Questo è l’elaborazione di un racconto in uso nelle scuole steineriane o Waldorf per presentare ai bambini le quattro operazioni, in alternativa alla più famosa storia degli gnomi della matematica, che sono una presenza costante nell’aritmetica Waldorf.
aritmetica Waldorf
Aritmetica Waldorf: primi esercizi con le quattro operazioni
Aritmetica Waldorf: numeri pari e numeri dispari
Aritmetica Waldorf: la storia di Fuochino e Granfumo per esercitare l’addizione
Aritmetica Waldorf: un gioco per la moltiplicazione
Racconto IL NUMERO PIU’ RICCO
Racconto IL NUMERO PIU’ RICCO – Un racconto che ho riscritto seguendo una traccia in uso nelle scuole Waldorf , da utilizzare in prima classe per esplorare le qualità dei numeri da uno a tredici ed avere una prima impressione visiva in merito al ritmo delle numerazioni, ed ai concetti di numeri pari e numeri dispari, ma anche di divisibilità…