Esperimenti scientifici per bambini – Bombe frizzanti preparate con bicarbonato di sodio e aceto, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoTag: esperimenti scientifici per bambini
Esperimenti scientifici per bambini – Una semplice fontana
Esperimenti scientifici per bambini – Una semplice fontana. Basta un po’ d’acqua, una cannuccia, e un pezzo di argilla. Chiediamo al bambino di soffiare attraverso la cannuccia più forte che si può, finchè non ha la sensazione che la bottiglia sia piena. Osserviamo lo zampillo…
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Aeroscafo con un vecchio cd
Esperimenti scientifici per bambini – Aeroscafo con un vecchio cd – Un hovercraft o aeroscafo (o anche aeroscivolante come viene talvolta tradotto in italiano) è un veicolo sostentato da un “cuscino d’aria” e mosso da una o più eliche.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Razzo ad acqua
Esperimenti scientifici per bambini – Razzo ad acqua. Questo esperimento dimostra come un accumulo di pressione può lanciare un razzo.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Il palloncino che non scoppia sul fuoco (ancora sulla convezione)
Esperimenti scientifici per bambini – Il palloncino che non scoppia sul fuoco (ancora sulla convezione). Per questo esperimento servono due palloncini, una candela, fiammiferi, un imbuto e una brocca d’acqua.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Un serpente a moto convettivo
Esperimenti scientifici per bambini – Un serpente a moto convettivo. Il fenomeno della convezione termica si ha quando un fluido (come l’acqua o l’aria) entra in contatto con un corpo la cui temperatura è maggiore della sua.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Tornado in bottiglia
Esperimenti scientifici per bambini – Tornado in bottiglia. I tornado, o trombe d’aria, sono violenti vortici d’aria che si originano alla base di un cumulonembo e giungono a toccare il suolo. I tornado sono associati quasi sempre a temporali molto violenti, possono percorrere centinaia di chilometri e generare venti anche di 500 km/h.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Girandole e trottole per studiare lo spettro della luce
Esperimenti scientifici per bambini – Girandole e trottole per studiare lo spettro della luce. La combinazione dei vari colori (rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, violetto) dà la luce bianca.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Baricentro, equilibrio e gravità – Il gioco dei dieci chiodi
Esperimenti scientifici per bambini – Baricentro, equilibrio e gravità – Il gioco dei dieci chiodi. Quando si cercano le posizioni di equilibrio di un oggetto di forma qualsiasi, sia esso appoggiato o vincolato a un punto, occorre trovare il suo baricentro, ovvero il punto nel quale si può considerare concentrata tutta la sua forza peso.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – L’uovo in bottiglia
Esperimenti scientifici per bambini – L’uovo in bottiglia. Per questo esperimento servono: un uovo sodo raffreddato e sbucciato, una bottiglia trasparente di vetro o di plastica con l’imboccatura leggermente più piccola del diametro dell’uovo, un pezzo di carta, accendino o fiammiferi.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Solubile o non solubile?
Esperimenti scientifici per bambini – Solubile o non solubile? In chimica una soluzione è un sistema omogeneo che può essere decomposto per mezzo di metodi di separazione fisici.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – creare le nuvole in bottiglia o in vaso
Esperimenti scientifici per bambini – creare le nuvole in bottiglia o in vaso – Esistono varie possibilità…
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Creare la pioggia in un vaso
Esperimenti scientifici per bambini – Creare la pioggia in un vaso. Per questo esperimento servono un vaso di vetro con coperchio metallico, acqua calda, cubetti di ghiaccio.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Altre pozioni magiche
Esperimenti scientifici per bambini – Altre pozioni magiche con bicarbonato e aceto, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Geodi nei gusci d’uovo
Esperimenti scientifici per bambini – Geodi nei gusci d’uovo. Esperimento adatto a bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Misurare il pH col cavolo rosso
Esperimenti scientifici per bambini – Misurare il pH col cavolo rosso. Tagliate il cavolo rosso a fettine, mettete in una pentola coprendolo d’acqua, portate ad ebollizione e fate bollire per 30 minuti. Una volta raffreddato, filtrate il liquido: avrete il vostro succo di cavolo rosso, che sarà di colore blu-viola.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Gonfiare un palloncino con l’anidride carbonica
Esperimenti scientifici per bambini – Gonfiare un palloncino con l’anidride carbonica. Esperimento adatto a bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Il formicaio in vaso
Esperimenti scientifici per bambini – Il formicaio in vaso. Un bellissimo esperimento adatto a bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Micro ecosistema in bottiglia
Esperimenti scientifici per bambini – Micro ecosistema in bottiglia. Gli ecosistemi artificiali chiusi esistono in diverse dimensioni, per esempio quelli relativamente grandi che sono stati organizzati per studiare gli equilibri ecologici della Terra e per verificare la possibilità di realizzare stazioni spaziali autosufficienti, in previsione di colonizzare la Luna, Marte, lo spazio.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Cristalli di zucchero
Esperimenti scientifici per bambini – Cristalli di zucchero – un esperimento dolcissimo per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Ghiaccio e sale: il gelato senza gelatiera
Esperimenti scientifici per bambini – Ghiaccio e sale: il gelato senza gelatiera. Il sale ha la proprietà di abbassare il punto di congelamento dell’acqua. A contatto con l’acqua, le molecole di sale si scindono in ioni, che si legano elettrostaticamente alle molecole d’acqua.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Osservazione e classificazione delle nuvole
Esperimenti scientifici per bambini – Osservazione e classificazione delle nuvole. Per altitudine tipica le nuvole si classificano in: cirri, cirrocumuli, cirrostrati, altocumuli, altostrati, stratocumuli, strati, nembostrati, cumuli e cumulonembi.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – I cristalli di borace
Esperimenti scientifici per bambini – I cristalli di borace – Cosa serve: scovolini, forbici, filo di cotone, matite o bastoncini corti, barattoli di vetro, acqua, borace in polvere, coloranti alimentari.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Coloriamo le margherite
Esperimenti scientifici per bambini – Coloriamo le margherite. Come si muove l’acqua attraverso le piante?
