Igiene orale – vita pratica Montessori
Igiene orale - vita pratica Montessori. Nella didattica montessoriana, per esercizi di vita pratica si intendono tutte quelle attività cui il bambino può imparare a dedicarsi, in relazione alla cura…
Igiene orale - vita pratica Montessori. Nella didattica montessoriana, per esercizi di vita pratica si intendono tutte quelle attività cui il bambino può imparare a dedicarsi, in relazione alla cura…
Insegnare l'igiene orale - Esperimento con le uova sode. Salute dei denti e alimentazione. La crescita di denti sani dipende molto dalla dieta. I denti da latte del vostro bambino…
Insegnare l'igiene orale - esperimento della mela "cariata": un semplicissimo esperimento che serve a dare un'impressione visiva dell'effetto delle carie sui denti, adatto a bambini del nido d'infanzia e della…
Igiene orale: costruiamo un libro - spazzolino. Questo progetto, estremamente semplice da realizzare, può essere se fatto a scuola un bel lavoretto da portare a casa per favorire la partecipazione…
Igiene orale - pittura con lo spazzolino da denti. Questa attività molto semplice può essere proposta anche ai bambini molto piccoli. Oltre a migliorare le abilità manuali in relazione alla…
Igiene orale - lavare una sagoma di dente di carta plastificata. Bellissima attività proponibile anche ai bambini piccoli, nella versione "gioco d'acqua" , o nella versione "a secco".
Igiene orale: un modello di denti realizzato con bicchierini di plastica. Il progetto di costruzione del modello non è adatto ai bambini, soprattutto perchè ritagliare i bicchierini richiede una certa…
Igiene orale: modello realizzato coi cartoni delle uova. Questo modello può essere realizzato anche dai bambini, una volta ritagliato il cartone. E' indicato per imparare a gestire il filo interdentale,…
Dettati ortografici FARFALLE E BRUCHI - Una raccolta di dettati ortografici di vari autori, sul tema farfalle e bruchi, per la scuola primaria. Come gli uccelli che cantano meglio hanno…
Dettati ortografici LE API - Una raccolta di dettati ortografici di vari autori, sul tema farfalle e bruchi, per la scuola primaria.
Dettati ortografici PRIMAVERA - Gli animali del prato. Una collezione di dettati ortografici sul tema "gli animali del prato e la primavera", di autori vari, per la scuola primaria.
Dettati ortografici GLI UCCELLI - Una collezione di dettati ortografici sugli uccelli, di autori vari, per la scuola primaria.
Esperimenti scientifici per bambini - Labirinti per germogli: il fototropismo. Anche se l'accrescimento può essere soggetto a diversi fattori ambientali, l'orientamento della pianta è guidato da tre fattori principali che…
Botanica: il giardino delle meraviglie, un semplice esperimento sulla disseminazione. Prepariamo due cassette, da posizionare all'aperto sul terrazzo o sul davanzale di una finestra: in una di queste piantiamo qualche…
Schede per il riconoscimento delle erbe del prato - Ho realizzato tempo fa queste schede illustrate per il riconoscimento delle erbe selvatiche più comuni per una seconda classe, dopo aver…
Dettati ortografici LE ERBE DEL PRATO - Una collezione di dettati ortografici sul tema "le erbe del prato", di autori vari, per la scuola primaria.
Poesie e filastrocche sui fiori: una collezione di poesie e filastrocche sui fiori, di autori vari, per bambini della scuola materna e primaria.
Dettati ortografici GLI INSETTI - Una raccolta di dettati ortografici, letture e materiale didattico sugli insetti, di autori vari, per la scuola primaria: farfalle, grilli, maggiolini, formiche, mosche, api, vespe,…
Dettati ortografici FIORI Una collezione di dettati ortografici sui fiori, di autori vari, per la scuola primaria: fiori di campo, violette, primule, margherite, rose, ecc...
