Dettati ortografici APRILE – Una collezione di dettati ortografici (difficoltà miste) sul mese di aprile, per la scuola primaria.
Leggi tuttoAutore: Maria Marino
Schede per il riconoscimento delle erbe del prato
Schede per il riconoscimento delle erbe del prato – Ho realizzato tempo fa queste schede illustrate per il riconoscimento delle erbe selvatiche più comuni per una seconda classe, dopo aver lavorato coi dettati ortografici sulle erbe del prato, avviando anche le prime raccolte di erbe per la produzione di un erbario di classe.
Leggi tuttoDettati ortografici LE ERBE DEL PRATO
Dettati ortografici LE ERBE DEL PRATO – Una collezione di dettati ortografici sul tema “le erbe del prato”, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche su APRILE
Poesie e filastrocche su APRILE – una raccolta di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoTutorial: gattino e leone realizzati con pezzetti di maglia
Tutorial: gattino e leone realizzati con pezzetti di maglia. Un lavoro manuale semplicissimo e dal risultato strepitoso. I bambini possono realizzarlo in proprio a partire dai sei anni d’età, ma è anche un bel giocattolo che le mamme possono preparare per i più piccoli.
Leggi tuttoTutorial – gallinella realizzata con un quadrato di maglia
Tutorial – gallinella realizzata con un quadrato di maglia: lavoretto tipico della scuola Waldorf, dove grande importanza è data al lavoro manuale e in particolare al lavoro a maglia, queste gallinelle sono indicate anche per il gioco e come regalo o decorazione per Pasqua, e possono essere confezionate anche con ritagli di vecchi maglioni.
Leggi tuttoTutorial coniglietto realizzato con un quadrato di maglia
Tutorial coniglietto realizzato con un quadrato di maglia. Come saprete nelle scuole Waldorf i bambini si cimentano, a partire dalla prima classe, col lavoro a maglia. Questi animaletti sono tra i primi lavoretti che realizzano e confezionano con le loro mani. I coniglietti, naturalmente, sono anche un bel lavoretto per Pasqua.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche sugli UCCELLI
Poesie e filastrocche sugli uccelli – una collezione di poesie e filastrocche sugli uccelli, di autori vari, per la scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoWaldorf poems and verses
Waldorf poems and verses – una collezione di poesie, motti e filastrocche, di autori vari, per la lezione di Inglese nello stile della scuola steineriana.
Leggi tuttoRacconti – Le buone maniere…
Una raccolta di racconti per bambini sul tema buone maniere e gentilezza, di autori vari, per la scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche sui FIORI
Poesie e filastrocche sui fiori: una collezione di poesie e filastrocche sui fiori, di autori vari, per bambini della scuola materna e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche per Pasqua
Poesie e filastrocche per Pasqua – una raccolta di poesie e filastrocche a tema, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici e racconti PASQUA
Dettati ortografici e racconti PASQUA – Una raccolta di dettati ortografici e racconti sulla Pasqua per la scuola primaria.
Leggi tuttoGioco cantato – There was a jolly miller (un mugnaio bello e buono)
Gioco cantato – There was a jolly miller (un mugnaio bello e buono), con testo italiano e inglese, spartito sonoro stampabile, file mp3 e istruzioni di gioco.
Leggi tuttoLavoretti per Pasqua – pulcini, galline e galletti – 25 e più progetti
Lavoretti per Pasqua – pulcini galline e galletti: venticinque e più progetti creativi per realizzare lavoretti sul tema Pasqua e primavera con soggetto pulcini, galline e galletti per la scuola d’infanzia e primaria. A seconda dell’età si va da semplici idee con pittura a tempera, sagome delle manine, riciclaggio, a progetti di cucito e ricamo…
Leggi tuttoLavoretti per Pasqua conigli e carote – 40 e più progetti
Lavoretti per Pasqua conigli e carote – 40 e più progetti: una collezione di tutorial per realizzare coi bambini della scuola d’infanzia e primaria vari lavoretti sul tema “coniglietti e carote” per festeggiare Pasqua e la primavera: origami, idee per il pic nic di Pasquetta, piegatura di tovaglioli, paper cutting, cucito, progetti coi rotoli di carta igienica, confezioni regalo, decorazioni, piccoli giocattoli, ecc…
Leggi tuttoThere come three jolly fishermen
There come three jolly fishermen (tre marinai che tornano): gioco cantato con testo italiano-inglese, spartito sonoro stampabile gratuitamente, traccia mp3 e istruzioni di gioco.
