Creare libri nella noce: qui un libretto davvero semplice da realizzare, che consiste in un piccolo arcobaleno bianco…
libri fatti a mano
creare libri per i bambini – i libretti nella noce
Creare libri per i bambini: i libretti nella noce sono molto semplici da realizzare e si prestano ad un’infinità di interpretazioni diverse, tutte capaci di suscitare nei bambini curiosità e meraviglia. Qui spiego le tecniche base per la rilegatura e la confezione, nei prossimi post qualche modello che ho realizzato in questi giorni…
Fare libretti coi bambini – libretti stampabili a partire da un solo foglio
Fare libretti coi bambini – libretti stampabili a partire da un solo foglio: per completare il tutorial presentato qui https://www.lapappadolce.net/fare-libretti-coi-bambini-libretti-semplicissimi-a-partire-da-un-solo-foglio/ aggiungo qualche trucco che permetterà di realizzare i libretti al computer.
biglietti natalizi – biglietto a stella
Fare i libri coi bambini – i libri tunnel
Fare libretti coi bambini – Libretto con pagina segreta
Quiet books 150+ idee
Quiet books – si tratta di libretti fatti a mano, solitamente realizzati in tessuto (ma anche in carta, cartoncino, fogli di gomma e plastica, …), ricchi di attività interessanti e adatti anche ai bambini più piccoli, che ancora non sanno leggere. Possono contenere attività sensoriali, didattiche (numeri, alfabeto, colori, ecc…), che stimolano le abilità manuali, la memoria, ecc…
Fare libretti coi bambini – Libro origami portafoto – tutorial
Fare libretti coi bambini – libretti semplicissimi a partire da un solo foglio
Libretto a forma circolare – tutorial – fare libretti coi bambini
Fare libretti coi bambini: tutorial per realizzare questo libretto circolare, semplice ma molto versatile e d’effetto. Si tratta solo dello schema generale; a voi l’interpretazione: può contenere schemi e riassunti a supporto della didattica, diventare un album fotografico, un libretto illustrato, una giostra per la raccolta di piccole collezioni come foglie autunnali, ed esempio, ecc…
Flexagono – libro puzzle a 6 figure – fare libretti coi bambini tutorial
Flexagono – libro puzzle – Fare libretti coi bambini
Il flexagono è un oggetto molto affascinante che si ottiene attraverso la piegatura della carta, e che si presta ad essere interpretato come libretto puzzle, che può contenere sia testi sia immagini. Sfogliando il flexagono vedrete magicamente apparire le pagine, una alla volta. Un flexagono può essere ottenuto in moltissimi modi, qui il primo dei tuturial sull’argomento…
Libretto a fisarmonica – tutorial – fare libretti coi bambini
Libretto a fisarmonica, in versione “explosion book”. Queste sono le istruzioni di base per realizzare libretti a fisarmonica. Semplici da realizzare, questi libretti hanno un grande potenziale, e possono essere interpretati come album fotografici, libri illustrati e per scrivere e illustrare, ad esempio, filastrocche circolari. Si prestano anche a diventare un bellissimo modo per valorizzare e conservare i primi scarabocchi dei piccoli, o le raccolte di foglie e fiori.
Libretto a stella Arte preistorica – fare libretti coi bambini
Libretto a stella – tutorial – fare libretti coi bambini
Tutorial libretto a stella: questo è il tutorial di base per realizzare con o per i bambini un libretto a stella. A partire da questa semplice base potrete realizzare bellissimi libretti utilizzando carta o cartoncini più pregiati, magari fatti a mano da voi stessi, aggiungere disegni o fotografie, praticare fori e finestrelle, aggiungere nastrini e decorazioni varie, ecc…
Igiene orale: costruiamo un libro – spazzolino
Igiene orale: costruiamo un libro – spazzolino. Questo progetto, estremamente semplice da realizzare, può essere se fatto a scuola un bel lavoretto da portare a casa per favorire la partecipazione della famiglia all’educazione all’igiene orale dei bambini. E’ indicato per i bambini che sanno leggere, ed è anche una bella decorazione per lo specchio del bagno e un simpatico promemoria per tutti anche da realizzare in famiglia dopo aver lavorato al tema denti ed igiene orale.
Tutorial: libretto fatto a mano con le impronte digitali
Tutorial: libretto fatto a mano con le impronte digitali. Trovo molto interessanti le immagini che si possono creare aggiungendo pochi tratti stilizzati alle impronte digitali; sicuramente i bambini più grandi possono inventare vere meraviglie anche da soli, ma coi più piccoli la proposta si fa più complicata…
Festa della mamma – ebook – Libretto d’auguri illustrato con tisane, tè, sale grosso e collage…
Libretti di auguri natalizi “Buon Natale!”
Libretti di auguri natalizi “Buon Natale!” – Le foto sono di un “prototipo” che ho usato a scuola. L’idea, semplicissima, è di ricavare delle finestrelle (palline e una stella) attraverso le quali si legge “Buon Natale”, mentre gli avanzi diventano nell’ultima pagina le palline e la stella dell’albero.