Il cavaliere e la mosca. Un uomo dei nostri giorni si trova trasportato al tempo dei cavalieri erranti, ed è costretto a fare un lungo viaggio con l’armatura addosso. Ed ecco quanto gli capita…
Medioevo
IL MEDIOEVO dettati ortografici e letture
IL MEDIOEVO dettati ortografici e letture per la scuola primaria. Come si diventa cavaliere. A sette anni, il figlio di un nobile o di un cavaliere, cominciava un’educazione robusta fra giochi militari nel castello paterno: quindi, uscito dall’infanzia, andava come paggio presso qualche barone rinomato per fasto, per antichità di stirpe, o generosità d’imprese.