Il Carnevale: materiale didattico – In febbraio comincia il lieto periodo del Carnevale, che può dirsi la festa dei bambini perchè, in genere, sono loro che tramandano ancora la tradizione delle maschere. I Greci e i Romani usavano maschere tragiche o comiche che i loro attori tenevano sul viso durante la rappresentazione.
Leggi tuttoCategoria: classe 3a
Libri illustrati: Il grande albero delle rinascite – Fiabe dalle terre d’India
Libri illustrati: Il grande albero delle rinascite – Fiabe dalle terre d’India Un libro che sprigiona la suggestione di mondi lontani… storie di brahmani grandi come re, di cobra custodi di tesori nascosti e divinità all’ombra di banyan. La sensibilità di ogni artista trasforma in immagine la forza evocativa delle più belle fiabe della tradizione indiana.
Leggi tuttoDettati ortografici LA NEBBIA
Dettati ortografici LA NEBBIA – Una raccolta di dettati ortografici sulla nebbia, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici SPORT INVERNALI
Dettati ortografici SPORT INVERNALI – Una collezione di dettati ortografici sugli sport invernali: slitta, sci, pattini da ghiaccio, la seggiovia, alpinismo, ecc…
Leggi tuttoDettati ortografici IL GHIACCIO E LA BRINA
Dettati ortografici IL GHIACCIO E LA BRINA – Una collezione di dettati ortografici sul ghiaccio e la brina, di autori vari, per la scuola primaria: ghiaccio, gelo, brina, …
Leggi tuttoRacconto per introdurre la geografia La casa giusta
Racconto per introdurre la geografia La casa giusta – Elaborato a partire da una traccia in uso nella scuola steineriana, questo racconto è un piccolo viaggio attraverso i climi e le abitazioni tradizionali di alcuni popoli della terra. Se proposto a blocchi, un po’ al giorno, si può esercitare il disegno copiato dalla lavagna e la scrittura; consigliate anche le cornicette…
Leggi tuttoI GIORNI DELLA MERLA – Racconti, dettati ortografici e filastrocche
I GIORNI DELLA MERLA – Dettati ortografici e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoLibri illustrati: Vojtech Kubasta
Libri illustrati: Vojtech Kubasta. Vojtěch Kubašta (1914-1992) è conosciuto dagli specialisti di tutto il mondo per aver prodotto nel corso della sua vita dei libri-capolavoro che sono dedicati ai bambini, ma che affascinano adulti e bibliofili.
Leggi tuttoLibri illustrati: Più e meno
Il gioco visivo “Più e meno” è composto di 72 carte con diverse immagini. Molte di queste immagini (48) sono su fondi trasparenti, così da poterle sovrapporre per comporre altre immagini più complesse stimolando le capacità creative del bambino.
Leggi tuttoTutorial: lampadario (o mobile) di casette di carta
Tutorial: lampadario (o mobile) di casette di carta. L’idea è di hutch studio . Avevo ancora una lampada nuda in casa (sfinimento da trasloco) e ho provato a vestirla. Costruire le casette è molto semplice, un po’ più laboriosa la composizione, ma il risultato ci piace molto, soprattutto perchè anche se ci sono molte imperfezioni, una volta illuminate le casette proiettano bellissime ombre intorno…
Leggi tuttoLibri illustrati: Tara Books
Tara Books è un editore indipendente di libri illustrati per adulti e bambini con sede a Chennai, India del sud. Salani propone due dei suoi meravigliosi libri fatti a mano (su carta seta artigianale, e stampati con colori ricavati da pigmenti vegetali)
Leggi tuttoLibri illustrati: La grande fabbrica delle parole
Libri illustrati: La grande fabbrica delle parole. C’è un paese dove le persone parlano poco. In questo strano paese, per poter pronunciare le parole bisogna comprarle e inghiottirle. Le parole più importanti, però, costano molto e non tutti possono permettersele. Il piccolo Philéas è innamorato della dolce Cybelle e vorrebbe dirle “Ti amo”, ma non ha abbastanza soldi nel salvadanaio.
Leggi tuttoIl ciclo dell’acqua La storia di Diamantina
Il ciclo dell’acqua La storia di Diamantina – Questo racconto è utile sia per illustrare il ciclo dell’acqua, sia per introdurre in geografia gli ambienti naturali montagna, collina e pianura. Andrebbe proposto a blocchi, ed ogni blocco illustrato dai bambini con matite, cerette, acquarello, ecc… (anche copiando dalla lavagna).
