• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • LAVORETTI
  • Esperimenti scientifici per bambini
  • racconti
  • costruire i materiali Montessori
  • area abbonati

imparare coi bambini

  • HOME
  • PER LA SCUOLA
    • LINGUAGGIO
      • dettati ortografici
      • grammatica
      • scrivere e leggere
      • giochi con le parole
      • racconti
      • recite
      • poesie e filastrocche
    • MATEMATICA
    • SCIENZE
      • Esperimenti scientifici
    • GEOGRAFIA
      • Universo
      • Terra
      • ambienti naturali
      • mappe e cartine
      • Italia
    • STORIA
    • ARTE E IMMAGINE
    • MUSICA
      • GIOCHI DI GRUPPO
    • INGLESE
  • WALDORF
    • scrittura e lettura steineriana
    • racconti Waldorf
    • grammatica Waldorf
    • matematica Waldorf
    • disegno di forme Waldorf
    • geografia Waldorf
    • lana cardata e feltro
    • lavoro manuale Waldorf
    • arte Waldorf
    • Steiner
  • MONTESSORI
    • sviluppo sensoriale
    • vita pratica
    • educazione cosmica
    • buone maniere e gentilezza
    • LINGUAGGIO MONTESSORI
      • scrivere e leggere
      • studio delle parole Montessori
      • psicogrammatica Montessori
        • analisi grammaticale Montessori
        • analisi logica Montessori
        • analisi del periodo Montessori
    • geografia
    • BIOLOGIA MONTESSORI
      • botanica
      • zoologia
    • MATEMATICA MONTESSORI
      • psicoaritmetica Montessori
      • psicogeometria Montessori
      • algebra Montessori
    • MONTESSORI DA ZERO A TRE ANNI
    • nomenclature Montessori
    • costruire i materiali Montessori
  • FESTIVITA’
    • San Martino
    • Festa degli alberi
    • Halloween –
    • Natale
    • Capodanno
    • Epifania
    • San Valentino
    • Carnevale –
    • festa del papà
    • Festa del lavoro – mestieri
    • Festa della mamma
    • Pasqua
    • Compleanni
  • TUTORIAL
  • MATERIALI STAMPABILI
  • SHOP
Home » _TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA' » dai 6 anni » classe 1a » Tutorial per costruire gli incastri delle frazioni Montessori

Tutorial per costruire gli incastri delle frazioni Montessori

29 dicembre 2016 di Maria Marino Inserito in:classe 1a, classe 2a, classe 3a, costruire i materiali Montessori, dai 3 ai 6 anni, dai 6 anni, DOWNLOAD, download cartamodelli, GUIDA DIDATTICA MONTESSORI, MATEMATICA MONTESSORI, psicoaritmetica Montessori, TUTORIAL, _, _TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA' Etichettato come:psicoaritmetica Montessori - frazioni

Condividi questo articolo

Tutorial per costruire gli incastri delle frazioni (o settori circolari delle frazioni) Montessori con cartamodelli e istruzioni. Gli incastri delle frazioni sono dieci piastrelle quadrate identiche (bianche o verdi) nelle quali si incastra un identico cerchio rosso. L’incastro rosso è suddiviso dall’intero ai 10/10. Il materiale classico è in legno o in metallo, ma può essere facilmente realizzato utilizzando cartoncino o gomma Eva.

Se optate per l’acquisto, questi ad esempio sono gli incastri delle frazioni in legno acquistabili da Montessori 3D di Boboto:

________________________

Tutorial per costruire gli incastri delle frazioni Montessori

Tutorial per costruire gli incastri delle frazioni Montessori

Materiale occorrente:
– cartoncino colorato
– gomma Eva o cartone colorato (o compensato)
– forbici e taglierino
– colla stick
– colla a caldo
– perle di legno o plastica per i pomoli
– matita
– cartamodelli (oppure compasso e goniometro)

Cartamodello:

Tutorial per costruire gli incastri delle frazioni Montessori
pdf qui: cartamodelli per gli incastri delle frazioni

__________

Tutorial per costruire gli incastri delle frazioni Montessori – Come si fa:

stampiamo e ritagliamo i modelli:

riportiamo il modello del cerchio sul foglio rosso di gomma Eva, ritagliamo il contorno e gli spicchi, ma non completamente, di modo che rimangano uniti al centro:

incolliamo con la colla a caldo le perle che serviranno da pomoli per la presa a tre dita degli incastri:

ritagliamo la cornice, poniamo al centro il cerchio rosso e segniamo i contorni con la matita:

Tutorial per costruire gli incastri delle frazioni Montessori

ritagliamo la sagoma del cerchio nella cornice, poi incolliamo con la colla stick il fondo di cartoncino:

e l’incastro è pronto:

Questi sono i dieci incastri pronti:

Tutorial per costruire gli incastri delle frazioni Montessori

 

_________________________________
Tutorial per costruire gli incastri delle frazioni Montessori

 


Condividi questo articolo

Inserito in:classe 1a, classe 2a, classe 3a, costruire i materiali Montessori, dai 3 ai 6 anni, dai 6 anni, DOWNLOAD, download cartamodelli, GUIDA DIDATTICA MONTESSORI, MATEMATICA MONTESSORI, psicoaritmetica Montessori, TUTORIAL, _, _TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA' Etichettato come:psicoaritmetica Montessori - frazioni

Sono Maria Marino. Mio occupo di pedagogia, didattica, arte e manualità. Lapappadolce è il sito che scrivo come insegnante e mamma, per contribuire nel mio piccolo a rendere più accessibili a tutti i bambini, a scuola o a casa, la didattica Montessori, la pedagogia Waldorf, e tutte le pratiche educative che ho imparato con loro e in cui credo.

