Quale forma è la migliore per una foglia? Scopo Osservare come la forma delle foglie delle piante svolga una funzione di primaria importanza. Età Dai 9 anni. Materiali Ritagli di carta colorata forbici cannucce o spiedini nastro adesivo pistola ad acqua, siringa o spruzzino acqua. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è […]
botanica
Esperimento scientifico: il pittore delle piante
Esperimento scientifico: il pittore delle piante Scopo Dimostrare il processo di assorbimento e traspirazione che avviene nelle piante. Materiali Alcuni garofani bianchi (o cavolo cinese, o gambi di sedano con le foglie, o altri fiori bianchi) colorante alimentare acqua di rubinetto bicchieri o vasetti di vetro trasparente. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali […]
Esperimento scientifico: insalata di germogli
Esperimento scientifico: insalata di germogli. Scopo Osservare la germinazione dei semi ed utilizzare i germogli a scopi alimentari. Età Dai 5 anni. Materiali Un barattolo di vetro semi di grano, soia o girasole acqua calda collant, garza o tessuto leggero elastico. Note di sicurezza Finché usi ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione […]
Esperimento scientifico: il seme di avocado
Esperimento scientifico: il seme di avocado. Scopo Osservare la germinazione del grosso seme dell’avocado. Età Dai 3 anni. Materiali Stuzzicadenti un bicchiere o un vasetto carta casa coltello un sacchetto per alimenti acqua. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato a un […]
Viventi e non viventi col metodo Montessori
Viventi e non viventi col metodo Montessori nell’ambito dello studio della Botanica e della Zoologia, con presentazioni e materiale stampabile pronto. Per le presentazioni e gli esercizi ho preparato il materiale stampabile: Viventi, erano viventi e non viventi col metodo Montessori Viventi e non viventi col metodo Montessori I viventi Presentazione Materiali: – una scatolina contente […]
Dettati e materiale didattico sulle piante
Dettati e materiale didattico sulle piante per bambini della scuola primaria. Il soffione Se noi soffiamo sul palloncino del soffione che cresce nei prati, ai margini delle strade o tra le pietre, lo vediamo scomporsi in tanti piccoli elementi, i quali se ne vanno lontani, veloci e leggeri. Prendiamo uno di quegli elementi. E’ formato […]
Introduzione alla Botanica
Introduzione alla Botanica col metodo Montessori, per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Presentazioni e il materiale pronto per la stampa. “Il fatto più interessante ed insieme impressionante (…) è che la terra è una creazione della vita. La vita ha creato rocce e suolo, ed è la vita che sostiene l’armonia della terra (…). Gli […]
Botanica Montessori L’INCASTRO DELLA PIANTA
L’INCASTRO DELLA PIANTA. Presentazione ed esercizi per bambini a partire dai 3 ai 5 anni. L’incastro della pianta utilizzato per la presentazioni è offerto da : __________________ Botanica Montessori L’INCASTRO DELLA PIANTA Materiale: – incastro della pianta Botanica Montessori L’INCASTRO DELLA PIANTA Presentazione 1 (presentazione del materiale) Presentazione – invitiamo un bambino a lavorare con noi all’esercizio – […]
Botanica Montessori: l’incastro del fiore
Botanica Montessori: l’incastro del fiore. Presentazione ed esercizi per bambini a partire dai 3 ai 5 anni. L’incastro utilizzato per la presentazioni è offerto da : __________________ Botanica Montessori: l’incastro del fiore Botanica Montessori: l’incastro del fiore – Materiale: – incastro del fiore _______________________ Botanica Montessori: l’incastro del fiore Presentazione 1 (presentazione del materiale) Botanica Montessori: l’incastro […]
Botanica Montessori: incastro della foglia
Botanica Montessori: l’incastro della foglia. Presentazione ed esercizi per bambini a partire dai 3 ai 5 anni. L’incastro utilizzato per la presentazioni è offerto da Boboto Botanica Montessori: incastro della foglia Presentazione 1 (presentazione del materiale) Botanica Montessori: incastro della foglia – Materiali: – incastro della foglia Botanica Montessori: incastro della foglia – Presentazione – invitiamo […]
Guida didattica Montessori per la BOTANICA dai 3 ai 9 anni
Guida didattica Montessori per la BOTANICA dai 3 ai 9 anni. “Il pianeta Terra è una creazione della vita. La vita ha creato le rocce e il suolo, ed è la vita che sostiene l’armonia della terra. Gli oceani sono mantenuti in equilibrio chimico costante grazie agli esseri viventi, e sono gli esseri viventi che mantengono la purezza […]