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Costruire un forno a energia solare
Esperimenti scientifici per bambini – Costruire un forno a energia solare. Le istruzioni per la costruzione del forno “minimum” in italiano si trovano al sito Solar Cooking, qui .
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Sbucciare un uovo crudo
Esperimenti scientifici per bambini – Sbucciare un uovo crudo: servono un uovo crudo, aceto di vino bianco e un barattolo di plastica trasparente munito di coperchio.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Acqua e ghiaccio
Esperimenti scientifici per bambini – Acqua e ghiaccio. Ci sono moltissimi esperimenti scientifici che hanno per oggetto acqua e ghiaccio, e che possono mostrare ai bambini anche piccoli come avvengano alcune reazioni chimiche e come il ghiaccio si comporti in modo diverso dall’acqua.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Affonda o galleggia?
Esperimenti scientifici per bambini – Affonda o galleggia? Il gioco consiste nel preparare una tabella di previsione “affonda o galleggia” e una tabella dei risultati ottenuti, da confrontare.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Squishy circuits
Esperimenti scientifici per bambini – Squishy circuits. Guardate questo video, ne vale veramente la pena. Per i sottotitoli in italiano Play e poi selezionate la lingua dal bottone che appare alla destra della freccetta.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – La nebbia in vaso
Esperimenti scientifici per bambini – La nebbia in vaso. Lo scopo di questo esperimento è quello di osservare la formazione della nebbia.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Osservare e misurare la germinazione dei semi
Esperimenti scientifici per bambini – Osservare e misurare la germinazione dei semi. Per osservare scientificamente e misurare i germogli
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – L’importanza di lavarsi le mani
Esperimenti scientifici per bambini – L’importanza di lavarsi le mani. Prendiamo due vasetti puliti di vetro muniti di coperchio e due fette ben lavate di mela.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Dimostrazione della forza centripeta
Esperimenti scientifici per bambini – Dimostrazione della forza centrifuga. Servono un palloncino che una volta gonfiato risulti abbastanza trasparente e una moneta o un bullone.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Studiare i moscerini della frutta
Esperimenti scientifici per bambini – Studiare i moscerini della frutta. Per osservare la vita dei moscerini è sufficiente procurarsi una fetta di mela, un imbuto, della carta normale e da cucina, e un elastico.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Lava lamp
Esperimenti scientifici per bambini – Lava lamp – un esperimento sulla densità e il peso specifico di grande effetto, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – La bustina di tè volante
Esperimenti scientifici per bambini – La bustina di tè volante. Prestare attenzione a dove si prova! Eseguire con un adulto.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Il peso dei liquidi
Esperimenti scientifici per bambini – Il peso dei liquidi – Un esperimento facile e d’effetto per dimostrare la densità dei liquidi.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Uvetta ballerina
Esperimenti scientifici per bambini – Uvetta ballerina – Cosa serve: acqua, bicarbonato di sodio, aceto bianco, cinque o sei uvette, un vaso di vetro dai bordi alti. Questo esperimento può essere molto interessante da proporre durante la narrazione della prima fiaba cosmica Montessori, per illustrare la danza degli elementi.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – esplosione di colori nel latte
The milk is composed mostly of water, but also contains vitamins, minerals, proteins and small fat droplets suspended. The secret of the explosion of colors, is the chemistry: the detergent weakens the chemical bonds that hold proteins and fats in suspension. The fat molecules begin to move in all directions, as that the soap molecules should be of them to join. During these movements, the molecules of food coloring are pushed in all directions, providing us with the opportunity to observe an activity that would otherwise be invisible.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – acqua fluorescente
Science experiments for kids – Water fluorescent – You can use a highlighter pen (yellow, green and pink are the ones that work best) to create an invisible fluorescent solution, which appears under a UV light or, of course, a black light lamp.
Leggi tutto