Autore: Maria Marino

Sono Maria Marino. Mi occupo di pedagogia, didattica, arte e manualità. Lapappadolce è il sito che scrivo come insegnante e mamma, per contribuire nel mio piccolo a rendere più accessibili a tutti i bambini, a scuola o a casa, la didattica Montessori, la pedagogia Waldorf, e tutte le pratiche educative che ho imparato con loro e in cui credo.

Tutorial: sacchetti per noccioli di ciliegia, e non solo…

Tutorial: sacchetti per noccioli di ciliegia, e non solo… Ne avevo già parlato qui… ora un tutorial per principianti, come al solito anche troppo dettagliato. Il “problema” dei sacchetti di noccioli di ciliegia è che riscaldando il cuscino si può danneggiare il tessuto. Per questo preferisco prepararli con la federa estraibile.

Leggi tutto

Esperimenti scientifici per bambini – Costruire un generatore di corrente alternata

Esperimenti scientifici per bambini – Costruire un generatore di corrente alternata. Un generatore elettrico è uno strumento che trasforma energia meccanica in energia elettrica, il cui principio di funzionamento si basa sul fenomeno dell’induzione elettromagnetica.

Leggi tutto

Esperimenti scientifici per bambini – La biglia antigravità

Esperimenti scientifici per bambini La biglia antigravità. Cosa serve: una biglia e un bicchiere. Importante: l’esperimento funziona solo con un bicchiere che sia più stretto alla base, ad esempio un calice da vino; non utilizzare bicchieri cilindrici. La forza che mantiene la biglia aderente al vetro si chiama forza centripeta.

Leggi tutto

Esperimenti scientifici per bambini – Il fiore magico

Esperimenti scientifici per bambini – Il fiore magico. Questo semplice esperimento, che può essere usato anche per stimolare la lettura nei bambini piccoli e per giocare alle feste, mostra l’effetto della capillarità: la carta assorbe l’acqua e si gonfia progressivamente.

Leggi tutto

Esperimenti scientifici per bambini – Il palloncino sul letto di chiodi

Esperimenti scientifici per bambini – Il palloncino sul letto di chiodi. Quando la pressione è distribuita su molti chiodi, ogni singolo chiodo esercita una pressione minore, insufficiente a far scoppiare il palloncino: tutta la pressione esercitata si distribuisce equamente tra i chiodi e i punti di pressione si diffondono su tutta la superficie del palloncino.

Leggi tutto

Esperimenti scientifici per bambini – Candele commestibili

Esperimenti scientifici per bambini – Candele commestibili. Il nostro corpo utilizza l’energia chimica immagazzinata attraverso il cibo che mangiamo. Parte di questa energia viene utilizzata per le funzioni del corpo e il suo lavoro (saltare, correre, giocare, ecc…) e parte si trasforma in calore.

Leggi tutto

Esperimenti scientifici per bambini – Il diavoletto di Cartesio

Esperimenti scientifici per bambini -Il diavoletto di Cartesio o ludione è uno strumento di misurazione della pressione dei liquidi. Deve il suo nome a Cartesio; in realtà però fu inventato dall’italiano Raffaello Magiotti e descritto per la prima volta nel 1648.

Leggi tutto

Acquarello steineriano L’ ALBERO IN AUTUNNO

Acquarello steineriano L’ ALBERO IN AUTUNNO: una proposta di lavoro. L’esperienza procede rispettando una data sequenza di azioni, che porta il bambino a riflettere sulla condizione dell’albero in questa stagione.

Leggi tutto