penna nera– fogli a righe– tavola A2– tabella A2 – dalla scatola per l’analisi logica Montessori A2: un cerchio rosso con la scritta VERBO su una facciata e la scritta […]
Analisi logica Montessori: tavola A2 per la costruzione di frasi
Analisi logica Montessori: tavola A2 per la costruzione di frasi. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali:– tavola A2– strisce di carta bianca– penna nera– dai simboli della scatola per l’analisi logica Montessori A2: un cerchio rosso con la scritta VERBO su una facciata e la scritta PREDICATO sull’altra un cerchio grande neroun […]
Analisi logica Montessori: scatola A2 – domande e simboli ponte
Analisi logica Montessori: scatola A2 – domande e simboli ponte. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Analisi logica Montessori: scatola A2Materiale: – strisce di carta bianca– penna nera– tavola A2 per l’analisi logica Montessori– dalla scatola A2 i seguenti simboli:un cerchio rosso con la scritta VERBO su una facciata e la scritta PREDICATO sull’altra […]
Analisi della lettura Montessori: tavola A1 e questionario
Analisi della lettura Montessori: tavola A1 e questionario. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Analisi della lettura Montessori – Materiale: – tavola A1– questionario A1– carta a righe– matita– righello– strisce di carta bianca– penna nera Possiamo stampare la Tavola A1 in formato A4, o meglio, per avere la tavola con i simboli […]
Analisi della lettura Montessori con la scatola A-1
Analisi della lettura Montessori con la scatola A-1. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali: – strisce bianche di carta– penna nera– matita– scatola A1 per l’analisi logica Montessori – dalla scatola A1 per l’analisi logica Montessori:un cerchio nero grande mutoun cerchio nero medio mutoun cerchio rosso con la scritta VERBO una freccia nera […]
Analisi della lettura Montessori sesto caso: un soggetto, un’azione e due o più oggetti
Analisi della lettura Montessori sesto caso: un soggetto, un’azione e due o più oggetti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali:– simboli per l’analisi logica: un cerchio nero grande, due cerchi neri medi, un cerchio rosso, tre frecce nere– frasi pronte. Presentazione:– invitiamo un gruppo di bambini al tavolo o al tappeto– diciamo: “Abbiamo già conosciuto […]
Analisi logica col metodo Montessori – azioni illustrate
Analisi logica col metodo Montessori – azioni illustrate. Si tratta di una presentazione molto consigliata in preparazione al lavoro di analisi logica e del periodo. Materiale:– simboli dell’analisi logica: cerchio grande nero, cerchio grande rosso, freccia nera– penna nera– strisce di carta bianca– un’ampia selezione di immagini che contengano azioni. Analisi logica col metodo Montessori […]
Analisi logica col metodo Montessori – caccia all’azione
Analisi logica col metodo Montessori – caccia all’azione. Questa presentazione serve a preparare tutto il lavoro che si svolgerà nel campo dell’analisi logica e del periodo. Materiale:– simboli per l’analisi logica: cerchi neri grandi, cerchi rossi grandi, frecce nere– penna nera– strisce di carta bianca– frasi pronte. Analisi logica col metodo Montessori – caccia all’azionePresentazione:– […]
Incastri delle frazioni Montessori PRESENTAZIONI ED ESERCIZI
Incastri delle frazioni Montessori PRESENTAZIONI ED ESERCIZI che comprendono esplorazione sensoriale, nomenclatura, lettura e scrittura di frazioni, addizione e sottrazione di frazioni con lo stesso denominatore, moltiplicazione e divisione di frazioni per un numero intero, equivalenze tra frazioni. Gli incastri delle frazioni sono dieci piastrelle quadrate (bianche o verdi) identiche nelle quali si incastra un identico cerchio rosso. L’incastro […]
Nomenclature Montessori per le parti dell’uccello
Nomenclature Montessori per le parti dell’uccello per bambini della scuola d’infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte per il download e la stampa in formato pdf. Per realizzare l’incastro dell’uccello in proprio trovi il tutorial qui: Presentazioni ed esercizi qui: ________________________ Nomenclature Montessori per le parti dell’uccelloSet […]
Nomenclature Montessori per le parti del cavallo
Nomenclature Montessori per le parti del cavallo per bambini della scuola d’infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte per il download e la stampa in formato pdf. ________________________ Set per attività con l’incastro del cavallo pdf qui: ________________________________ Nomenclature Montessori per le parti del cavalloNomenclature 3-6 anni _____________________ Nomenclature Montessori […]
Nomenclature Montessori per le parti del pesce
Nomenclature Montessori per le parti del pesce per bambini della scuola d’infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte per il download e la stampa in formato pdf. Per realizzare l’incastro della rana in proprio trovi il tutorial qui: Presentazioni ed esercizi qui: ________________________ Nomenclature Montessori per le parti del […]
Incastro dell’Italia Montessori – presentazioni ed esercizi
Incastro dell’Italia Montessori – presentazioni ed esercizi per la scuola d’infanzia e primaria. L’incastro utilizzato per le presentazioni è prodotto da Montessori 3D di Boboto. Dai 3 ai 6 anni facciamo leva sulle caratteristiche della mente per stimolare l’interesse del bambino verso la geografia, gettando le basi per la costruzione di un linguaggio tecnico connesso alla materia […]
Classificazione delle preposizioni – Psicogrammatica Montessori
Classificazione delle preposizioni – Psicogrammatica Montessori. Al momento opportuno (non c’è una regola per questa presentazione, ma è comunque un lavoro parallelo) si presenta ai bambini la tavola delle preposizioni semplici e degli articoli per la formazione delle preposizioni articolate. Questa tavola rappresenta un punto di arrivo al termine di tutto il lavoro svolto sulle preposizioni […]
Comandi per le preposizioni – Psicogrammatica Montessori
Comandi per le preposizioni – Psicogrammatica Montessori. Agli esercizi individuali di analisi, eseguiti con l’aiuto delle scatole grammaticali, seguono (o possono essere svolte parallelamente) le lezioni e i comandi sulle preposizioni. Questi esercizi vengono proposti dall’insegnante a un gruppo di bambini alla volta. Il tema è espresso da due o tre preposizioni scritte su cartellini di […]
La posizione della preposizione nella frase PSICOGRAMMATICA MONTESSORI
La posizione della preposizione nella frase PSICOGRAMMATICA MONTESSORI: presentazioni ed esercizi. I miei cartellini disponibili per il download e la stampa, in stampato minuscolo e in corsivo, sono qui: La posizione della preposizione nella frase PSICOGRAMMATICA MONTESSORI Gioco 1 Prerequisiti:– lezione introduttiva sulla preposizione Materiale:– cartellini pronti con preposizioni e oggetti delle preposizioni (composti da […]