Interazioni coi lettori

Primary Sidebar

Contatti

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

NEWSLETTER: ricevi Lapappadolce via email!

inserisci il tuo indirizzo email

naviga tra gli argomenti:

Tag

acquarello Waldorf addizione alberi alfabeto bambole Waldorf botanica canti natalizi canzoncine canzoncine in inglese collaborazioni denti digrammi e trigrammi divisione esercizi di colore steineriani esperimenti scientifici per bambini fare libri giochi per i più piccoli gioco cantato Halloween imparare a leggere e scrivere col Metodo Montessori libri illustrati per i più piccoli materiale sensoriale Montessori moltiplicazione Natale in stile steineriano neonato nome nomenclature Montessori 3-6 anni nomenclature Montessori 6-9 anni pop up psicoaritmetica Montessori - perle colorate psicoaritmetica Montessori - perle dorate Psicogrammatica Montessori - aggettivo Psicogrammatica Montessori - articolo Psicogrammatica Montessori - nome Psicogrammatica Montessori - preposizione psicogrammatica Montessori - studio delle parole Psicogrammatica Montessori - verbo racconti Waldorf regali per mamma e papà Regioni italiane scatole grammaticali Montessori stella logica Montessori stelle vetrofania vita pratica

Esperimenti scientifici per bambini

Esperimenti scientifici per bambini – il succo di cavolo rosso

Esperimenti scientifici per bambini – automobiline con motore ad aria

Esperimenti scientifici per bambini – La freccia che si inverte

Materiale sensoriale

Cesto dei solidi geometrici Montessori

Cesto dei solidi geometrici Montessori

Tavolette termiche Montessori

Tavolette termiche Montessori

Boccette degli odori Montessori

Boccette degli odori Montessori

Spolette dei colori Montessori QUARTA SERIE

Spolette dei colori Montessori QUARTA SERIE

Spolette dei colori Montessori TERZA SERIE

Spolette dei colori Montessori TERZA SERIE

Matematica

Matematica Montessori LE TAVOLE DELLA DIVISIONE

Matematica Montessori LE TAVOLE DELLA DIVISIONE

Cubi e catene di perle colorate Montessori presentazioni ed esercizi

Cubi e catene di perle colorate Montessori presentazioni ed esercizi

Quadrati e catene di perle colorate Montessori presentazioni ed esercizi

Quadrati e catene di perle colorate Montessori presentazioni ed esercizi

Lo scaffale delle perle colorate Montessori: presentazione generale

Lo scaffale delle perle colorate Montessori: presentazione generale

La catena del 1000 Montessori: presentazioni ed esercizi

La catena del 1000 Montessori: presentazioni ed esercizi

Analisi grammaticale

Classificazione delle preposizioni – Psicogrammatica Montessori

Classificazione delle preposizioni – Psicogrammatica Montessori

Scatola grammaticale IV esercizi – Psicogrammatica Montessori

Scatola grammaticale IV esercizi – Psicogrammatica Montessori

Comandi per le preposizioni – Psicogrammatica Montessori

Comandi per le preposizioni – Psicogrammatica Montessori

La posizione della preposizione nella frase PSICOGRAMMATICA MONTESSORI

La posizione della preposizione nella frase PSICOGRAMMATICA MONTESSORI

L’inventario di classe per la preposizione – Psicogrammatica Montessori

L’inventario di classe per la preposizione – Psicogrammatica Montessori

Esercizi di approfondimento sulla preposizione ed estensioni – Psicogrammatica Montessori

Esercizi di approfondimento sulla preposizione ed estensioni – Psicogrammatica Montessori

Il vassoio del sole Montessori
Forme contrastanti di terra e acqua Montessori
Nomenclature delle forme dell’acqua (idrosfera)
Nomenclature delle forme della terra (litosfera)
Geografia col metodo Montessori L’INCASTRO DEGLI OCEANI

Footer

  • Chi sono
  • Privacy
  • Cookies
  • Lavora con me
  • Collaborazioni
  • Impressum
  • Acquisto online di materiali Montessori economici e belli
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Copyright © 2010-2018 Lapappadolce - made with ❤ by Maria Marino - Tutti i diritti riservati

pIVA IT04005750247

×

Questo sito utilizza cookies. Proseguendo la navigazione accetti l'uso di tali cookie. Per saperne di più leggi la nostra COOKIE POLICY. This website uses cookies. Using this website means you are ok with this. For more informations please see our COOKIE POLICY.

OK LEGGI / READ MORE