I bambini e il cibo è un libro che fa parte della collana “Libri in tasca” di EPC Editore. In questa raccolta vengono pubblicati tascabili e ebook che trattano tematiche quali educazione, alimentazione, valorizzazione del sé e self help con un taglio operativo, per insegnare a mettere in pratica i consigli degli esperti. Nel caso di “I bambini e il cibo” l’esperta che […]
educazione alimentare e nutrizionale
Montessori da zero a tre anni – l’allattamento misto e artificiale
Montessori da zero a tre anni – l’allattamento misto e artificiale. L’allattamento misto prevede l’uso contemporaneo di latte materno e latte artificiale. Ci si può trovare in questa circostanza per un’insufficiente quantità di latte materno, o perchè la madre non è presente quando è l’ora del pasto del neonato. Quando il latte materno è scarso bisogna […]
Montessori da 0 a 3 anni: l’allattamento al seno
Montessori da 0 a 3 anni: l’allattamento al seno; il senso del gusto, caratteristiche del latte materno, aspetti fisici e psicologici, consigli pratici per favorire l’allattamento al seno… ________________ Montessori da 0 a 3 anni: l’allattamento al senoIl senso del gusto Le papille gustative compaiono nell’embrione all’ottava settimana di gestazione, e alla tredicesima, quando il […]
I bisogni fondamentali del neonato – MONTESSORI DA ZERO A 3 ANNI
I bisogni fondamentali del neonato – MONTESSORI DA ZERO A 3 ANNI. I periodi sensitivi, secondo Maria Montessori, sono porzioni di tempo guidate da una sensibilità speciale per un determinato apprendimento. Per essere più precisi, la mente del bambino, a seconda del periodo sensitivo in cui si trova, è facilitata nell’assorbimento di un determinato elemento presente […]
Merenda merendine ed educazione alimentare
Merenda merendine ed educazione alimentare. Alimentazione ed educazione alimentare sono di centrale importanza in pedagogia. Soprattutto l’argomento merenda e merendine, poi, è fonte di grande dibattito tra educatori e tra genitori, e naturalmente anche il web offre i più svariati punti di vista, che vanno dalle posizioni più intransigenti a quelle più aperte a mediazioni consapevoli.