ESERCIZI DI MATEMATICA per la quarta classe di riepilogo ad inizio anno scolastico, scaricabili e stampabili gratuitamente in formato pdf.

Questo è il contenuto delle schede:
Leggi i seguenti numeri, poi scomponili in cifre (esempio 17 = 1 da 7 u)
24 __________________________
32__________________________
55__________________________
61__________________________
84__________________________
97__________________________
102__________________________
110__________________________
125__________________________
136__________________________
144__________________________
165__________________________
204__________________________
229__________________________
463__________________________
520__________________________
841__________________________
1.002__________________________
1.129__________________________
1.278__________________________
1.590__________________________
1.606__________________________
1.965__________________________
2.114__________________________
5.086__________________________
8.873__________________________
9.114__________________________
9.898__________________________
9.947__________________________
9.968__________________________
Scrivi in cifre i seguenti numeri:
ventiquattro ___________
trentadue ___________
cinquantasei___________
centonove___________
centosessantacinque___________
trecentoquarantaquattro___________
novecentocinque___________
milledue___________
tremilaquattordici___________
cinquemilaseicento___________
ottomilaventi___________
novemilatecentosei___________
Scrivi i numeri formati da:
1 da e 7 u ___________
2 da e 5 u___________
3 da e 6 u___________
12 da___________
2 h e 6 u___________
19 da e 1 u___________
4 h e 3 da___________
1 k e 2 u___________
2 k e 6 da___________
2 dak e 2 da___________
Quante sono le decine nei seguenti numeri?
25___________
51___________
146___________
231___________
398___________
565___________
842___________
1.937___________
3.846___________
5.080___________
6.000___________
9.951___________
Quante sono le centinaia nei seguenti numeri?
246___________
327___________
1.819___________
1.745___________
3.820___________
5.672___________
8.477___________
9.084___________
Mario ha 7 decine di biglie, Augusto 5 decine e mezzo. Quante biglie in tutto? Quante biglie ha in più Mario?
In una vigna ci sono 10 filari di viti. Ogni filare ha 2 decine di viti. Quante sono le viti in tutto? Nella vigna vicina ce ne sono 3 decine e mezzo in più. Quante sono?
Quante sono le pagine del vostro libro di lettura? Quante decine? Quante centinaia?
Numerazioni
Numera per 3 da 12 a 354
Numera per 4 da 11 a 399
Numera per 5 da 17 a 542
Numera per 6 da 7 a 451
Numera per 10 da 14 a 404
Numera per 20 da 15 a 455
Numera per 50 da 4 a 904
numera per 100 da 16 a 2.416
Leggi i seguenti numeri romani:
I _____________
II __________
III _____________
IV _____________
VIII _____________
XIII _____________
XIV _____________
XIX _____________
XXIV _____________
XL _____________
LI _____________
LV _____________
LVI _____________
XXXI _____________
LXII _____________
XC _____________
CII _____________
CV _____________
CL _____________
LXXIII _____________
LXXX _____________
CC _____________
DII _____________
DIV _____________
MD _____________
CLIX _____________
MDCC _____________
MDCCXX ___________
MCMLX ____________
MCM _____________
MCMLXVII __________
Scrivi in cifre romane i seguenti numeri:
2 _____________
4_____________
9_____________
11_____________
24_____________
32_____________
46_____________
58_____________
60_____________
68_____________
73_____________
76_____________
82_____________
85_____________
91_____________
94_____________
103_____________
110_____________
114_____________
119_____________
126_____________
150_____________
187_____________
204_____________
310_____________
508_____________
655_____________
777_____________
842_____________
909_____________
1.008_____________
1.260_____________
1.492_____________
1.560_____________
1.967_____________
1.999_____________
Il nostro libro di lettura ha 160 pagine. Ne abbiamo già lette 75. Quante pagine restano da leggere? (85)
Mario, Paolo e Stefano, durante l’estate, hanno raccolto conchiglie. Ora le contano: Mario ne ha raccolte 75, Paolo 64, Stefano 82. Quante conchiglie hanno raccolto in tutto?
Si accorgono che 18 conchiglie si sono rotte. Quante ne restano per la loro raccolta? (221; 203)
Anna, Francesca e Lucia vanno nel bosco per raccogliere funghi. Quando ritornano a casa, nel cestino di Anna ci sono 32 funghi, in quello di Francesca 27 e in quello di Lucia 41. Quanti funghi hanno raccolto in tutto? La mamma ne cuoce subito 15. Quanti funghi restano da cucinare? (100; 85)
Tre ragazzi mettono assieme le loro raccolte di figurine. Ciascuno ne ha 37, quante figurine hanno in tutto? Se scambiano 14 figurine con un giornalino, quante figurine rimangono nella loro raccolta? (111; 97)
La mamma distribuisce 38 castagne ai 5 bambini. Quante ne toccano a ciascuno? Quante ne avanzano? (7; 3)
La catena degli Appennini è lunga km 1.100. In Sicilia essa prosegue con la lunghezza di Km 500. Quanto è lunga la catena degli Appennini in tutto? (Km 1.600)
Operazioni:
118 + 7 + 229 =
372 + 29 + 16 =
102 + 214 + 77 =
195 – 58 =
481 – 274 =
1.056 – 949 =
82 x 33 =
75 x 28 =
152 x 21 =
802 : 7 =
744 : 8 =
1.826 : 4 =