FRAZIONI esercizi per la quarta classe della scuola primaria, stampabili e scaricabili gratuitamente in formato pdf.
Finora abbiamo considerato l’unità intera. Ma, a volte l’intero viene diviso in parti. Se esso viene diviso in parti uguali, abbiamo le unità frazionarie.
Che cos’è dunque l’unità frazionaria? Ognuna delle parti in cui viene diviso l’intero. Come viene scritta? Sotto forma di frazione. Che cos’è la frazione. Una parte di un’unità intera. Frazionare vuol dire dividere l’intero in parti uguali. Con la frazione possono essere indicate una o più unità frazionarie.
Se l’intero è stato diviso, ad esempio, in quattro parti uguali e se ne sono considerate due, tale parte dell’intero viene indicata così:
La frazione è composta di due numeri separati da una linea che significa: diviso. I due numeri si chiamano numeratore e denominatore.
Il denominatore ci dice in quante parti è stato diviso l’intero, (ogni parte è un’unità frazionaria); il numeratore dice quante unità frazionarie sono state considerate.
Se numeratore e denominatore sono uguali, la frazione è uguale a 1 (cioè all’intero) e viene detta apparente. Ad esempio:
Per trovare la frazione di un numero, si dovrà dividerlo per il denominatore e moltiplicare il risultato per il numeratore. Siano da trovare ed esempio i
si procederà così:
15: 5 = 3 (unità frazionaria)
3 x 3 = 6
Che cosa significa un mezzo? Che l’intero è stato diviso in due parti uguali. Come possiamo scriverlo? Sotto forma di frazione:
QUI: FRAZIONI esercizi per la quarta classe
Questo è il contenuto delle schede:
Che parte è dell’intero 1/4? Quanti quarti formano l’intero?
_______________________________________________________________________
Ho mangiato di torta. Quanti quinti sono rimasti?
_______________________________________________________________________
Preferisci avere 1/5 o 1/3 di torta?
_______________________________________________________________________
E’ più grande 1/8 o 1/7 ?
_______________________________________________________________________
Che differenza c’è fra 1/2 e 1/4 ?
_______________________________________________________________________
Calcola 1/3 di:
21 _______________________________________________________________________
27 _______________________________________________________________________
33_______________________________________________________________________
42_______________________________________________________________________
54_______________________________________________________________________
Calcola 1/4 di:
16_______________________________________________________________________
28_______________________________________________________________________
36_______________________________________________________________________
40_______________________________________________________________________
48_______________________________________________________________________
Calcola 1/5 di:
25_______________________________________________________________________
35_______________________________________________________________________
40_______________________________________________________________________
50_______________________________________________________________________
65_______________________________________________________________________
Calcola 1/6 di:
12_______________________________________________________________________
24_______________________________________________________________________
36_______________________________________________________________________
48_______________________________________________________________________
Calcola 1/10 di:
20_______________________________________________________________________
30_______________________________________________________________________
50_______________________________________________________________________
80_______________________________________________________________________
100_______________________________________________________________________
Scrivi sotto forma di frazione:
un quarto _______________
due terzi_______________
due quinti_______________
tre ottavi_______________
un decimo_______________
tre decimi_______________
due settimi_______________
tre undicesimi_______________
quattro ventitreesimi_______________
cinque trentesimi_______________
sei trentaduesimi_______________
un centesimo_______________
E’ più grande 1/2 o 1/3 di una torta?
_______________________________________________________________________
In quanti terzi di può dividere una torta?
_______________________________________________________________________
Ho letto i 2/4 di un libro. Quanto mi manca per completarne la lettura?
A che cosa corrisponde 1/7 di una settimana?
Ho diviso una tavoletta di cioccolato in dieci parti . Come si chiama ogni parte?
A che cosa corrispondono i 5/10 di un intero?
Prendere un foglio di carta e dividerlo in quattro parti uguali. Come si chiama ogni parte?
Renato deve percorrere un chilometro di strada. e ha già percorso 500 metri, quale parte dell’intero chilometro ha già percorso?