Psicogrammatica Montessori: flessione dell’aggettivo per bambini della scuola primaria. Gli esercizi per la flessione portano i bambini a conoscere una notevole quantità di aggettivi. Il materiale comprende due serie di venti aggettivi maschili (20 + 20) e di venti femminili (20 + 20) nei due numeri singolare e plurale (per un totale di 80 cartellini, 40 singolari e 40 plurali):
– singolare: acuto, allegro, attenta, basso, buona, caldo, cattiva, dolce, duro, educata, felice, fredda, grande, grazioso, gioiosa, gentile, italiano, lieto, largo, lento
plurale: acuti, allegri, attente, bassi, buone, caldi, cattive, dolci, duri, educate, felici, fredde, grandi, graziosi, gioiose, gentili, italiani, lieti, larghi, lenti
– singolare: malata, odorosa, arioso, prezioso, piena, pesante, pulito, rozza, rosso, robusta, sincero, studioso, stretto, stupida, vecchia, morbido, leggera, lunga, grosso, colorita
– plurale: malate, odorose, ariose, preziosi, piene, pesanti, puliti, rozze, rossi, robuste, sinceri, studiosi, stretti, stupide, vecchie, morbidi, leggere, lunghe, grossi, colorite.
e da altre due serie di venti aggettivi singolari e di venti plurali(40 in tutto), nei due generi maschile e femminile (per un totale di 80 cartellini in tutto):
– maschile: alti, bello, bravi, biondo, chiaro, corto, coraggiosi, disordinato, dolce, debole, esatto, freddo, graziosi, grande, garbati, gentili, italiani, inglese, lento, svelto
– femminile: alte, bella, brave, bionda, chiara, corta, coraggiose, disordinata, dolce, debole, esatta, fredda, graziose, grande, garbate, gentili, italiane, inglese, lenta, svelta
– maschile: ottimo, ordinato, pigri, pallido, piccolo, ruvidi, serio, suo, sgarbato, tuo, timido, ultimo, vostro, zoppi, zitto, carino, liscio, obbediente, contenti, allegro
– femminile: ottima, ordinata, pigre, pallida, piccola, ruvide, serie, sua, sgarbata, tua, timida, ultima, vostra, zoppe, zitta, carina, liscia, obbediente, contente, allegra.
Una metà dei cartellini, legata a parte, serve a dirigere la collocazione dell’altra metà.
Psicogrammatica Montessori: flessione dell’aggettivo


Psicogrammatica Montessori: flessione dell’aggettivo
Con questi cartellini si fanno esercizi individuali e collettivi.
Ad esempio si distribuiscono tra tutti i bambini le forme plurali degli aggettivi, mentre un bambino legge uno ad uno gli aggettivi singolari, attendendo per ciascuno la risposta del bambino che ha l’aggettivo corrispondente.
Psicogrammatica Montessori: flessione dell’aggettivo









