IL METRO esercizi ed equivalenze per la classe quarta della scuola primaria, scaricabili e stampabili gratuitamente in formato pdf.
QUI: IL METRO esercizi ed equivalenze per la classe quarta
_______________________________
Questo è il contenuto delle schede
IL METRO esercizi ed equivalenze per la classe quarta
Quali misure useresti per indicare la distanza su strada tra la località dove abiti e gli altri centri della provincia? ____________
Se tu volessi misurare la tua statura, la lunghezza del tuo banco, le dimensioni di un campo o di un cortile, quali misure useresti? _______________________________
Nomina delle cose che si misurano con il decametro _________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
Nomina delle cose che si misurano a ettometri _____________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
Nomina delle cose che si misurano a chilometri _____________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
Calcola a occhio e poi controlla con il metro la lunghezza della tua aula __________________________________________
Calcola a occhio e poi controlla con il metro la lunghezza della tua cartella ______________________________________
Calcola a occhio e poi controlla con il metro la lunghezza della cattedra _____________________________________
Calcola a occhio e poi controlla con il metro la larghezza della lavagna____________________________________________
Calcola a occhio e poi controlla con il metro la larghezza della porta______________________________________
Calcola a occhio e poi controlla con il metro la larghezza della finestra_____________________________________
Calcola a occhio e poi controlla con il metro la larghezza del tuo banco__________________________________________
A quanti metri equivalgono 2 dam e mezzo?________________________________
A quanti metri equivalgono 3 dam e mezzo?_______________________________
A quanti metri equivalgono 5 dam e mezzo?_______________________________
Quanti metri misura il perimetro della tua aula?______________________________
Quanti decametri?__________________________________________________
Un pezzo di nastro è lungo m 2,45. Quanti decimetri? _____________ Quanti centimetri? _____________
Una strada è lunga km 9,75. Quanti ettometri? ____________ Quanti decametri? ____________ Quanti centimetri? ____________Una strada è lunga km 9,75. Quanti ettometri? ____________ Quanti decametri? ____________ Quanti metri? ____________
Una pezza di stoffa è lunga m 15. Quanti decametri? ___________ Quanti decimetri? ___________ Quanti metri? __________
Scrivi sotto forma di numero decimale le seguenti misure:
dam 8 e m 3 _____________
dam 5 e m 6 _____________
dam 4 e m 2 _____________
dam 9 e m 8 _____________
dam 0 e m 9 _____________
Scomponi (esempio hm 8,05 = hm 8 e m 5):
dam 7,5=________________________
hm 8,4=________________________
km 6,2=________________________
dam 0,5=________________________
km 0,8=________________________
km 0,2=________________________
km 4,021=_______________________
km 2,07=________________________
dam 12,7=_______________________
km 5,02=________________________
dam 4,7=________________________
Scomponi:
hm 2,45=________________________
hm 0,25=________________________
hm 16,05=_______________________
km 3,275=_______________________
km 0,175=_______________________
km 0,025=_______________________
dam 5,2=________________________
hm 12,07=_______________________
km 4,024=_______________________
hm 9,21=________________________
km 6,525=_______________________
Scomponi:
hm 2,05=________________________
hm 12,02=_______________________
hm 25,07=_______________________
hm 4,17=________________________
km 5,002=_______________________
km 3,025=_______________________
hm 54,27=_______________________
dam 4,9=________________________
hm 5,92=________________________
km 7,004=_______________________
km 2,91=________________________
Scomponi:
hm 15,02=_______________________
hm 4,07=________________________
km 2,01=________________________
km 3,42=________________________
km 0,5=________________________
hm 0,85=________________________
dam 7,8=________________________
hm 5,39=________________________
km 2,001=_______________________
hm 9,72=________________________
km 0,004=_______________________
A quanti millimetri equivalgono:
mezzo metro ____________________
2 metri e mezzo__________________
5 metri e mezzo __________________
dm 4 e mezzo ____________________
cm 8 e mezzo____________________
Togliendo da un metro 6 decimetri, quanti decimetri restano?__________________
Quanti centimetri? _________________ Quanti millimetri?___________________
Scrivi sotto forma di numero decimale le seguenti misure:
m 3 e mm 256 =______________
m 6 e mm 764 =______________
m 4 e mm 19 =______________
dm 7 e mm 50 =______________
Indica il valore di ogni cifra:
m 2,754 = ________________________________________________________
m 14,356 = ________________________________________________________
m 1,041 = ________________________________________________________
dm 23,23 = ________________________________________________________
m 126,935 = ________________________________________________________
dm 7,56 = ________________________________________________________
Da un metro di nastro si sono tagliati dm 7. Quanti decimetri sono rimasti? _________________ Quanti centimetri?_________________ Quanti millimetri?____________________
Equivalenze
m 15 = dm_________
m 16 = cm_________
cm 318 = m_________
m 3 = mm_________
m 34 = dm_________
m 35 = cm_________
mm 4742 = m________
m 5 = mm_________
m 19 = dm_________
m 23 = cm_________
m 8 = mm_________
dm 18 = dm_________
Problemi
Nella riviera ligure, una strada di km 18,5 è alberata in due tratti, uno di m 8.200 e l’altro di km 3,5. Quanti chilometri misura la parte non alberata di quella strada? (km 6,8)
Piero è alto m 1,45. Il babbo lo supera di cm 28. Quanto è alto il babbo? (m 1.73)
Una pezza di tessuto è lunga m 24,5. I di essa vengono venduti. Quanti decimetri di tessuto sono rimasti dopo la vendita? (dm 98)
Da una pezza di tela di m 25,8 se ne tagliano prima dm 25 e poi ancora cm 175. Quanti metri di tela si tagliano e quanti metri misura ora la pezza? (m 4,25 – m 21,55)
La mamma dovendo confezionare della biancheria ha comprato della fettuccia. Ne ha comprato prima dam 3,2; poi dm 57,3; poi m 8,26. Quanti millimetri di fettuccia ha comprato in tutto?
Annodando tre cordicelle lunghe cm 65, dm 8 e cm 125, quanti metri di corda avrò?
Un cartoncino ha lo spessore di mezzo millimetro. Quanti millimetri di spessore si otterranno sovrapponendo 20 di quei cartoncini?
Una matita nuova misurava cm 18; adesso misura mm 87. Quanti millimetri di matita sono stati consumati?
Un libro ha lo spessore di cm 2, quanti libri dello stesso tipo formano una pila alta m 1,3?
La scuola di Gianni è distante dalla sua casa 5 ettometri e 8 decametri. Quanti chilometri percorre Gianni per andare a scuola e tornare a casa?
Per installare una linea elettrica occorrono km 1,8 di filo di rame. Quanti rotoli di filo lunghi m 120 si devono adoperare?