Il tributo: recita sul Medioevo. La scena è immaginata nell’umile casa di un servo della gleba, il contadino di allora. Personaggi: il servo della gleba, il figlio, due alabardieri (soldati).
recite
L’investitura del feudatario
Recite per bambini per Carnevale: operazione chirurgica
Amalfi e la bussola – recita
Recita per San Martino
Recita per la festa della mamma – La fata
Recita per la festa della mamma – Con lo stesso amore
Recita per Carnevale – CARNEVALE IN RIMA
Recite per bambini – La bella Primavera e Primosole
Recite per bambini – I nani
Recite per bambini – Qua qua, attaccati là
Recite per bambini – Qua qua, attaccati là. Qualche anno fa, per la mia prima prima classe, avevo messo in rima questa fiaba, che fa parte delle Fiabe italiane raccolte da Italo Calvino. Mi sono presa qualche licenza, ad esempio per me il papà del Tignoso non fa il ciabattino, ma lavora nella vigna (che fa rima con tigna… ;-))…