Il passaggio dal minuscolo al corsivo come trasformazione della forma. Una storia tutta da disegnare. L’anno scorso abbiamo imparato un nuovo alfabeto: lo stampato minuscolo. Vi ricordate quante avventure avevano vissuto precipitando dalla montagna?
Leggi tuttoAutore: Maria Marino
EPIFANIA E LA BEFANA dettati ortografici
Epifania e la befana – dettati ortografici sull’Epifania, la Befana e i Re Magi, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoRacconto La Befana torna indietro
Racconto La Befana torna indietro – Ai tempi antichi la Befana fabbricava da sè i giocattoli, che erano fatti di legno e di maglia. Ma i bambini nuovi vedevano solamente il legno e torcevano la bocca.
Leggi tuttoRacconto Scaramacai e la Befana
Racconto Scaramacai e la Befana – avevo attaccato la mia calza sotto la finestra perchè il camino nella mia capanna non c’è e tutta la notte ero stato sveglio, sperando che arrivasse la Befana. Invece, niente.
Leggi tuttoGiochi di parole: Le frasi matte
Giochi di parole: Le frasi matte. Di seguito trovate il gioco; se vi piace potete scaricarlo e stamparlo cliccando sul link in fondo alla pagina.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: Epifania
Poesie per bambini e filastrocche sul tema epifania, befana e re magi; una collezione di autori vari, adatta a bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoCANTI DI NATALE – Canto dei tre re magi
CANTI DI NATALE Canto dei tre re magi – con testo, spartito sonoro stampabile, e traccia mp3 scaricabile gratuitamente.
Leggi tuttoCANTI DI NATALE – I Re Magi
CANTI DI NATALE I Re Magi – con testo, spartito sonoro stampabile, e traccia mp3 scaricabile gratuitamente.
Leggi tuttoGiochi di parole: dov’è l’errore?
Giochi di parole: dov’è l’errore? Ti piace giocare a fare il maestro? Leggi le frasi qui di seguito: ognuna contiene, in qualsiasi forma, un errore. Trovalo, sottolinealo e scrivi di che errore si tratta, poi controlla le risposte in fondo alla pagina.
Leggi tuttoGiochi di parole: Sulla punta della lingua
Giochi di parole: Sulla punta della lingua. Di seguito trovate il gioco; se vi piace potete scaricarlo e stamparlo cliccando sul link in fondo alla pagina.
Leggi tuttoGiochi con le parole: E’ arrivato un bastimento carico carico di…
Giochi con le parole: E’ arrivato un bastimento carico carico di… Per giocare bisogna leggere attentamente ogni frase: in ognuna viene descritta una certa cosa, una cosa qualsiasi che può essere la luna, o un fiammifero, o una bambola… e può essere anche una cosa viva.
Leggi tuttoGiochi con le parole: Il pescatore di perle
Giochi con le parole: Il pescatore di perle. Tu sei il pescatore, e le perle sono parole che, per un errore di stampa, acquistano un significato tutto diverso da quello che si intendeva esprimere, ad esempio “tonto” invece di “tondo”.
Leggi tuttoRecite per bambini – La bella Primavera e Primosole
Recite per bambini – La bella Primavera e Primosole. La recita è scritta in rima da Lina Schwarz e racconta lo scorrere delle stagioni; anche il libro illustrato di Sibylle v.Olfers racconta di Madre Terra, delle stagioni, e dei piccoli semi…
Leggi tuttoRecite per bambini – I nani
Recite per bambini – I nani. Una recita in rima che narra della fine dell’amicizia tra uomini e nani… Faustino, il re dei nani, chiede in sposa la bella Matilde, e così ha inizio la storia…
Leggi tuttoRacconto per presentare la grammatica Misbrigo, Preciso e Giulivo
Racconto per presentare la grammatica Misbrigo, Preciso e GiulivoUn racconto per introdurre nome, verbo ed aggettivo, molto utilizzato nelle scuole steineriane. Misbrigo è il verbo, Preciso il nome e infine Giulivo l’aggettivo…
Leggi tuttoGiochi con le parole
Giochi con le parole. Qualche gioco di gruppo per bambini della scuola primaria per divertirsi con le parole. Possono essere usati anche per esercitare la scrittura per autodettatura.
