Scatola grammaticale III: spostamenti dei cartellini, esercizi e presentazione per bambini della scuola primaria.
Nella lingua italiana il verbo precede il complemento oggetto e le parole nelle frasi seguono questo ordine: prima il verbo, poi l’oggetto verso cui l’azione è diretta. Ad esempio diciamo: APRI LA PORTA GRANDE.
Gli esercizi di spostamento consistono nel modificare l’ordine delle parole scritte sui cartellini per rendere i bambini consapevoli dell’importanza dell’ordine delle parole nella frase. Il primo esercizio consisterà nello spostare il verbo in fondo:
Poi possiamo togliere dalla frase il verbo, facendo sparire l’azione:
Infine potremo fare spostamenti generali e dimostrare quante combinazioni insensate può generare il disordine delle parole, mentre solo una combinazione è quella corretta, cioè quella che renda la frase chiara e col suono migliore:
____________________
Scatola grammaticale III: spostamenti
Presentazione
Scatola grammaticale III: spostamenti – Materiali:
– cartellini in bianco
– penna nera e rossa
– simboli grammaticali.
Scatola grammaticale III: spostamenti – Presentazione:
– invitiamo un gruppo di bambini attorno al tavolo o al tappeto
– diciamo: “Conosciamo già gli articoli, i nomi, gli aggettivi ed i verbi. Oggi faremo uno nuovo esercizio con articoli, nomi, aggettivi, verbi”
– scriviamo un comando su un cartellino bianco usando la penna nera per la famiglia del nome e la penna rossa per il verbo. Ad esempio APRI LA PORTA
– invitiamo un bambino ad eseguire il comando. Il bambino esegue l’azione e aggiunge i simboli grammaticali corretti sopra ogni parola
– invitiamo il bambino a tagliare la striscia separando ogni parola
– invitiamo il bambino a spostare le parole formando tutte le combinazioni possibili
– facendo ogni spostamento il significato della frase si perde
– il bambino rimette le parole nell’ordine corretto
– togliamo la parola PORTA, lasciando APRI LA e chiediamo: “Puoi eseguire il comando scritto così?”. I bambini risponderanno di no
– diciamo: “In questa frase se non c’è il nome il comando non può essere eseguito perchè il verbo apri richiede un nome”
– rimettiamo il nome e togliamo il verbo, lasciando LA PORTA. Chiediamo: “Puoi eseguire il comando scritto così?”. I bambini risponderanno di no
– diciamo: “Ogni nome ha bisogno di un’azione, e se manca nessun comando può essere eseguito”
– rimettiamo la frase in ordine
– i bambini registreranno l’attività sui loro quaderni di grammatica e potranno aggiungere altri comandi di loro invenzione.
Scatola grammaticale III: spostamenti – Scopo:
– comprendere la funzione del verbo
– comprendere l’importanza dell’ordine corretto delle parole nei comandi
– comprendere le relazioni tra verbo e famiglia del nome.
Scatola grammaticale III: spostamenti – Età: dai 6 agli 8 anni
______________________
Scatola grammaticale III: spostamenti
Esercizi
Gli spostamenti si eseguono mentre i bambini stanno lavorando con i cartellini della scatola grammaticale III:
– tutorial per costruire le scatole grammaticali
– cartellini per la scatola grammaticale III
– esercizi con la scatola grammaticale III.
________________________________________
Scatola grammaticale III: spostamenti