Esperimento scientifico: aceto e acciaio. Scopo Questo esperimento mostra una reazione da ossidazione e la pressione dell’aria. Materiali Pagliette non saponate aceto una bottiglia di vetro trasparente un palloncino. Età Dai 6 anni. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato a un […]
reazione chimica
Esperimento scientifico: cagliare il latte
Esperimento scientifico: cagliare il latte. Scopo Conoscere i processi coinvolti nella produzione di una cagliata di latte. Materiali 2 tazze di latte fresco intero (non a lunga conservazione) 1/4 di cucchiaino di sale da tavola 2 cucchiai di aceto bianco carta casa normale attrezzatura da cucina (pentole, ciotole, misurini, mestoli, ecc.) scolapasta. Note di sicurezza […]
Esperimento scientifico: patata frizzante
Esperimento scientifico: patata frizzante. Scopo Osservare l’azione dell’enzima catalasi. Età Dai 10 anni. Materiali Perossido d’idrogeno (acqua ossigenata) una patata cruda un bicchiere. Note di sicurezza L’acqua ossigenata non va ingerita e non deve entrare in contatto con gli occhi. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato a un piccolo gruppo di bambini o all’intera […]
Esperimento scientifico: eruzione vulcanica
Esperimento scientifico: eruzione vulcanica. Scopo Sfruttare la reazione chimica tra bicarbonato di sodio, albume d’uovo e aceto per simulare un’eruzione vulcanica. Età Dai 4 anni. Materiali Una tortiera una piastra per forno o una tovaglia di plastica una bottiglietta di plastica bicarbonato di sodio un imbuto un cucchiaio aceto bianco 2 uova crude carta stagnola […]
Esperimenti scientifici per bambini – Bombe frizzanti
Esperimenti scientifici per bambini – Altre pozioni magiche
Esperimenti scientifici per bambini – Gonfiare un palloncino con l’anidride carbonica
Esperimenti scientifici per bambini – Sbucciare un uovo crudo
Esperimenti scientifici per bambini – Uvetta ballerina
Esperimenti scientifici per bambini – Uvetta ballerina – Cosa serve: acqua, bicarbonato di sodio, aceto bianco, cinque o sei uvette, un vaso di vetro dai bordi alti. Questo esperimento può essere molto interessante da proporre durante la narrazione della prima fiaba cosmica Montessori, per illustrare la danza degli elementi.
Esperimenti scientifici per bambini – esplosione di colori nel latte
The milk is composed mostly of water, but also contains vitamins, minerals, proteins and small fat droplets suspended. The secret of the explosion of colors, is the chemistry: the detergent weakens the chemical bonds that hold proteins and fats in suspension. The fat molecules begin to move in all directions, as that the soap molecules should be of them to join. During these movements, the molecules of food coloring are pushed in all directions, providing us with the opportunity to observe an activity that would otherwise be invisible.