Acquarello steineriano – Un lavoro sul ciclo delle stagioni e l’albero per arte e immagine, pittura ad acquarello. La storia segue la vita dell’albero dalla primavera al suo nuovo risveglio sul finire dell’inverno; le pitture vengono realizzate dai bambini…
Leggi tuttoCategoria: Festa degli alberi
Acquarello steineriano la fioritura degli alberi da frutto
Acquarello steineriano – la fioritura degli alberi da frutto. Una proposta di lavoro sul tema “la fioritura degli alberi a inizio primavera”. L’esperienza procede rispettando una data sequenza di azioni, che porta il bambino a riflettere sulla condizione dell’albero in questa stagione.
Leggi tuttoAcquarello steineriano poesia illustrata Dal seme al seme
Acquarello steineriano : una poesia di Maddalena Peccarisio, illustrata con la tecnica dell’acquarello su foglio bagnato…
Leggi tuttoRecita per bambini – Gli alberi fioriti
Recita per bambini – Gli alberi fioriti : una piccola recita adatta a bambini della scuola d’infanzia e primaria sulla primavera.
Leggi tuttoPARTI DELLA PIANTA tavole
PARTI DELLA PIANTA tavole pronte per la stampa e il download gratuito, in formato pdf, per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoALBERI FORESTALI tavole riassuntive e schede
ALBERI FORESTALI tavole riassuntive e schede pronte per la stampa e il download gratuito,in formato pdf, per bambini della scuola primaria. Aggiungo all’articolo illustrazioni e didascalie che possono essere utili per preparare un cartellone da parete.
Leggi tuttoLE ROSACEE tavola riassuntiva e schede
LE ROSACEE tavola riassuntiva e schede pronte per la stampa e il download gratuito,in formato pdf, per bambini della scuola primaria. Aggiungo all’articolo illustrazioni e didascalie che possono essere utili per preparare un cartellone da parete.
Leggi tuttoLA CLASSIFICAZIONE DELLE PIANTE scheda riassuntiva
LA CLASSIFICAZIONE DELLE PIANTE scheda riassuntiva pronta per la stampa e il download gratuito,in formato pdf, per bambini della scuola primaria. Aggiungo all’articolo illustrazioni e didascalie che possono essere utili per preparare un cartellone da parete.
Leggi tuttoRecita per la festa degli alberi – 21 novembre
Recite per la festa degli alberi – 21 novembre brevi recite sull’albero e il bosco per la scuola d’infanzia e primaria. A colloquio con gli alberi. Festa degli alberi.
Leggi tuttoDettati ortografici e materiale didattico sulle PIANTE
Dettati ortografici e materiale didattico sulle PIANTE. Dal fiore al frutto. Tra la nube dei fiori del frutteto le api sono incessantemente all’opera; e se osserviamo un fiore schiuso da qualche ora, sullo stimma verde ed umido non sarà difficile scorgere qualche granulo di polline giallo portato lì da un’ape.
Leggi tuttoDETTATI ORTOGRAFICI l’albero in primavera
Dettati ortografici l’albero in primavera – Una collezione di dettati ortografici di vari autori sull’albero in primavera, per la scuola primaria, adatti alle classi dalla prima alla quinta.
Leggi tutto62. Erosione del suolo – Esperimenti scientifici – L’importanza del verde
Erosione del suolo – Esperimenti scientifici – L’importanza del verde. Erosione del suolo – Questo esperimento sull’erosione del suolo, che ha un impatto visivo formidabile anche per la sua semplicità, serve a dimostrare la relazione esistente tra precipitazioni, erosione del suolo, tutela dei corsi d’acqua e vegetazione.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Labirinti per germogli: il fototropismo
Esperimenti scientifici per bambini – Labirinti per germogli: il fototropismo. Anche se l’accrescimento può essere soggetto a diversi fattori ambientali, l’orientamento della pianta è guidato da tre fattori principali che sono il fototropismo, il gravitropismo e il tigmotropismo.
Leggi tuttoBotanica: il giardino delle meraviglie, un semplice esperimento sulla disseminazione
Botanica: il giardino delle meraviglie, un semplice esperimento sulla disseminazione. Prepariamo due cassette, da posizionare all’aperto sul terrazzo o sul davanzale di una finestra: in una di queste piantiamo qualche seme: grano, lenticchie, piselli, qualche bulbo. Li vedremo presto germogliare, crescere e infine fiorire. Nell’altra cassetta non pianteremo niente, e la chiameremo “Il giardino delle meraviglie”…
Leggi tuttoAcquarello steineriano – L’albero in primavera
Acquarello steineriano – una proposta di lavoro sul tema “l’albero in primavera”. L’esperienza procede rispettando una data sequenza di azioni, che porta il bambino a riflettere sulla condizione dell’albero in questa stagione.
Leggi tuttoAcquarello steineriano – l’albero in inverno
Acquarello steineriano – L’albero in inverno . In inverno la luce e il calore non appaiono come elementi esteriori, soprattutto se osserviamo un albero spoglio. Eppure sappiamo che sono contenuti nella terra.
Leggi tuttoAcquarello steineriano – l’abete
Acquarello steineriano – l’abete. Colori utilizzati: giallo limone, giallo oro e blu di prussia.
Leggi tuttoDettati ortografici LA FESTA DEGLI ALBERI – 21 novembre
Dettati ortografici LA FESTA DEGLI ALBERI – 21 novembre. Una raccolta di dettati ortografici di autori vari per la scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche GLI ALBERI
Poesie e filastrocche GLI ALBERI – una raccolta di poesie e filastrocche sugli alberi, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoLa spremitura a freddo delle olive e il frantoio
La spremitura a freddo delle olive e il frantoio – La raccolta delle olive può avvenire manualmente, staccando le olive dai rami con l’aiuto di particolari “pettini”, oppure meccanicamente, provocando cioè la caduta delle olive con l’utilizzo di macchine “scuotitrici”.
Leggi tuttoDettati ortografici sugli ALBERI
Dettati ortografici sugli ALBERI – Una collezione di dettati ortografici sugli alberi per la scuola primaria, di autori vari.
Leggi tuttoCanto LA FESTA DEGLI ALBERI – spartito e file mp3
Festa degli alberi : una canzoncina per festeggiare gli alberi, nel loro giorno: testo, spartito sonoro e stampabile, e file mp3
Leggi tuttoDettati ortografici: L’olivo
Dettati ortografici sull’olivo – una raccolta di dettati ortografici, di autori vari, per bambini della scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste.
Leggi tuttoAcquarello steineriano L’ ALBERO IN AUTUNNO
Acquarello steineriano L’ ALBERO IN AUTUNNO: una proposta di lavoro. L’esperienza procede rispettando una data sequenza di azioni, che porta il bambino a riflettere sulla condizione dell’albero in questa stagione.
Leggi tuttoDettati ortografici per i frutti dell’autunno
Dettati ortografici – I frutti dell’autunno. Una collezione di dettati ortografici per la scuola primaria sui frutti dell’autunno: funghi, uva, castagne, frutta secca, ecc…
Leggi tutto
