I spy Halloween
I spy Halloween – si tratta di un gioco sensoriale che stimola la capacità visiva e l’attenzione, adatto anche ai bambini più piccoli, semplice ed economico da realizzare.


I spy Halloween – materiale occorrente per la VERSIONE 1
– cartone (io ho usato un contenitore per pizza)
– pannolenci (o altro tessuto)
– riso
– plastica trasparente (io ho usato un ritaglio di un sacco da spazzatura)
– colla a caldo
– forbici e taglierino
– l’ideale sarebbe avere a disposizione piccoli oggettini tridimensionali, ma in alternativa si possono usare anche delle immagini a tema, come ho fatto io
– carta per preparare le schede da allegare (se volete) al gioco


I spy Halloween – come si fa – VERSIONE 1
Ritagliate due forme identiche nel cartone:

In una delle due incidete l’interno, in modo tale che rimanga soltanto una cornice, e preparate anche delle striscioline:

Incollate vari strati di striscioline intorno alla forma di cartone, per creare un certo spessore:



Foderate l’interno e la cornice col pannolenci, fissandolo sempre con la colla a caldo:


Incollate un pezzo di pannolenci anche alla cornice:

Poi incidete la parte centrale lasciando un margine che, rigirato, possa bastare a rivestire il cartone lungo lo spessore e l’altro lato della cornice:


Sul rovescio della cornice incollate la plastica trasparente:

Riempite di riso il primo cartone preparato, aggiungete gli elementi che il bambino si divertirà poi a cercare e chiudete sovrapponendo il secondo elemento (quello con la plastica), quindi chiudete con la colla a caldo:

Rivestite il retro con altro pannolenci:

Girate sul davanti e rifinite i bordi con la colla a caldo:

O se preferite con ago e filo:



I spy Halloween – materiale occorrente per la VERSIONE 2
– riso
– colla a caldo
– pannolenci
– elementi da inserire a tema Halloween
– una custodia da cd

I spy Halloween – come si fa – VERSIONE 2
Smontate la custodia, eliminate la parte centrale e rimontate (rimangono dei fori e un’apertura a lato, che chiuderemo poi col pannolenci):

Se utilizzate immagini e non elementi tridimensionali, incollateli su del cartoncino da una parte e dall’altra; il mio cartoncino aveva una facciata verde e una rossa:


Mettete nella custodia del cd del riso e gli elementi scelti:

Chiudete con del pannolenci fissato con la colla a caldo lungo i quattro lati:


I spy Halloween – il gioco può essere utilizzato così, soprattutto per i più piccoli, oppure può essere accompagnato da un elenco (illustrato o scritto),

o anche da carte (simili alle carte delle nomenclature Montessori) che possono contenere solo l’immagine,

oppure anche il nome (se il bambino sa già leggere):


Potete anche pensare di utilizzare il gioco per aiutare la memorizzazione dei nomi in Inglese:
Se può essere utile, allego il materiale che ho utilizzato io (immagini, carte scritte in Italiano, carte scritte in Inglese qui:
Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica:

I spy Halloween – it is a sensory play that stimulates the visual ability and attention, also suitable for younger children, simple and cheap to produce.


I spy Halloween – VERSION 1
What do you need?
– Cardboard (I used a pizza box)
– Felt (or other fabric)
– rice
– transparent plastic (I used a plastic bag)
– Hot glue
– Scissors and cutter
– The ideal would be to have small three-dimensional objects, but alternatively you can also use images on the theme, as I did
– paper to prepare cards to attach (if you want) to the game


I spy Halloween VERSION 1
What to do?
Cut two identical shapes in cardboard:

In one of the two engrave the inside, in such a way that it remains only a frame, and also prepared some strips:

Glued several layers of strips around the form of cardboard, to create a certain thickness:



Line the inside and the frame with felt, staring always with hot glue:


Glue a piece of felt also to the frame:

Then engrave the central part leaving a margin which, turned over, will be sufficient to coat the paperboard along the thickness and the other side of the frame:

On the reverse side of the frame paste transparent plastic:


Fill with rice the first cardboard prepared, add the items that your child will have fun then on try and close overlapping the second element (the one with the plastic), then finish with the hot glue:

Coat the back sides with more felt:

Turn on the front and finished the edges with hot glue:

Or if you prefer with a needle and thread:



I spy Halloween – VERSION 2
What do you need?
– rice
– hot glue
– felt
– elements to be included Halloween themed
– a cd case

I spy Halloween -VERSION 2
What to do?
Disassemble the housing, remove the middle and reassembled (remaining holes and an opening on the side, which will close later with felt):

If you use images and not three-dimensional elements, glue them on of the paper from on both sides; my paper had a green facade and one red:


Put in the CD box some rice and the elements chosen:

Close with of the felt secured with hot glue along the four sides:


the game can be so used, especially for the little ones, or may be accompanied by a list (written or illustrated):

or even by cards (similar to Montessori nomenclatures ) which may contain only the image,

or also the name (if the child already knows to read):

You can also expect to use the game to help storing names in English:

It may be useful, I attach the material that I’ve used (images, cards written in Italian, cards written in English) here: