Tavola con asticine dell’addizione e tavole di controllo ESERCIZI. Una raccolta di presentazioni, giochi ed esercizi per l’addizione secondo la psicoaritmetica Montessori. Trovi la Tavola con asticine per l’addizione qui: https://www.lapappadolce.net/il-tavoliere-delle-asticine-montessori-per-laddizione; e tutte le tavole e i moduli pronti per la stampa qui: https://www.lapappadolce.net/tavola-con-asticine-delladdizione-tavole-di-controllo/.
psicoaritmetica Montessori-addizione
Tavola con asticine dell’addizione e tavole di controllo stampabili
Tavola con asticine dell’addizione – tavole di controllo free download. Il lavoro necessario a calcolare qualsiasi addizione si incentra sempre intorno al 10. Le addizioni parziali dei gruppi possono rimanere al di sotto della decina, raggiungerla o superarla. Per completare l’esercizio col tavoliere delle asticine, si offre un materiale scritto che conduce il bambino alla memorizzazione necessaria per il calcolo rapido.
Il tavoliere delle asticine Montessori per l’addizione – download
Il serpente dell’addizione Montessori
Il gioco della banca per l’addizione (senza riporto) Montessori
Schede autocorrettive ADDIZIONI – seconda classe
Schede autocorrettive ADDIZIONI – seconda classe. Istruzioni: ogni foglio contiene due schede. Ritagliare lungo la metà orizzontale, quindi piegare ognuno dei due foglietti ricavati lungo la metà verticale. In questo modo otterrete delle schede fronte-retro. Il bambino può svolgere l’esercizio sulla scheda, quindi aprirla per correggersi.
Metodo Montessori MATEMATICA – Presentazione
Metodo Montessori MATEMATICA – Presentazione. Quando pensiamo alla matematica insegnata col metodo Montessori, non possiamo considerare solamente l’uso dei materiali specifici di questa materia, perché anche lo sviluppo sensoriale è di estrema importanza nel gettare le basi per il pensiero matematico.