Leggi tuttoEPIFANIA E LA BEFANA dettati ortografici
Epifania e la befana – dettati ortografici sull’Epifania, la Befana e i Re Magi, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoRacconto per presentare la grammatica Misbrigo, Preciso e Giulivo
Racconto per presentare la grammatica Misbrigo, Preciso e GiulivoUn racconto per introdurre nome, verbo ed aggettivo, molto utilizzato nelle scuole steineriane. Misbrigo è il verbo, Preciso il nome e infine Giulivo l’aggettivo…
Leggi tuttoGiochi con le parole
Giochi con le parole. Qualche gioco di gruppo per bambini della scuola primaria per divertirsi con le parole. Possono essere usati anche per esercitare la scrittura per autodettatura.
Leggi tuttoRacconti per Capodanno
Racconti per Capodanno – una raccolta di racconti, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoRecite per bambini – Mamma Luna e i dodici Mesi
Recite per bambini – Mamma Luna e i dodici Mesi. Personaggi: la Luna, che starà in piedi su una sedia; basterà un disco di cartone bianco tenuto davanti alla faccia; i dodici Mesi, che si distingueranno perchè ciascuno porterà un oggetto simbolico, come un ombrello, una rosa, ecc…
Leggi tuttoDettati ortografici – INVERNO
Dettati ortografici – INVERNO – Una collezione di dettati ortografici di autori vari sull’inverno, per la scuola primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici: Gennaio
Dettati ortografici su gennaio – una raccolta di dettati ortografici, di autori vari, per bambini della scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste. Brevi dettati ortografici a tema per esercitare la scrittura e seguire il ritmo della natura…
Leggi tuttoLAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 9
LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 9 – tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a quindici punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).
Leggi tuttoLAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 8
LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 8. Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).
Leggi tuttoLAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 7
LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 7. Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).
Leggi tuttoLAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 6
LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 6 – Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).
Leggi tuttoLAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 5
LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 5 – Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto o sedici punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).
Leggi tuttoAcquarello steineriano – l’albero in inverno
Acquarello steineriano – L’albero in inverno . In inverno la luce e il calore non appaiono come elementi esteriori, soprattutto se osserviamo un albero spoglio. Eppure sappiamo che sono contenuti nella terra.
Leggi tuttoLAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 4
LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 4 – Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).
Leggi tuttoLAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 3
LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 3 – Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).
Leggi tuttoLAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 2
LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 2 –Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).
Leggi tuttoLAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 1
LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 1 – Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).
Leggi tuttoGnomi di pannolenci
Gnomi di pannolenci – Questi gnometti sono un classico del lavoro manuale nelle scuole steineriane, sono molto semplici da realizzare e danno grande soddisfazione ai bambini.
Leggi tuttoOrologio – impariamo a leggerlo
Orologio – impariamo a leggerlo: ecco un’idea semplice e che può essere realizzata facilmente a casa per aiutare i bambini ad imparare a leggere l’orologio:
Leggi tuttoDettati ortografici: Dicembre
Dettati ortografici su dicembre – una raccolta di dettati ortografici, di autori vari, per bambini della scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste.
Leggi tuttoGeodi di feltro e palline di feltro coi bambini
Geodi di feltro e palline di feltro coi bambini – un classico lavoretto natalizio da fare con gli avanzi di lana cardata, molto adatto per la prima settimana di avvento. La tecnica, una volta imparata, è la stessa che porta alla realizzazione di perle e palline per realizzare orecchini, collane e braccialetti di feltro per ogni occasione.
Leggi tuttoStella tridimensionale di carta
Stella tridimensionale di carta – Realizzare questa stella è molto semplice…
Leggi tuttoDettati ortografici LA FESTA DEGLI ALBERI – 21 novembre
Dettati ortografici LA FESTA DEGLI ALBERI – 21 novembre. Una raccolta di dettati ortografici di autori vari per la scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste.
Leggi tuttoDettati ortografici sugli ALBERI
Dettati ortografici sugli ALBERI – Una collezione di dettati ortografici sugli alberi per la scuola primaria, di autori vari.
Leggi tuttoCanto LA FESTA DEGLI ALBERI – spartito e file mp3
Festa degli alberi : una canzoncina per festeggiare gli alberi, nel loro giorno: testo, spartito sonoro e stampabile, e file mp3
Leggi tuttoDettati ortografici: L’olivo
Dettati ortografici sull’olivo – una raccolta di dettati ortografici, di autori vari, per bambini della scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste.
Leggi tuttoDettati ortografici NOVEMBRE
Dettati ortografici NOVEMBRE – Una raccolta di dettati ortografici, con vari livelli di difficoltà, sul mese di novembre, per bambini della scuola primaria.
Leggi tutto