Leggi tuttoGLI INSETTI: dettati ortografici e letture
Dettati ortografici GLI INSETTI – Una raccolta di dettati ortografici, letture e materiale didattico sugli insetti, di autori vari, per la scuola primaria: farfalle, grilli, maggiolini, formiche, mosche, api, vespe, ecc…
Leggi tuttoDettati ortografici FIORI
Dettati ortografici FIORI Una collezione di dettati ortografici sui fiori, di autori vari, per la scuola primaria: fiori di campo, violette, primule, margherite, rose, ecc…
Leggi tuttoLibri illustrati: Il mio fratellino dalla luna
Libri illustrati: Il mio fratellino dalla luna “Abbiamo voluto realizzare questo film perchè per noi era un modo di raccontare un po’ la nostra storia, e per parlare di autismo in molto semplice.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Il sacchetto magico
Esperimenti scientifici per bambini – Il sacchetto magico. Per questo esperimento servono soltanto: acqua di rubinetto; matite ben appuntite, quante ne volete; un sacchetto trasparente di quelli apri/chiudi per alimenti, ma se non lo avete potete ingegnarvi come ho fatto io; un secchio.
Leggi tuttoIl sorriso dei miei bimbi
Antonio Spirito “Gente della Rocinha” per: www.ilsorrisodeimieibimbi.org Antonio Spirito “Gente della Rocinha” per: www.ilsorrisodeimieibimbi.org www.ilsorrisodeimieibimbi.org
Leggi tuttoDettati ortografici LA PRIMAVERA
Dettati ortografici LA PRIMAVERA – Una collezione di dettati ortografici sulla primavera, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoAcquarello steineriano – L’albero in primavera
Acquarello steineriano – una proposta di lavoro sul tema “l’albero in primavera”. L’esperienza procede rispettando una data sequenza di azioni, che porta il bambino a riflettere sulla condizione dell’albero in questa stagione.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche sulla PRIMAVERA
Poesie e filastrocche sulla PRIMAVERA – una raccolta di poesie e filastrocche sulla primavera, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche il papà
Poesie e filastrocche il papà una raccolta di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici MARZO
Dettati ortografici MARZO – Una collezione di dettati ortografici di vari autori sul mese di marzo, per la scuola primaria, adatti alle classi dalla prima alla quinta.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche su MARZO
Poesie e filastrocche su marzo – una raccolta di poesie e filastrocche sul mese di marzo, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria
Leggi tuttoLa politica per la felicità: un manifesto
La politica per la felicità: un manifesto. Si tratta di un piccolo testo del WWF Finlandia, che potete trovare in lingua inglese qui The politics of happiness – A manifesto, e che presto sarà disponibile in italiano grazie ad un bel progetto di traduzione condivisa a cui mi ha proprio fatto piacere (nel mio piccolissimo) partecipare.