Esperimenti scientifici per bambini – Il sacchetto magico. Per questo esperimento servono soltanto: acqua di rubinetto; matite ben appuntite, quante ne volete; un sacchetto trasparente di quelli apri/chiudi per alimenti,…
Acquarello steineriano - una proposta di lavoro sul tema “l'albero in primavera”. L’esperienza procede rispettando una data sequenza di azioni, che porta il bambino a riflettere sulla condizione dell’albero in…
Esperimenti scientifici per bambini - Turbina ad acqua: per pressione idrostatica si intende la pressione che un liquido come l'acqua, esercita quando è a riposo. Questa proprietà viene sfruttata da…
Mangiatoie per uccelli: 50 e più progetti e ricette per realizzarle coi bambini. Con l’arrivo dell’inverno, proprio quando aumenta per loro la necessità di nutrirsi per mantenere la giusta temperatura…
Il ciclo dell'acqua La storia di Diamantina - Questo racconto è utile sia per illustrare il ciclo dell'acqua, sia per introdurre in geografia gli ambienti naturali montagna, collina e pianura.…
Acquarello steineriano - L'albero in inverno . In inverno la luce e il calore non appaiono come elementi esteriori, soprattutto se osserviamo un albero spoglio. Eppure sappiamo che sono contenuti…
Bulbi di giacinto - fioritura invernale - I giacinti si possono piantare verso ottobre – novembre, quando comincia a fare freddo. All’aperto fioriscono da fine inverno ad inizio primavera.
Acquarello steineriano - l'abete. Colori utilizzati: giallo limone, giallo oro e blu di prussia.
Dettati ortografici LA FESTA DEGLI ALBERI - 21 novembre. Una raccolta di dettati ortografici di autori vari per la scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste.
Poesie e filastrocche GLI ALBERI - una raccolta di poesie e filastrocche sugli alberi, di autori vari, per bambini della scuola d'infanzia e primaria.
La spremitura a freddo delle olive e il frantoio - La raccolta delle olive può avvenire manualmente, staccando le olive dai rami con l’aiuto di particolari “pettini”, oppure meccanicamente, provocando…
Dettati ortografici sugli ALBERI - Una collezione di dettati ortografici sugli alberi per la scuola primaria, di autori vari.
Dettati ortografici sull'olivo - una raccolta di dettati ortografici, di autori vari, per bambini della scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste.
Dettati ortografici - GLI ANIMALI DEL FREDDO. Una collezione di dettati ortografici sugli animali del freddo: foca, tricheco, orso polare, ecc...
Dettati ortografici ANIMALI AFRICANI - una raccolta di dettati ortografici sugli animali africani: leone, leopardo, elefante, giraffa, ecc...
Esperimenti scientifici per bambini - Una collana di ghiaccio. Cosa serve: cubetti di ghiaccio, un bicchiere d'acqua, un filo di cotone, sale.
Esperimenti scientifici per bambini - Costruire un generatore di corrente alternata. Un generatore elettrico è uno strumento che trasforma energia meccanica in energia elettrica, il cui principio di funzionamento si…
Esperimenti scientifici per bambini La biglia antigravità. Cosa serve: una biglia e un bicchiere. Importante: l'esperimento funziona solo con un bicchiere che sia più stretto alla base, ad esempio un…
Esperimenti scientifici per bambini - Il fiore magico. Questo semplice esperimento, che può essere usato anche per stimolare la lettura nei bambini piccoli e per giocare alle feste, mostra l'effetto…
Esperimenti scientifici per bambini - Il palloncino che non scoppia: questo esperimento, chiamato anche "kebab", è semplicissimo e di grande effetto. Provate: funziona!
Esperimenti scientifici per bambini - Lanterna magica. Conoscerete di certo le lanterne magiche, quelle lampade da comodino che proiettano immagini in movimento intorno alla stanza, sfruttando il calore emanato dalla…
E' pronto il nuovo sito per abbonati: la versione Lapappadolce che offre tutti i materiali stampabili scaricabili immediatamente e gratuitamente e contenuti esclusivi. Non sei ancora abbonato e vuoi saperne di più? Vai qui!