VERBI RIFLESSIVI esercizi per la quinta classe della scuola primaria, scaricabili e stampabili gratuitamente in formato pdf.
Il cane del barbiere
Un forestiero, di passaggio da una piccola borgata della Francia, aveva bisogno di farsi radere la barba ed entrò da un barbiere. Sedutosi, un grosso cane gli si mise vicino e si dette a guardarlo con attenzione.
Il forestiero, un po’ allarmato, si rivolse al barbiere e gli disse: “Il vostro cane mi fa paura: guarda come se volesse mangiarmi!”
“Difatti!” fece il barbiere “E’ abituato così: aspetta sempre vicino ai clienti. E’ furbo, sapete, perche se riesco a tagliare un pezzo di orecchio a qualcuno, è proprio lui che lo mangia. Ecco perché aspetta”.
Il forestiero, col viso insaponato, si alzò di scatto e fuggì inorridito. E il barbiere è là che ride ancora.
Farsi, sudutosi, si mise, si dette, si rivolse, si alzò sono verbi di forma riflessiva. Il verbo è di forma riflessiva quando esprime un’azione che ritorna, si riflette sul soggetto stesso che la compie.
Nei verbi in forma riflessiva sono sempre presenti le particelle pronominali mi, ti, si, ci, vi. Esempi: io mi lavo, noi ci laviamo, tu ti lavi, voi vi lavate, egli si lava, essi si lavano.
La coniugazione riflessiva è uguale a quella attiva, con l’aggiunta della particella pronominale adatta.
pdf QUI: VERBI RIFLESSIVI esercizi per la quinta classe
_________________________
Questo è il contenuto:
VERBI RIFLESSIVI esercizi per la quinta classe
Completa usando l’opportuno verbo riflessivo:
Il vanitoso __________________________ (lodarsi) sempre.
Gino __________________________(lavarsi) sempre con cura collo e viso.
Se ________________________________(coricarsi) più presto alla sera e
__________________________ (alzarsi) di buon mattino, tutti ti loderebbero.
Perché __________________________(affliggersi) tanto per la morte di un cagnolino?
Noi __________________________(consolarsi) pensando che presto andremo in vacanza al mare.
Pietro e Maria __________________________(avviarsi) a piedi verso il santuario.
Gli sportivi __________________________ (stancarsi) di attendere l’arrivo dei corridori, che procedevano con notevole ritardo sulla tabella di marcia.
Per quel boato __________________________(risvegliarsi) di soprassalto.
I due discoli __________________________(picchiarsi) furiosamente.
Il vecchio __________________________(dirigersi) verso l’ospizio.
La ragazzina __________________________(pettinarsi) con molta cura.