Leggi tuttoGeografia Waldorf – I punti cardinali: il racconto dei quattro angeli e del nastro d’argento
Geografia Waldorf – I punti cardinali: il racconto dei quattro angeli e del nastro d’argento. Questo racconto è un vero classico nelle scuole steineriane; non si conosce l’autore e, a differenza di altri racconti proposti nella guida, mitigare la presenza degli elementi simbolici antroposofici è praticamente impossibile. Lo condivido così com’è, felice di poter soddisfare la richiesta di alcune lettrici…
Leggi tuttoPoesie e filastrocche su FEBBRAIO
Poesie e filastrocche su FEBBRAIO – una collezione di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria. FebbraioE’ febbraio un […]
Leggi tuttoDettati ortografici FEBBRAIO
Dettati ortografici a tema: il mese di febbraio. Una collezione di dettati ortografici sul mese di febbraio, di autori vari, per la scuola primaria
Leggi tuttoTravestimenti: 80 e più idee non solo per Carnevale
Costumi e travestimenti – maschere, parrucche, mantelli, accessori, tute, idee per il trucco, tutto “fai da te” per il gioco dei travestimenti (non sono a Carnevale)…
Leggi tuttoLibri illustrati: A spasso per Venezia
Libri illustrati: A spasso per Venezia Siete pronti a scoprire una delle città più affascinanti del mondo? Preparatevi a una passeggiata indimenticabile attraverso un labirinto di canali, ponti sospesi, piazze e stradine misteriose. Una guida facile, con tanti giochi e illustrazioni, pagine che si aprono ad anta, notizie sulla storia e sull’arte di questa bellissima e misteriosa città…
Leggi tuttoRecita per Carnevale – CARNEVALE IN RIMA
Recita per Carnevale – CARNEVALE IN RIMA – Personaggi: Meneghino, Colombina, Arlecchino, Pinocchio, Pierrot, Brighella, Pantalone, le damine, le comari, Balanzone, le pettegole, pagliacci e Gianduia…
Leggi tuttoLavoretti per San Valentino – Cuori 60 e più tutorials
Lavoretti per San Valentino – Cuori 60 e più tutorials. Lavoretti, decorazioni, ricette e altre idee sul tema “cuori”, per San Valentino ma non solo… Cuori di carta, di frutta, di stoffa, di panno… cappelli, occhiali, bigliettini, ghirlande e festoni, piccoli doni e spunti per attività varie coi bambini: pittura, tessitura, cucina, paperfolding, ricamo, collage, ecc… Più di 60 progetti.
Leggi tuttoTutorial fiocchi di neve di carta
Tutorial fiocchi di neve di carta – Una rassegna di 24 modelli per realizzare i fiocchi di neve di carta con la tecnica del paper cutting. L’attività è adatta a bambini di quarta, quinta classe. Per i bambini più piccoli si possono utilizzare piegature più semplici e spiegare come si possono praticare i tagli a mano libera, senza modello. Trovate di seguito, se può essere utile, il modello pdf stampabile gratuitamente, di tutti i fiocchi proposti.
Leggi tuttoMetodo Montessori – schede delle nomenclature per parole di quattro lettere
Metodo Montessori – schede delle nomenclature per parole di quattro lettere – Come già detto per le schede delle nomenclature per parole di tre lettere, una volta che il bambino ha fatto molti esercizi di composizione di parole per dettatura con l’alfabeto mobile, è pronto per gli esercizi di autodettatura, cioè per comporre autonomamente parole che egli stesso ha pensato, senza averle sentite dalla voce di altri.
Leggi tuttoCommedia dell’arte – recite con le maschere tradizionali italiane
Commedia dell’arte – recite con le maschere tradizionali italiane. Questi brevi dialoghi, pensati per le recite scolastiche, sono anche degli ottimi strumenti per esercitare la lettura in modo divertente. Facendo in modo che ogni bambino legga solo la voce di un personaggio, si stimolano tutti i bambini a seguire il testo mentre legge il compagno, e si migliora nella lettura a voce alta la capacità di cogliere l’intonazione e l’espressività data dai segni di interpunzione e dal contenuto del testo stesso.
Leggi tuttoDettati ortografici CARNEVALE
Dettati ortografici CARNEVALE – Una collezione di dettati ortografici sul Carnevale, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tutto