Nell’ampio ciel le stelle – canto per San Martino: un classico canto per accompagnare la festa delle lanterne, con spartito stampabile, spartito sonoro, testo e traccia mp3.
Leggi tuttoAutore: Maria Marino
Canti per san Martino – MARTIN CAVALCA NELL’OSCURITA’
Canti per san Martino – MARTIN CAVALCA NELL’OSCURITA’: un canto tradizionale da cantare durante la festa delle lanterne; qui trovi il testo, lo spartito, lo spartito sonoro.
Leggi tuttoSan Martino cavaliere – canto per San Martino
San Martino cavaliere – canto per San Martino: un classico canto che accompagna la festa delle lanterne; trovi qui lo spartito, il testo, lo spartito sonoro e la traccia mp3.
Leggi tuttoIo vo con la mia lanterna – canti per San Martino
Io vo con la mia lanterna – canti per San Martino: un canto tradizionale che accompagna la festa delle lanterne; trovi a seguire testo, spartito, spartito sonoro e traccia mp3.
Leggi tuttoLanterna di cartapesta
Lanterna di cartapesta su palloncino: una lanterna semplicissima da realizzare e di grande effetto. Il progetto è adatto anche ai più piccoli.
Leggi tuttoCanti per san Martino – San Martino va
Canti per san Martino – San Martino va: un canto tradizionale per la festa di San Martino, con traccia mp3, spartito, testo e spartito sonoro.
Leggi tuttoCanto per san Martino: Per le strade su e giù
Canto per san Martino: Per le strade su e giù – con spartito sonoro, testo e spartito stampabile, per prepararsi alla festa delle lanterne…
Leggi tuttoRacconti per San Martino
Racconti per San Martino: racconti adatti a bambini della scuola d’infanzia e primaria su San Martino
Leggi tuttoLanterna che brilli – canto per san Martino
Lanterna che brilli – canto per san Martino: una canzoncina tradizionale per la festa delle lanterne, con spartito, testo, spartito sonoro e traccia mp3.
Leggi tuttoSan Martino nella tradizione
San Martino nella tradizione: ci sono molte leggende che riguardano San Martino, e le sue gesta sono note a tutti i bambini in Germania, Austria e Svizzera. San Martino è festeggiato anche in tutt’Italia, con tradizioni popolari diverse che vanno dai falò al sud (simili alle feste delle lanterne), ai sammartinelli o sama di Venezia.
Leggi tuttoRacconti tratti dalle raccolte di Libri di lettura di Tolstoj per la lettura, il riassunto e l’analisi grammaticale
Libri di lettura di Tolstoj – Racconti tratti dalle raccolte di Libri di lettura di Tolstoj per la lettura, il riassunto e l’analisi grammaticale. Sto utilizzando con successo queste brevi letture di Tolstoj coi bambini di seconda e terza. Ci esercitiamo nella lettura, ma anche i bambini si cimentano nei primi riassunti e nell’analisi grammaticale, sottolineando e classificando nomi, verbi, aggettivi. Iniziamo anche a cercare le prime parole sul vocabolario.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche IL GIORNO DEI MORTI
Poesie e filastrocche IL GIORNO DEI MORTI – Una collezione di poesie e filastrocche sul tema, per la scuola primaria, di autori vari.
Leggi tuttoLavagne di sabbia e materiali autunnali naturali
Lavagne di sabbia e materiali autunnali naturali. Ecco un’idea creativa, particolarmente indicata per il periodo autunnale, per esplorare coi bambini la grande varietà di forme e colori offerte dalla natura.
Leggi tuttoEsercizi PLURALE E SINGOLARE classe terza
Esercizi PLURALE E SINGOLARE classe terza. Volgi al plurale le seguenti frasi: Il bambino gioca in cortile con i suoi compagni. Il leone ruggì e l’elefante barrì. Il merlo fischia e l’usignolo gorgheggia…
Leggi tuttoAnalisi grammaticale esercizi – classe terza
Analisi grammaticale esercizi – classe terza. Nelle seguenti frasi distingui, sottolineando con colori diversi, i nomi, gli articoli, gli aggettivi qualificativi e i verbi:
Leggi tuttoLo la gli pronome e articolo – esercizi per la terza classe
Lo la gli pronome e articolo – esercizi per la terza classe pronti per la stampa. Precisa se lo, la, le contenuti nelle seguenti frasi sono pronomi o articoli.
