Esperimenti scientifici per bambini -Il diavoletto di Cartesio o ludione è uno strumento di misurazione della pressione dei liquidi. Deve il suo nome a Cartesio; in realtà però fu inventato dall’italiano Raffaello Magiotti e descritto per la prima volta nel 1648.
Leggi tuttoCategoria: dai 3 ai 6 anni
Una corona di foglie secche
Corona di foglie secche – un bellissimo lavoretto per l’autunno, adatto a bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoAcquarello steineriano L’ ALBERO IN AUTUNNO
Acquarello steineriano L’ ALBERO IN AUTUNNO: una proposta di lavoro. L’esperienza procede rispettando una data sequenza di azioni, che porta il bambino a riflettere sulla condizione dell’albero in questa stagione.
Leggi tuttoRacconti per l’autunno
Racconti per l’autunno – una raccolta di racconti per la scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche – I frutti dell’autunno
Poesie e filastrocche – Una raccolta di poesie e filastrocche per bambini del nido, della scuola d’infanzia e della scuola primaria sul tema “I frutti dell’autunno”, di autori vari.
Leggi tuttoGrazie per i frutti – una canzoncina pentatonica per i pasti
Grazie per i frutti – Canto pentatonico sul tema dei frutti autunnali, semplice anche da suonare col flauto dolce. E’ un classico nelle scuole d’infanzia steineriane per accompagnare il momento della merenda e del pranzo,
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – il succo di cavolo rosso
Esperimenti scientifici per bambini – il succo di cavolo rosso: esperimenti per scoprire se le sostanze sono acide, basiche o neutre utilizzando il succo di cavolo rosso
Leggi tuttoPoesie e filastrocche AUTUNNO
Poesie e filastrocche AUTUNNO – Una collezione di poesie e filastrocche di autori vari, per i bambini, della scuola materna e della scuola primaria.
Leggi tuttoFoglia foglina – Gioco cantato
Foglia foglina – Con istruzioni di gioco, spartito sonoro stampabile e file mp3 della melodia. Un bellissimo girotondo tradizionale sul tema dell’autunno per la scuola d’infanzia.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – automobiline con motore ad aria
Esperimenti scientifici per bambini: automobiline con motore ad aria – Primo modello. Cosa serve: una bottiglia di plastica con tappo, quattro bottoni indentici, una cannuccia da bibita pieghevole, un elastico, un palloncino,
due bacchette per le assi delle ruote e del filo.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – La freccia che si inverte
Esperimenti scientifici per bambini – La freccia che si inverte. Questo esperimento, semplice ma davvero d’effetto, ha per oggetto il fenomeno della rifrazione della luce: la luce “si piega” quando passa da una sostanza ad un’altra di densità diversa (in questo caso dall’aria all’acqua), creando illusioni ottiche.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Come realizzare una mongolfiera
Esperimenti scientifici per bambini – Come realizzare una mongolfiera: per tutti i progetti di mongolfiera ad aria calda è bene prendere le dovute precauzioni per evitare di provocare incendi, ma non rinunciate all’esperimento per questo: realizzare una mongolfiera è il sogno di ogni bambino
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Scintillanti cristalli dal carbone
Esperimenti scientifici per bambini – Scintillanti cristalli dal carbone: il vostro bambino sa che attraverso la pressione e milioni di anni il carbone in natura ha prodotto i diamanti?
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Newton, l’inerzia e il tuffo dell’uovo
Esperimenti scientifici per bambini – Newton, l’inerzia e il tuffo dell’uovo – Assiomi o leggi della dinamica secondo Newton: Legge I-Legge di inerzia di Galilei “Ciascun corpo persevera nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme, salvo che sia costretto a mutare quello stato da forze impresse.”
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Spieghiamo cos’è l’osmosi utilizzando l’uovo nudo
Esperimenti scientifici per bambini – Spieghiamo cos’è l’osmosi utilizzando l’uovo nudo: il termine osmosi indica il passaggio della parte liquida tra due soluzioni che hanno concentrazioni diverse, attraverso una membrana semipermeabile.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Bombe frizzanti
Esperimenti scientifici per bambini – Bombe frizzanti preparate con bicarbonato di sodio e aceto, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Una semplice fontana
Esperimenti scientifici per bambini – Una semplice fontana. Basta un po’ d’acqua, una cannuccia, e un pezzo di argilla. Chiediamo al bambino di soffiare attraverso la cannuccia più forte che si può, finchè non ha la sensazione che la bottiglia sia piena. Osserviamo lo zampillo…
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Aeroscafo con un vecchio cd
Esperimenti scientifici per bambini – Aeroscafo con un vecchio cd – Un hovercraft o aeroscafo (o anche aeroscivolante come viene talvolta tradotto in italiano) è un veicolo sostentato da un “cuscino d’aria” e mosso da una o più eliche.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche su Ottobre
Poesie e filastrocche su ottobre: una collezione di poesie e filastrocche di autori vari per la scuola materna e primaria
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Un serpente a moto convettivo
Esperimenti scientifici per bambini – Un serpente a moto convettivo. Il fenomeno della convezione termica si ha quando un fluido (come l’acqua o l’aria) entra in contatto con un corpo la cui temperatura è maggiore della sua.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Tornado in bottiglia
Esperimenti scientifici per bambini – Tornado in bottiglia. I tornado, o trombe d’aria, sono violenti vortici d’aria che si originano alla base di un cumulonembo e giungono a toccare il suolo. I tornado sono associati quasi sempre a temporali molto violenti, possono percorrere centinaia di chilometri e generare venti anche di 500 km/h.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Girandole e trottole per studiare lo spettro della luce
Esperimenti scientifici per bambini – Girandole e trottole per studiare lo spettro della luce. La combinazione dei vari colori (rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, violetto) dà la luce bianca.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – L’uovo in bottiglia
Esperimenti scientifici per bambini – L’uovo in bottiglia. Per questo esperimento servono: un uovo sodo raffreddato e sbucciato, una bottiglia trasparente di vetro o di plastica con l’imboccatura leggermente più piccola del diametro dell’uovo, un pezzo di carta, accendino o fiammiferi.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Solubile o non solubile?
