Tutorial: sacchetti per noccioli di ciliegia, e non solo… Ne avevo già parlato qui… ora un tutorial per principianti, come al solito anche troppo dettagliato.
Il “problema” dei sacchetti di noccioli di ciliegia è che riscaldando il cuscino si può danneggiare il tessuto. Per questo preferisco prepararli con la federa estraibile.
Altro problema è l’utilizzo per chi non ha il forno a microonde, per questo oltre alla versione con sacchetto interno chiuso, ne ho preparata un’altra che permette di estrarre i noccioli per riscaldarli in padella, forno tradizionale o stufa. Altro vantaggio è la maggior facilità di lavaggio.
Sacchetto interno chiuso
Tagliate a doppio un pezzo di stoffa (io ho scelto il lino) nelle misure 26x30cm,
cucite con un punto dritto e stretto lasciando un lato corto aperto, poi rifilate i bordi con le forbici a circa 0,5cm dalla cucitura e fate una cucitura a punto zigzag fitto:
Rivoltate il lavoro, stirate e inserite i noccioli di ciliegia (per questa misura di cuscino circa 600 grammi):
Stirate una doppia piega girando due volte verso l’interno del sacchetto l’orlo aperto:
poi chiudete scegliendo un punto dritto e stretto:
Sacchetto interno aperto
Tagliate a doppio un rettangolo di stoffa sempre largo circa 26cm, ma lungo il doppio del sacchetto chiuso (circa 60cm)
Procedete come sopra: cucite a rovescio con punto dritto lasciando un lato corto aperto, rifinite col punto a zigzag e rivoltate il lavoro.
Orlate il bordo aperto stirando un risvolto doppio e rifinite cucendo questa volta non a doppio, ma lasciando il lato completamente aperto.
Inserire i noccioli di ciliegia e poi ripiegate su se stesso il sacchetto.
In questo modo i noccioli caldi non potranno uscire e metterli e toglierli sarà molto semplice (anche in caso di lavaggio).
Oltre che coi noccioli di ciliegia, un sacchetto aperto consente di utilizzare altri materiali naturali scaldati, ma deperibili: miglio, riso, pastina da minestra, e soprattutto (consigliatissimo contro i dolori muscolari) il sale grosso:
scaldato in padella e applicato all’interno del sacchetto è un rimedio economico e davvero efficace, che molti fisioterapisti consigliano… naturalmente dovrete aver cura di non lasciare il sale nel sacchetto dopo l’uso.
Mettete il sacchetto ripiegato all’interno della federa:
Federa (per sacchetti chiusi o aperti)
Tagliate una striscia di tessuto (non a doppio) nelle misure 70 x 28 cm
Girate il tessuto a rovescio e stirate i due bordi: uno largo 4cm e l’altro 12cm. Marcate bene queste due pieghe:
Rispettando le pieghe fatte, rivoltate il tessuto eccedente per circa 1cm e stirate nuovamente, quindi cucite con un punto dritto stretto per orlare il tessuto. Così per il bordo più stretto:
e così per il bordo più largo:
Ora ripiegate la striscia su se stessa, con davanti della stoffa esterno, lungo la metà e stirate.
quindi, sempre con la stoffa a dritto, fate le due cuciture laterali:
Rifilate i bordi con le forbici il più vicino possibile alla linea delle cuciture, ma senza esagerare:
Rivoltate la vostra federa a rovescio e stirate:
Fate una seconda cucitura sempre con un punto dritto e corto ad almeno 1cm dal bordo. In questo modo la federa sarà bella anche vista dall’interno e la cucitura sarà molto resistente:
Rivoltate la federa sul dritto, e inserite il sacchetto.