Aggettivo possessivo esercizi per la terza classe della scuola primaria, scaricabili e stampabili gratuitamente in formato pdf.

Questo è il contenuto:
Completa le seguenti frasi inserendo negli appositi spazi un aggettivo possessivo appropriato:
Il bado a me e alle ______________ cose, tu bada alle tue.
Penso che oggi venga la ______________ mamma a parlare col maestro.
Perché non confidi nei ______________ amici?
Angelo pensa ai ______________ piccoli dispiaceri e non sa vedere gli ______________ dolori.
Perché non curate i ______________ libri come i muratori curano i ______________ attezzi?
Ho dato a Luigi la ______________ matita ed egli mi ha dato la ______________ gomma.
Caro Gianni, ho ricevuto la ______________ cartolina con i saluti ______________ e dei ______________ genitori.
Carlo piange perché ha perso al gioco tutte le ______________ palline colorate.
Noi amiamo i ______________ genitori ed i _____________ nonni.
La ______________ ci ha letto la storia di Pinocchio.
Perché voi non avete ricoperto i ______________ libri?
Quei bambini vanno a visitare un ______________ compagno di scuola ammalato.
Mariella ed Ugo tengono con cura i ______________ libri.
Completa le frasi seguenti:
Io amo il mio paese.
Tu __________________________________________________
Egli __________________________________________________
Noi __________________________________________________
Voi __________________________________________________
Essi __________________________________________________
Io leggo i miei libri.
Tu __________________________________________________
Egli __________________________________________________
Noi __________________________________________________
Voi __________________________________________________
Essi __________________________________________________
Io amo la mia mamma.
Tu __________________________________________________
Egli __________________________________________________
Noi __________________________________________________
Voi __________________________________________________
Essi __________________________________________________
Io parlo con le mie cugine
Tu __________________________________________________
Egli __________________________________________________
Noi __________________________________________________
Voi __________________________________________________
Essi __________________________________________________
Completa le seguenti frasi con il conveniente aggettivo possessivo, quindi volgi al plurale:
Il bambino diligente esegue i ______________ compiti e studia le sue ______________.
___________________________________________________________________________
Il nipote si è recato in visita della ______________ zia.
___________________________________________________________________________
Ogni buon bambino obbedisce alla ______________ mamma e ne segue i consigli.
___________________________________________________________________________
Sono stato da _______________ cugino che mi ha mostrato i ___________ giocattoli.
___________________________________________________________________________
Il garofano è suberbo nel ______________ profumo come la rosa si vanta dei ___________ colori.
___________________________________________________________________________
Ogni popolo ha la __________ lingua, i ___________ costumi e i ______________ usi.
___________________________________________________________________________
Ogni uomo affronta la vita con il _____________ lavoro.
___________________________________________________________________________
Il leone si difende con i _____________ artigli e le ___________ zampe, la vipera con il ____________ veleno.
___________________________________________________________________________
Ricopia sottolineando in rosso gli aggettivi possessivi e in verde gli aggettivi dimostrativi:
Questo mio pallone e codesta tua bambola sono i regali dello zio.
E’ tua quella bella bicicletta? No, è di mio fratello.
Questi nostri amici abitano in quella graziosa casetta con i loro genitori.
Se vuoi il mio consiglio, non mettere quegli scarponi: ti andrebbero stretti!
La loro zia abita in quella via; la nostra nonna invece abita in fondo a quello stretto vicolo.
Codesti libri me li ha regalati lo stesso zio che mi regalò questo orologio.
Ognuno ha i propri difetti.