Racconto per introdurre la geografia La casa giusta – Elaborato a partire da una traccia in uso nella scuola steineriana, questo racconto è un piccolo viaggio attraverso i climi e le abitazioni tradizionali di alcuni popoli della terra. Se proposto a blocchi, un po’ al giorno, si può esercitare il disegno copiato dalla lavagna e la scrittura; consigliate anche le cornicette…
Leggi tuttoCategoria: TUTTI GLI ARTICOLI
I GIORNI DELLA MERLA – Racconti, dettati ortografici e filastrocche
I GIORNI DELLA MERLA – Dettati ortografici e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoLibri illustrati: Vojtech Kubasta
Libri illustrati: Vojtech Kubasta. Vojtěch Kubašta (1914-1992) è conosciuto dagli specialisti di tutto il mondo per aver prodotto nel corso della sua vita dei libri-capolavoro che sono dedicati ai bambini, ma che affascinano adulti e bibliofili.
Leggi tuttoLibri illustrati: Zac Zac Zac. Lele e le sue irriducibili unghie
Libri illustrati: Zac Zac Zac. Lele e le sue irriducibili unghie. Non capisco perchè da quando ero nella culla la mamma si preoccupa delle mie unghie. Le mie unghie sono la mia storia!
Leggi tuttoLibri illustrati: Il naso
Libri illustrati: Il naso… tempo di raffreddori, e tempi duri per i nasi. Imponenti nasi aquilini, piccoli nasini snob, goffi nasi a tartufo, larghi nasi camusi, tutti arrossati, la goccia pendente e pronti al più potente degli starnuti. Intasati, ostruiti, bloccati, tutti con un solo obiettivo: sturarsi.
Leggi tuttoLibri illustrati: Più e meno
Il gioco visivo “Più e meno” è composto di 72 carte con diverse immagini. Molte di queste immagini (48) sono su fondi trasparenti, così da poterle sovrapporre per comporre altre immagini più complesse stimolando le capacità creative del bambino.
Leggi tuttoLibri illustrati: L’uomo del camion
Libri illustrati: L’uomo del camion. 10 Km. E per ognuno, un diverso mezzo di trasporto e un “imprevisto” che ritarda la consegna del regalo… ma cosa ci sarà dentro al pacco?
Leggi tuttoLibri illustrati: C’era una volta una vecchia signora che ingoiò una mosca
C’era una volta una vecchia signora che ingoiò una mosca. E poi un ragno. E un uccello. E un gatto. E un topo. E un serpente. E una mucca. E infine un cavallo. Sapete cosa le accadde? Certo che lo sapete!
Leggi tuttoLibri illustrati: Il piccolo re dei fiori
Il piccolo re dei fiori ha tutto ciò che gli serve per essere felice: un palazzo, un giardino e tanti tulipani che sbocciano a primavera. Eppure… eppure il suo cuore desidera qualcos’altro.
Leggi tuttoTutorial: lampadario (o mobile) di casette di carta
Tutorial: lampadario (o mobile) di casette di carta. L’idea è di hutch studio . Avevo ancora una lampada nuda in casa (sfinimento da trasloco) e ho provato a vestirla. Costruire le casette è molto semplice, un po’ più laboriosa la composizione, ma il risultato ci piace molto, soprattutto perchè anche se ci sono molte imperfezioni, una volta illuminate le casette proiettano bellissime ombre intorno…
Leggi tuttoLibri illustrati: Tara Books
Tara Books è un editore indipendente di libri illustrati per adulti e bambini con sede a Chennai, India del sud. Salani propone due dei suoi meravigliosi libri fatti a mano (su carta seta artigianale, e stampati con colori ricavati da pigmenti vegetali)
Leggi tuttoLibri illustrati: La grande fabbrica delle parole
Libri illustrati: La grande fabbrica delle parole. C’è un paese dove le persone parlano poco. In questo strano paese, per poter pronunciare le parole bisogna comprarle e inghiottirle. Le parole più importanti, però, costano molto e non tutti possono permettersele. Il piccolo Philéas è innamorato della dolce Cybelle e vorrebbe dirle “Ti amo”, ma non ha abbastanza soldi nel salvadanaio.
Leggi tuttoMangiatoie per uccelli: 50 e più progetti e ricette per realizzarle coi bambini
Mangiatoie per uccelli: 50 e più progetti e ricette per realizzarle coi bambini. Con l’arrivo dell’inverno, proprio quando aumenta per loro la necessità di nutrirsi per mantenere la giusta temperatura corporea, gli uccellini hanno più difficoltà a trovare il cibo, soprattutto se il terreno è coperto dalla neve.
