Gnomi di pannolenci – materiale occorrente
Servono dei ritagli di feltro o pannolenci (ma va bene anche qualsiasi altro tessuto se abbastanza consistente), della lana bianca (oppure ovatta), e filo da ricamo.

Puoi scaricare il cartamodello qui:

Gnomi di pannolenci – come si fanno
Per prima cosa ritaglia il tessuto, tenuto a doppio, seguendo il cartamodello:


Poi cuci il cappuccio a doppio, così:

Per spiegare ai bambini il punto festone, mostra che l’ago fa infilato da dietro verso il davanti:

poi bisogna tirare il filo ma non completamente, in modo che resti un piccolo cappio:

poi, sempre da dietro verso il davanti si infila l’ago nel cappio:

e si tira, così:


Dopo aver cucito il cappuccio, si passa a fare un’arricciatura come mostrato nelle foto (ai bambini si può tracciare il percorso con del gesso):


Ora prendiamo una falda di lana e facciamo un nodo al centro:


Dividiamo in due una delle estremità e rivoltiamole sul nodo, in modo da rivestirlo, quindi stringiamo con un po’ di lana intorno al “collo”, e inseriamo la testina nel cappuccio:


Utilizzando il filo rimasto libero arricciamo e facciamo un bel fiocchetto, quindi tagliamo la lana eccedente:


Se vogliamo che il nostro gnomo abbia la barba, basta sollevare un ciuffetto di lana lasciandola fuori dall’arricciatura, così:



Con questi gnometti di panno si può decorare l’albero, si possono preparare dei mobiles o dei festoni colorati, e naturalmente giocare…
Qui ho trovato anche una bella idea per un regalo da fare a mano:

http://www.atelierpippilotta.nl/
Si preparano due tappetini neri con dei cerchietti colorati: i colori corrispondono a quelli segnati dal dado e naturalmente per ogni colore ci saranno due gnometti. I bambini lanciano il dado e posizionano lo gnomo del colore indicato sul loro tappetino, a turno. Se esce il colore di uno gnomo che era già uscito, il dado passa all’altro bambino e vince chi per primo riesce a completare il tappetino.

Felt gnomes tutorial. These gnomes are a classic of the manual work in the Steiner schools, they are very simple to make and give great satisfaction to the children.
Felt gnomes tutorial
What do you need?
Felt (but is fine any other tissue if large enough),
white wool (or cotton wool),
embroidery thread
pattern
scissors and needle.

Felt gnomes tutorial

Felt gnomes tutorial
How do you do?
First, cut out the fabric, taking double, according to the pattern:


Then sew the hood double, in this way:

To teach children the stitch, show that the needle is threaded from behind to the front:

then you have to pull the thread but not completely, so that it remains a small loop:

then, always from behind to the front thread the needle through the loop:

and pull it, in this way:


After sewing the cap, you go to do a curl as shown in the photos (the children can trace the path with chalk):


Now let’s take a layer of wool and make a knot at the center:


We divide into two one end and lower them on the node, to cover it, then tighten with a little wool around the “neck”, and insert the head into the cap:


Using the thread remained free, curl and make a nice bow, then cut the excess wool:


If we want our gnome has a beard, just pick up a tuft of wool leaving it out from curling, like this:



With these gnomes can decorate the tree, prepare mobiles or colored garland, and of course play …
Here I found a nice idea for a gift to do by hand:

http://www.atelierpippilotta.nl/
Prepare two black mats with colored circles: the colors correspond to those marked by the dice and of course for each color there will be two gnomes.
Children throw the dice and placing the gnome that has color shown on their mat, in turn. If it is the color of a gnome who had already left, the dice passes and another child; who first manages to complete the mat he wins.