Impronte digitali. Tutorial: libretto fatto a mano con le impronte digitali. Trovo molto interessanti le immagini che si possono creare aggiungendo pochi tratti stilizzati alle impronte digitali; sicuramente i bambini più grandi possono inventare vere meraviglie anche da soli, ma coi più piccoli la proposta si fa più complicata…

…ho pensato questo libretto per loro. Lo consiglio perchè per l’adulto che lo prepara è tempo dedicato alla creatività e ai pensieri felici sul proprio bambino, e per il bambino perchè anche da queste piccole cose può nascere l’amore per i libri e la lettura: facendo leva sulla meraviglia gli diciamo che un libro è una cosa che nasconde sorprese belle e che…le cose non sono le cose. Ed ecco il risultato:
Nelle pagine a sinistra ci sono le impronte digitali colorate, nella pagina a destra, nascosta sotto la carta velina colorata, c’è una paginetta trasparente che contiene i segni che completano la figura: si apre la velina, si gira la pagina trasparente…
… e appare l’immagine completa:
Materiale occorrente:
– fogli A4 bianchi da stampante
– cartoncino colorato
– carta velina colorata
– fogli trasparenti di carta da regalo (quella da fiorista)
– un pennarello nero indelebile
– tempera o pittura da dita in colori vari (io ho usato la pittura per vetrofanie, che una volta asciutta resta lucida e gommosa, e facilita la sovrapposizione del foglio trasparente, che rimane aderente)
– forbici e colla da carta
– nastro adesivo trasparente
– se non siete bravi disegnatori, possono essere utili dei modelli da copiare; i miei, in formato pdf pronti per la stampa, se volete sono qui:
impronte digitali
Come si fa:
Preparate le impronte, fatele asciugare e ritagliatele. Preparate nel frattempo la prima pagina piegando un foglio A4 a metà: la prima facciata sarà la copertina del libretto, e nella prima facciata interna potete incollare le prime impronte.
Per tutte le pagine formate dal foglio A4 piegato a metà, procedete così:
Tagliate a misura un pezzo di carta trasparente e fermatela sulla piegatura della metà col nastro adesivo trasparente, con le dita premete bene, aprite e chiudete più volte questa pagina trasparente aggiunta per fare in modo che si muova agevolmente, poi procedete col disegno:
Incollate al margine destro del foglio bianco la carta velina e ripiegatela in modo che si possa aprire e chiudere, così:
Infine incollate un cartoncino colorato, così:
Piegate il foglio trasparente sul cartoncino (in questo caso giallo) e coprite chiudendo la velina (in questo caso il foglietto rosa):
Per la pagina successiva chiudiamo tutto, la quarta facciata sarà quella dove incolleremo le nuove impronte, poi avremo bisogno un altro foglio A4 piegato a metà, sempre col nastro adesivo trasparente, poi procediamo come sopra: foglio trasparente, disegno, velina e cartoncino…
Per la copertina scegliete del cartoncino e decoratelo a vostro gusto; naturalmente fate in modo che il bambino piccolo capisca facilmente qual è il dritto del libro ed il davanti… la copertina dovrebbe dare questo messaggio.
Qui i dettagli delle mie impronte, ma si può fare decisamente di meglio:
I modelli di riferimento li ho trovati qui:
– http://blog.gummylump.com/2011/04/eric-carle-inspired-fingerprint-craft.html
– http://www.thechocolatemuffintree.com/2011/05/ant-art-projects.html
– http://kids4crafts.blogspot.it/2009/03/fingerprint-bug-bookmarks-at-bookmans.html
– http://www.example.pl/odciski-palcow-12535.htm

Handmade booklet with fingerprints tutorial. I find very interesting pictures that can be created by adding few stylized strokes to fingerprints; surely the older children can also invent true wonders alone, but with smaller proposal becomes more complicated …

… I thought this book for them. I recommend it because for the adult who prepares it is time devoted to creativity and to happy thoughts on your child, and for the child because even from these little things can bring about love for books and reading: leveraging on wonder we tell him that a book is something that hides nice surprises … and that things are not things. And here’s the result:
On the pages on the left there are colored footprints, on the page on the right, hidden under the colored tissue paper, there is a small page that contains transparent the signs that complete the picture: opens the tissue paper, you turn the transparent page …
… and the image appears complete:
Handmade booklet with fingerprints tutorials
What do you need?
– White sheets
– Colored cardboard
– Colored tissue paper
– Transparent sheets
– A permanent black marker
– tempera
or finger painting in various colors
– Scissors and glue
– clear adhesive tape
– If you are not good draftsmen, can be useful models to be copied; my, in pdf format ready for printing, if you are here:
Handmade booklet with fingerprints tutorials
How is it done?
Prepare fingerprints, let it dry and cut them out. Prepared in the meantime the first page folding an A4 sheet in half: the first side will be the cover of the booklet, and in the first inner facade can paste the first fingerprints.
For all pages formed by the A4 sheet folded in half, proceed as follows: cut to fit a piece of transparent paper, and hold on folding of the middle with clear adhesive tape, with fingers press well, open and close several times
this added transparent page to ensure that it moves easily, then proceed with the drawing:
Paste to the right margin of the blank sheet tissue paper and fold it so that you can open and close, like this:
Finally glue a colored cardboard:
bend the transparent sheet on the cardboard (in this case yellow) and cover closing the tissue paper (in this case pink):
For the next page we close everything, the fourth facade will be the one where we will paste the new fingerprint, then we will need another A4 sheet folded in half, always with clear adhesive tape, then proceed as above: transparent sheet, drawing, tissue paper and cardboard …
For the cover choose the cardboard and decorate it to your taste; of course make sure that the young child understands easily what is the right of the book and the front … the cover should give this message.
Here are the details of my fingerprints, but you can do much better:
I found the reference models here:
– http://blog.gummylump.com/2011/04/eric-carle-inspired-fingerprint-craft.html
– http://www.thechocolatemuffintree.com/2011/05/ant-art-projects.html
– http://kids4crafts.blogspot.it/2009/03/fingerprint-bug-bookmarks-at-bookmans.html