PROBLEMI CON LE FRAZIONI per la quarta classe della scuola primaria, scaricabili e stampabili gratuitamente in formato pdf.
QUI: PROBLEMI CON LE FRAZIONI per la quarta classe
__________________________
Questo è il contenuto delle schede
PROBLEMI CON LE FRAZIONI per la quarta classe
In un sacco c’erano 15 kg di patate. Ne abbiamo già consumati i 3/5. Quanti chili di patate abbiamo consumato? Quanti chili restano ancora? (kg 9; kg 6)
Il papà ha acquistato 30 kg di pasta: 2/5 si pasta lunga, il resto di pastina. Sai dire quanti chili di pasta lunga e quanti di pastina ha acquistato il papà? (kg 12; kg 18)
Lo zio di Mario trascorre ogni giorno 1/3 della giornata in ufficio. Quante ore? ( 8 ore)
Ho percorso 1/3 di una strada lunga 354 metri. Quanti metri ho percorso? Quanti ne restano da percorrere? (118; 236)
Una stoffa è lunga m 12. Ne uso ¼ per confezionare un cappotto. Quanta stoffa viene usata? Quanta ne resta? (m 3; m 9)
Nella scatola ci sono 35 caramelle. Ne metto i 2/5 in un sacchetto per fare un dono a un compagno. Quante caramelle gli regalo? Quante ne restano nella scatola? (14; 21)
In un sacco ci sono 343 chili di farina, che vengono divisi fra 7 famiglie. Quanti ne toccano a ogni famiglia? (49)
Un negoziante dispone parecchi barattoli di pomodori pelati su tre pile: la prima di 48 barattoli, la seconda di 59 e la terza di 63 barattoli. Quanti barattoli ha sistemato in tutto il negoziante?
Dopo una settimana, i barattoli sono diminuiti di 2/5. Quanti barattoli sono stati venduti? (170; 68)
In una scuola ci sono 235 bambini di prima, 240 di seconda, 186 di terza, 209 di quarta e 286 di quinta. Quanti alunni frequentano questa scuola? Un quarto di tutti gli alunni utilizza la mensa scolastica. Quanti alunni utilizzano la mensa? (1.156; 289)
Ai tempi delle invasioni barbariche, un’orda di barbari doveva percorrere km 980. In un mese coprì i 3/5 della distanza totale. Quanti chilometri percorse? Quanti gliene restavano da percorrere?
Quanto valgono i 2/5 di 1.000? Quanto manca per avere 500?
La mamma ripartisce i 3/4di 1.000 euro in parti uguali tra due fornitori. Quanto tocca a ciascuno di essi? (euro 375)
Ho percorso 1/4 di chilometro in 5 minuti. Quanti metri in un minuto? Quanti metri mancano per giungere al termine del chilometro?
Quattro cavalli hanno consumato insieme i 3/5 di un quintale di fieno. Quanti chili ha consumato in media ogni cavallo?
Un operaio guadagna 897,50 euro al mese. Egli ottiene un aumento pari a 1/10 del suo salario. Quale sarà ora la sua paga mensile? (987,25 euro)
Un automobilista deve percorrere km 845. In una tappa copre i 2/5 della distanza totale. Quanti chilometri percorre nella prima tappa? Quanti gliene restano da percorrere? (km 350; km 525)
Un contadino aveva una damigiana di olio di l 250. Ne ha venduto i 3/5. Quanti litri gli restano? (l 100)
In un cinema con 631 posti, i 3/8 sono riservati alla galleria. Quanti sono i posti della platea? (posti 395)
In una scuola che conta in tutto 1.755 scolari, le alunne sono i 5/9 del totale. Quante sono le alunne? Quanti sono i maschi? (femmine 975; maschi 780)
I miei genitori acquistano un camper che costa 49.500 euro. Versano subito i 2/5 della somma. Quanto resta loro da pagare? (euro 29.700)
Le galline di un pollaio producono nei primi 6 mesi dell’anno 4.725 uova. Nel secondo semestre ne producono i 2/5 in più. Quante uova producono nel secondo semestre? Quante uova si raccolgono in quel pollaio in tutto l’anno? (6.615; 11.340)
Un negoziante compra 135 dozzine di uova. Quante uova in tutto? Nel trasporto ne rompe i 2/9. Quante sono le uova che potrà rivendere? (1.620; 1.260)
Facendo la babysitter Lucia guadagna al mese 175 euro. Riesce a risparmiare i 2/9 del suo stipendio. Quanto risparmia al mese? Quanto all’anno? (39 euro; 468 euro)
Una cassa di pasta pesa in tutto kg 37,8. Il peso della cassetta è 1/9 del peso totale. Quanti chili pesa la sola pasta? (kg 33,6)
Mario ha comprato un quaderno di 50 pagine e ne ha già scritte i 2/5. Quante pagine ha scritto? Quante gliene rimangono da scrivere? (20; 30)
Da una pezza di stoffa lunga 36 m se ne tagliano i 5/9. Quanti metri si tagliano? Quanti ne restano? (m 20; m 16)
Un fruttivendolo compra kg 96 di ortaggi. Ne vende i 3/4. Quanti chilogrammi ne vende? (kg 72)
Si deve pavimentare una strada lunga m 175. Dopo alcuni giorni sono stati pavimentati i 4/9. Quanti metri di strada sono stati pavimentati? Quanti ne restano da pavimentare? (m 100; m 75)
Da una botte che conteneva l 540 di vino se ne spillarono i 2/3. Quanti litri si spillano? Quanto vino è rimasto nella botte? (l 360; l 180)
In una scuola, frequentata da 630 alunni, i 2/9 sono stati rimandati o respinti. Quanti alunni non sono stati promossi? (490)
Una famiglia aveva acquistato q 24 di legna. Dopo un certo periodo ne aveva consumato i 3/8. Quanti quintali di legna sono rimasti? (q 15)
Il percorso del Giro d’Italia ciclistico misura quest’anno km 3.875. Dopo che i corridori ne avranno coperto i 3/5, quanti chilometri avranno percorso? Quanti chilometri resteranno loro da percorrere? (km 2.325; km 1.550)
Un pollivendolo compra 35 dozzine di uova e subito riesce a rivenderne i 2/7. Quante uova compra in tutto? Quante ne vende? (420; 140)
In una grande scuola di città vi sono 1.710 alunni. Quanti classi da 38 alunni ciascuna sono nella scuola? Se i 2/3 degli alunni partecipano ad una gita scolastica, quanti sono in tutto i gitanti? (45 classi; 1.140 alunni)
I 5/7 di un’eredità di 35.000 euro vengono distribuiti fra i parenti del defunto ed il rimanente viene devoluto ad un orfanotrofio. Quanto tocca a ciascuna delle due parti? (euro 25.000; euro 10.000)