Leggi tuttoAcquarello steineriano – Racconto: “I colori”
Acquarello steineriano – Racconto: “I colori”. Un adattamento di una storia di ispirazione steineriana per presentare i colori… purtroppo non conosco la fonte originale. La storia si presta ad essere illustrata con l’acquarello, o raccontata utilizzando fazzoletti o fatine colorate o pupette in lana cardata, o fogli di carta colorata trasparente da sovrapporre tra loro…
Leggi tuttoUna storia per il compleanno
Una storia per il compleanno – Un adattamento (molto alleggerito) di una storia di ispirazione steineriana per il compleanno… purtroppo non conosco la fonte originale.
Leggi tuttoRacconti per Capodanno
Racconti per Capodanno – una raccolta di racconti, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoRecite per bambini – Mamma Luna e i dodici Mesi
Recite per bambini – Mamma Luna e i dodici Mesi. Personaggi: la Luna, che starà in piedi su una sedia; basterà un disco di cartone bianco tenuto davanti alla faccia; i dodici Mesi, che si distingueranno perchè ciascuno porterà un oggetto simbolico, come un ombrello, una rosa, ecc…
Leggi tuttoRecite per bambini – L’anno nuovo
Recite per bambini – L’anno nuovo. Un vecchio dalla lunga barba bianca sta sprofondando in una poltrona. Un bimbo entra trascinando due valigie…
Leggi tuttoProverbi sui mesi dell’anno
Proverbi sui mesi dell’anno – una raccolta di proverbi e detti popolari sui mesi dell’anno, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: Gennaio
Poesie e filastrocche: gennaio. Una raccolta di poesie e filastrocche sul mese di gennaio, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche I MESI DELL’ANNO
Poesie e filastrocche I MESI DELL’ANNO – una raccolta di poesie e filastrocche a tema, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: Capodanno
Poesie e filastrocche: Capodanno. Una collezione di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoRacconti per l’inverno
Racconti per l’inverno – una raccolta di racconti, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche LA BRINA E IL GELO
Poesie e filastrocche LA BRINA E IL GELO – una raccolta di poesie e filastrocche sulla brina e sul gelo, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici – INVERNO
Dettati ortografici – INVERNO – Una collezione di dettati ortografici di autori vari sull’inverno, per la scuola primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici: Gennaio
Dettati ortografici su gennaio – una raccolta di dettati ortografici, di autori vari, per bambini della scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste. Brevi dettati ortografici a tema per esercitare la scrittura e seguire il ritmo della natura…
Leggi tuttoDettati ortografici sull’anno nuovo e il Capodanno
Dettati ortografici sull’anno nuovo e il Capodanno – una collezione di dettati ortografici, di autori vari, per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche sulla neve
Poesie e filastrocche sulla neve – una raccolta di poesie e filastrocche sulla neve, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoTutorial: quadro in lana cardata
Tutorial: quadro in lana cardata
Leggi tuttoLAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 9
LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 9 – tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a quindici punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).
Leggi tuttoLAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 8
LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 8. Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).
Leggi tuttoLAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 7
LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 7. Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).
Leggi tuttoLAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 6
LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 6 – Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).
Leggi tuttoLAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 5
LAVORETTI PER NATALE – stella di carta trasparente – modello 5 – Tutorial per realizzare una stella di carta trasparente a otto o sedici punte con la tecnica del paperfolding (o piegatura della carta).
Leggi tuttoAcquarello steineriano – l’albero in inverno
Acquarello steineriano – L’albero in inverno . In inverno la luce e il calore non appaiono come elementi esteriori, soprattutto se osserviamo un albero spoglio. Eppure sappiamo che sono contenuti nella terra.
Leggi tuttoDettati ortografici sulla neve
Dettati ortografici sulla neve – una collezione di dettati ortografici, di autori vari, per bambini della scuola primaria. Difficoltà ortografiche varie.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche INVERNO
Poesie e filastrocche INVERNO – una collezione di poesie e filastrocche sull’inverno, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tutto