NUMERI CARDINALI E ORDINALI esercizi per la quarta classe della scuola primaria, scaricabili e stampabili gratuitamente in formato pdf.
All’inizio della quarta classe sarà bene accertarsi se i bambini hanno acquistato sicurezza e disinvoltura nella scrittura e la lettura dei numeri, insistendo soprattutto sui numeri fra i 10.000 e i 100.000
Dopo aver considerato i numeri cardinali (da cardine che significa fondamento, base), potremo soffermarci anche sui numeri ordinali, che indicano il posto occupato da una cosa in una successione o in una serie di cose appartenenti logicamente alla stessa specie. Essi sono: primo, secondo, terzo, quarto, ecc…

_____________________________________
Questo è il contenuto delle schede:
Qual è il primo mese dell’anno? Qual è il terzo?E il dodicesimo?
Completa con un numero ordinale o cardinale a seconda del caso:
Nella strada dove abito ci sono ____________ case.
La mia casa è la _________________.
Io sono seduto al _________________ banco.
In quale giorno del mese ci troviamo?
Nell’alfabeto, qual è il posto della lettera F?
E quello della lettera L?
In una classe ci sono 26 alunni. Quando sono in fila per ordine di statura, Giovanni è il dodicesimo. Quanti bambini ci sono prima di lui? Quanti dopo di lui?
In quale anno ci troviamo? Quanti anni sono passati dall’anno 2.000?
In un paese abitano 5.900 persone. Quante centinaia? Quante migliaia? Quante persone mancano per arrivare a 6 migliaia?
Numerare per 10 da 10.000 a 10.500
Nel numero 10.999 quante sono le unità? Quante le centinaia? Quante le decine? Quante le migliaia? Che numero ottengo aggiungendo una unità?
Quante migliaia ci sono nel numero 50.000? . Qual è il suo doppio?
Leggere il numero 99.999 e scomporlo in cifre. Quanto manca a 100.000?