Aggettivo dimostrativo esercizi per la terza classe della scuola primaria, scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf.
QUI: Aggettivo dimostrativo esercizi per la terza classe
Questo è il contenuto:
Riconosci e sottolinea gli aggettivi dimostrativi contenuti nelle seguenti frasi:
A me piacque sempre questo angolo di giardino: mio fratello preferì l’ombra di quel pesco.
Va’, soccorri quel bambino che è spaventato dallo stesso cane che ieri ha rincorso Giorgio.
Questa giacca non è della stessa stoffa di codesto tuo vestito.
Hai il medesimo vestito di ieri?
Questi acquarelli sono miei, ma codeste matite sono tue.
Quelle figurine sono di Roberto, che è pure il proprietari odi quel bell’albo di francobolli.
Mostrami codesto orologio che tieni in mano.
Vai a prendermi quel cappello, per piacere.
Vedi questo pallone? Te lo darò solo se sarai più gentile.
Credi di star bene con codesto cappello?
Completa le seguenti frasi scrivendo negli appositi spazi un aggettivo dimostrativo appropriato:
Il mio cane, ______________ fedelissimo amico, vale assai più di tutti ______________ tuoi balocchi, che hanno prezzo, ma non hanno vita.
Ti fai ripetere sempre le ______________ cose: desidero che tu tenga ordinati ______________ tuoi libri.
______________ volta me la pagherai, ______________ non mi scappi!
______________ persone che ti presentai ieri, erano miei compagni di collegio.
Gianni tolse dalla cartella un libro e disse: “______________ è il libro di cui il maestro parlò la scorsa settimana”.
Luigi gli domandò: “E tu, dove l’hai trovato ______________ libro?”
Gianni rispose: “L’ho comperato in ______________ libreria che si trova in fondo alla via delle scuole”.
______________ scolari che stanno sopraggiungendo sono della mia classe.
______________ straccio che vedi lassù è di lana.
In ______________ cinema di periferia rappresentano ______________ spettacolo di cui ti parlavo ieri.
In ______________ alberghi che vedi lassù, ci sono molti turisti.
______________ aeroplani che vedi in lontananza sono guidati da abilissimi piloti.
______________ zingari che vedemmo ieri se ne sono andati con la loro carovana.
______________ scolaro, di cui ti parlavo ieri, è il migliore della classe.
Trascrivi le seguenti frasi e poi volgile al plurale:
Quel monello fu rimproverato dal suo professore.
Se il compagno vi disturba ancora, ditelo al suo babbo.
Quello scolaro non è mai al suo posto.
Povero piccino! Il suo cavallo s’è rotto.
Lo zio comperò alcuni libri per il suo nipotino.
Quel signore ha venduto il suo palazzo per comperare un campo.
La chioccia ha chiamato i suoi pulcini.
La rondine, la sera, rientrò al suo nido.
Ricopia sottolineando in rosso gli aggettivi possessivi e in verde gli aggettivi dimostrativi:
Questo mio pallone e codesta tua bambola sono i regali dello zio.
E’ tua quella bella bicicletta? No, è di mio fratello.
Questi nostri amici abitano in quella graziosa casetta con i loro genitori.
Se vuoi il mio consiglio, non mettere quegli scarponi: ti andrebbero stretti!
La loro zia abita in quella via; la nostra nonna invece abita in fondo a quello stretto vicolo.
Codesti libri me li ha regalati lo stesso zio che mi regalò questo orologio.
Ognuno ha i propri difetti.