ESERCIZI CON LE FRAZIONI per la quarta classe della scuola primaria, scaricabili e stampabili gratuitamente in formato pdf.
QUI: ESERCIZI CON LE FRAZIONI per la quarta classe
__________________________
Questo è il contenuto delle schede
ESERCIZI CON LE FRAZIONI per la classe quarta
Un piatto cade e va in frantumi. I cocci rappresentano delle frazioni? No, perché il piatto non è stato diviso in parti ________________________.
La mamma ha diviso una torta in 5 parti uguali. Luisa ha avuto una parte, cioè ________________ di tutta la torta.
Scrivi sotto forma di frazione:
due quinti = ______
tre ottavi = ______
quattro noni = ______
cinque decimi = ______
sei undicesimi = ______
otto dodicesimi = ______
sette quindicesimi = ______
undici ventesimi = ______
diciotto trentacinquesimi = ______
tre quinti = ______
nove tredicesimi = ______
due quinti = ______
Quanti terzi occorrono per formare un intero? __________________________
Quanti sesti? __________________________
Quanti decimi? __________________________
Quanti dodicesimi? __________________________
Quanti ventesimi? __________________________
In quanti ottavi si può dividere un litro di olio? __________________________
in quanti decimi si può dividere una unità? __________________________
Una settimana è formata da 7 giorni. Un giorno è quindi _______________________ della settimana.
A quale frazione del giorno corrisponde un’ora? __________________________
A quale frazione dell’ora corrisponde un minuto? __________________________
Maria ha diviso una mela in quattro parti uguali: 3 parti le ha mangiate lei e una parte l’ha data al fratellino. Sapresti dire quale frazione di mela ha mangiato Maria? Quale frazione ha dato al fratellino? ____________________________________
________________________________________________________________
Scrivi in frazione la parti che restano se dall’intero si tolgono le seguenti frazioni:
Calcola il valore delle seguenti frazioni:
Leggi le seguenti frazioni
Leggi le seguenti frazioni:
Calcola le seguenti frazioni di numeri:
Calcola le seguenti frazioni di numeri:
Calcola le seguenti frazioni di numeri:
Calcola le seguenti frazioni di numeri:
Quanto manca per avere l’unità intera?
Scrivi le seguenti frazioni:
un quindicesimo ———–
due ottavi ———–
sette ventesimi ———–
quindici trentanovesimi ———–
venti centesimi ———–
sedici ottantesimi ———–
quattro noni ———–
ventidue millesimi ———–
quattro centesimi ———–
cinque millesimi ———–
quattrocentocinquantadue millesimi ———–
sette quarantaseiesimi ———–
ottantadue decimi ———–
sedici cinquantaquattresimi ———–
un trentaduesimo ———–
quindici sessantottesimi ———–
Calcola: