La spirale dell’avvento – Il primo giorno di scuola del mese di dicembre, o se possibile la prima domenica di avvento, si può preparare in casa, a scuola o anche all’aperto una grande spirale con rami di abete.
![La prima settimana di avvento 1](https://www.lapappadolce.net/wp-content/uploads/2011/11/La-prima-settimana-di-avvento-1.jpg)
Cantando insieme i canti natalizi, ogni bambino percorre la spirale dell’avvento con una candela spenta tra le mani, la accende alla candela grande posta al centro, e nel percorso inverso depone la candelina accesa tra i rami. Poi esce dal percorso dando spazio ad un altro bambino.
![Avvento coi bambini - attendere, ascoltare, guardare e stupirsi 8](https://www.lapappadolce.net/wp-content/uploads/2011/11/Avvento-coi-bambini-attendere-ascoltare-guardare-e-stupirsi-8.jpg)
Se i bambini sono troppo piccoli per percorrerla da soli, l’adulto può accompagnarli stando dietro a loro. Sulla spirale possono essere poste a distanza regolare delle stelline di carta, per segnare i posti dove i bambini metteranno le loro candeline accese. La candela grande al centro, che rappresenta la luce di Natale, può essere decorata con dei cristalli.
![Avvento coi bambini - attendere, ascoltare, guardare e stupirsi 6](https://www.lapappadolce.net/wp-content/uploads/2011/11/Avvento-coi-bambini-attendere-ascoltare-guardare-e-stupirsi-6.jpg)
La mela può divenire in questa festa il miglior portacandela. Nelle mele rosse precedentemente lucidate, viene scavato un foro perfettamente perpendicolare e non troppo fondo col cavatorsoli (2cm circa). Le candele, mentre vengono inserite nella mela, possono essere circondate da punte di abete molto corte o da una rosellina di carta dorata.
![La spirale dell'avvento 1](https://www.lapappadolce.net/wp-content/uploads/2011/11/La-spirale-dellavvento-1.jpg)
Su di un tavolino posto all’ingresso della spirale di preparano tutte le mele con le candeline, e si mettono in un bel cesto.
Dopo aver fatto tutti i preparativi, per ogni evenienza poniamo un secchio d’acqua con uno straccio in un luogo nascosto ma facilmente accessibile.
![La spirale dell'avvento 2](https://www.lapappadolce.net/wp-content/uploads/2011/11/La-spirale-dellavvento-2.jpg)
Quando tutti i bambini hanno portato nella spirale dell’avvento la loro luce, è bello restare ad ammirarla qualche istante. Poi ci sono due possibilità di conclusione, entrambe molto belle.
![La spirale dell'avvento 3](https://www.lapappadolce.net/wp-content/uploads/2011/11/La-spirale-dellavvento-3.jpg)
Si può, dopo un momento di ammirazione, fare che ogni bambino ripercorra la spirale e ne porti fuori una candelina ancora accesa, che terrà tra le mani, sedendo su delle sedie poste precedentemente in cerchio attorno alla spirale.
Quindi la maestra passa con una campanella a spegnere le candeline ad una ad una, perchè possano essere portate a casa ed essere riaccese dalla mamma e dal papà.
![La spirale dell'avvento 4](https://www.lapappadolce.net/wp-content/uploads/2011/11/La-spirale-dellavvento-4.jpg)
Oppure si può decidere di lasciare come ultima impressione visiva nei bambini quella della spirale illuminata, e condurli fuori dal salone mentre ancora tutte le candele sono accese.
Poi, di nascosto, si spegneranno le candele e in un altro momento della giornata si consegneranno le mele ai bambini perchè possano essere portate ed usate a casa.
![La spirale dell'avvento 5](https://www.lapappadolce.net/wp-content/uploads/2011/11/La-spirale-dellavvento-5.jpg)
Se cerchi idee per attività in stile steineriano per il periodo dell’avvento, puoi trovarle raccolte qui:
E qui trovi le istruzioni per realizzare il tradizionale presepe in lana cardata:
![Presepe in lana cardata - ebook 1](https://www.lapappadolce.net/wp-content/uploads/2011/11/Presepe-in-lana-cardata-ebook-1.jpg)