Esperimenti scientifici per bambini – Solubile o non solubile? In chimica una soluzione è un sistema omogeneo che può essere decomposto per mezzo di metodi di separazione fisici.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – creare le nuvole in bottiglia o in vaso
Esperimenti scientifici per bambini – creare le nuvole in bottiglia o in vaso – Esistono varie possibilità…
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Creare la pioggia in un vaso
Esperimenti scientifici per bambini – Creare la pioggia in un vaso. Per questo esperimento servono un vaso di vetro con coperchio metallico, acqua calda, cubetti di ghiaccio.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Altre pozioni magiche
Esperimenti scientifici per bambini – Altre pozioni magiche con bicarbonato e aceto, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Geodi nei gusci d’uovo
Esperimenti scientifici per bambini – Geodi nei gusci d’uovo. Esperimento adatto a bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Misurare il pH col cavolo rosso
Esperimenti scientifici per bambini – Misurare il pH col cavolo rosso. Tagliate il cavolo rosso a fettine, mettete in una pentola coprendolo d’acqua, portate ad ebollizione e fate bollire per 30 minuti. Una volta raffreddato, filtrate il liquido: avrete il vostro succo di cavolo rosso, che sarà di colore blu-viola.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Gonfiare un palloncino con l’anidride carbonica
Esperimenti scientifici per bambini – Gonfiare un palloncino con l’anidride carbonica. Esperimento adatto a bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Il formicaio in vaso
Esperimenti scientifici per bambini – Il formicaio in vaso. Un bellissimo esperimento adatto a bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Micro ecosistema in bottiglia
Esperimenti scientifici per bambini – Micro ecosistema in bottiglia. Gli ecosistemi artificiali chiusi esistono in diverse dimensioni, per esempio quelli relativamente grandi che sono stati organizzati per studiare gli equilibri ecologici della Terra e per verificare la possibilità di realizzare stazioni spaziali autosufficienti, in previsione di colonizzare la Luna, Marte, lo spazio.
Leggi tuttoMontessori DIY il cubo del binomio
Il cubo del binomio Montessori stampabile gratuitamente in formato pdf. E’ la rappresentazione della formula (a+b)³ = a³+3 a²b+3 ab²+b³ e fa parte del materiale sensoriale presente nelle Case dei bambini per una fascia d’età dai tre ai sei anni.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Cristalli di zucchero
Esperimenti scientifici per bambini – Cristalli di zucchero – un esperimento dolcissimo per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Ghiaccio e sale: il gelato senza gelatiera
Esperimenti scientifici per bambini – Ghiaccio e sale: il gelato senza gelatiera. Il sale ha la proprietà di abbassare il punto di congelamento dell’acqua. A contatto con l’acqua, le molecole di sale si scindono in ioni, che si legano elettrostaticamente alle molecole d’acqua.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – I cristalli di borace
Esperimenti scientifici per bambini – I cristalli di borace – Cosa serve: scovolini, forbici, filo di cotone, matite o bastoncini corti, barattoli di vetro, acqua, borace in polvere, coloranti alimentari.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Coloriamo le margherite
Esperimenti scientifici per bambini – Coloriamo le margherite. Come si muove l’acqua attraverso le piante?
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Sbucciare un uovo crudo
Esperimenti scientifici per bambini – Sbucciare un uovo crudo: servono un uovo crudo, aceto di vino bianco e un barattolo di plastica trasparente munito di coperchio.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Acqua e ghiaccio
Esperimenti scientifici per bambini – Acqua e ghiaccio. Ci sono moltissimi esperimenti scientifici che hanno per oggetto acqua e ghiaccio, e che possono mostrare ai bambini anche piccoli come avvengano alcune reazioni chimiche e come il ghiaccio si comporti in modo diverso dall’acqua.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Affonda o galleggia?
Esperimenti scientifici per bambini – Affonda o galleggia? Il gioco consiste nel preparare una tabella di previsione “affonda o galleggia” e una tabella dei risultati ottenuti, da confrontare.
Leggi tutto