Leggi tuttoGLI ANIMALI DEL FREDDO: dettati ortografici e letture
Dettati ortografici – GLI ANIMALI DEL FREDDO. Una collezione di dettati ortografici sugli animali del freddo: foca, tricheco, orso polare, ecc…
Leggi tuttoANIMALI AFRICANI: dettati ortografici e letture
Dettati ortografici ANIMALI AFRICANI – una raccolta di dettati ortografici sugli animali africani: leone, leopardo, elefante, giraffa, ecc…
Leggi tuttoDettati ortografici SOLE TERRA LUNA
Dettati ortografici SOLE TERRA LUNA – Una collezione di dettati ortografici e letture su argomenti di geografia astronomica per la scuola primaria: il sole, la luna e la terra…
Leggi tuttoDettati ortografici LA SUDDIVISIONE DEL TEMPO
Dettati ortografici LA SUDDIVISIONE DEL TEMPO – Una collezione di dettati ortografici sul tema della suddivisione del tempo, per la scuola primaria: il calendario, l’orologio, ecc…
Leggi tuttoDettati ortografici SAN FRANCESCO
Dettati ortografici SAN FRANCESCO – Una collezione di dettati ortografici su San Francesco, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici CRISTOFORO COLOMBO
Dettati ortografici CRISTOFORO COLOMBO – Una collezione di dettati ortografici e letture per la scuola primaria su Cristoforo Colombo e la scoperta dell’America (12 ottobre 1492).
Leggi tuttoDettati ortografici e poesie LA RUGIADA
Dettati ortografici e poesie LA RUGIADA – Una collezione di dettati ortografici, poesie e filastrocche, sulla rugiada, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoAcquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 46
Acquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 46 – esercizio con giallo limone, blu oltremare, rosso carminio, rosso vermiglio, blu di prussia
Leggi tuttoAcquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 45
Acquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 45 – esercizio con giallo limone, rosso vermiglio, rosso carminio e giallo oro
Leggi tuttoAcquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 44
Acquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 44 – esercizio con giallo limone, rosso vermiglio e blu oltremare
Leggi tuttoAcquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 43
Acquarello steineriano – esercizio con blu oltremare, rosso vermiglio, giallo limone e rosso carminio
Leggi tuttoAcquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 42
Acquarello steineriano – esercizio con blu di prussia, giallo limone, giallo oro e rosso carminio
Leggi tuttoAcquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 41
Acquarello steineriano – esercizio con rosso vermiglio, giallo limone, rosso carminio e blu di prussia
Leggi tuttoAcquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 40
Acquarello steineriano – esercizio con rosso carminio, rosso vermiglio, blu oltremare
Leggi tuttoAcquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 39
Acquarello steineriano – esercizio con blu di prussia, giallo limone e rosso carminio
Leggi tuttoAcquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 38
Acquarello steineriano – esercizio con giallo limone, blu di prussia e rosso carminio
Leggi tuttoAcquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 37
Acquarello steineriano – esercizio con blu oltremare, giallo limone, blu di prussia
Leggi tuttoAcquarello steineriano – Esercizio di colore 36
Acquarello steineriano – esercizio con rosso carminio, giallo oro, blu di prussia e giallo limone
Leggi tuttoAcquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 35
Acquarello steineriano – esercizio con giallo oro, giallo limone, blu di prussia, rosso vermiglio
Leggi tuttoAcquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 34
Acquarello steineriano – esercizio con blu oltremare, blu di prussia, giallo limone e giallo oro
Leggi tuttoAcquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 33
Acquarello steineriano – esercizio con giallo limone, blu oltremare, rosso vermiglio e rosso carminio
Leggi tuttoAcquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 32
Acquarello steineriano – esercizio con blu oltremare, blu di prussia, giallo limone
Leggi tuttoAcquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 31
Acquarello steineriano – esercizio con blu di prussia, giallo limone e rosso carminio
Leggi tuttoAcquarello steineriano – ESERCIZIO DI COLORE 30
Acquarello steineriano – esercizio con giallo oro, rosso carminio e blu oltremare
Leggi tutto