Leggi tuttoBefana? The flight of the old woman who was tossed up in a basket
Questo libro illustrato, da leggere dal basso verso l’alto, narra di una vecchietta che viene lanciata verso il cielo all’interno di un cesto, ma non senza scopa… Si tratta di “The flight of the old woman who was tossed up in a basket”, di Aliquis. Le illustrazioni sono accompagnate da un breve testo che raccoglie le didascalie delle avventure della vecchietta mentre sale, sale, sale, in alto fino ad arrivare a spazzare le ragnatele del tetto del cielo…
Leggi tuttoUn libro sbilenco… prima di Munari e Depero.
Un libro sbilenco… prima di Munari e Depero. Una carrozzina impazzita, sfuggita alla mano della tata, attraversa la città. Rocamboleschi incontri, più spesso scontri, fanno conoscere al piccolo Bobby chi alla città dà vita
Leggi tuttoIl ciclo dell’acqua La storia di Diamantina
Il ciclo dell’acqua La storia di Diamantina – Questo racconto è utile sia per illustrare il ciclo dell’acqua, sia per introdurre in geografia gli ambienti naturali montagna, collina e pianura. Andrebbe proposto a blocchi, ed ogni blocco illustrato dai bambini con matite, cerette, acquarello, ecc… (anche copiando dalla lavagna).
Leggi tuttoIl passaggio dal minuscolo al corsivo come trasformazione della forma. Una storia tutta da disegnare.
Il passaggio dal minuscolo al corsivo come trasformazione della forma. Una storia tutta da disegnare. L’anno scorso abbiamo imparato un nuovo alfabeto: lo stampato minuscolo. Vi ricordate quante avventure avevano vissuto precipitando dalla montagna?
Leggi tuttoEPIFANIA E LA BEFANA dettati ortografici
Epifania e la befana – dettati ortografici sull’Epifania, la Befana e i Re Magi, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoRacconto La Befana torna indietro
Racconto La Befana torna indietro – Ai tempi antichi la Befana fabbricava da sè i giocattoli, che erano fatti di legno e di maglia. Ma i bambini nuovi vedevano solamente il legno e torcevano la bocca.
Leggi tuttoRacconto Scaramacai e la Befana
Racconto Scaramacai e la Befana – avevo attaccato la mia calza sotto la finestra perchè il camino nella mia capanna non c’è e tutta la notte ero stato sveglio, sperando che arrivasse la Befana. Invece, niente.
Leggi tuttoGiochi di parole: Le frasi matte
Giochi di parole: Le frasi matte. Di seguito trovate il gioco; se vi piace potete scaricarlo e stamparlo cliccando sul link in fondo alla pagina.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: Epifania
Poesie per bambini e filastrocche sul tema epifania, befana e re magi; una collezione di autori vari, adatta a bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoCANTI DI NATALE – Canto dei tre re magi
CANTI DI NATALE Canto dei tre re magi – con testo, spartito sonoro stampabile, e traccia mp3 scaricabile gratuitamente.
Leggi tuttoCANTI DI NATALE – I Re Magi
CANTI DI NATALE I Re Magi – con testo, spartito sonoro stampabile, e traccia mp3 scaricabile gratuitamente.
Leggi tuttoGiochi di parole: dov’è l’errore?
Giochi di parole: dov’è l’errore? Ti piace giocare a fare il maestro? Leggi le frasi qui di seguito: ognuna contiene, in qualsiasi forma, un errore. Trovalo, sottolinealo e scrivi di che errore si tratta, poi controlla le risposte in fondo alla pagina.
Leggi tuttoGiochi di parole: Sulla punta della lingua
Giochi di parole: Sulla punta della lingua. Di seguito trovate il gioco; se vi piace potete scaricarlo e stamparlo cliccando sul link in fondo alla pagina.
Leggi tuttoGiochi con le parole: E’ arrivato un bastimento carico carico di…
Giochi con le parole: E’ arrivato un bastimento carico carico di… Per giocare bisogna leggere attentamente ogni frase: in ognuna viene descritta una certa cosa, una cosa qualsiasi che può essere la luna, o un fiammifero, o una bambola… e può essere anche una cosa viva.
Leggi tuttoGiochi con le parole: Il pescatore di perle
Giochi con le parole: Il pescatore di perle. Tu sei il pescatore, e le perle sono parole che, per un errore di stampa, acquistano un significato tutto diverso da quello che si intendeva esprimere, ad esempio “tonto” invece di “tondo”.
Leggi tuttoRecite per bambini – La bella Primavera e Primosole
Recite per bambini – La bella Primavera e Primosole. La recita è scritta in rima da Lina Schwarz e racconta lo scorrere delle stagioni; anche il libro illustrato di Sibylle v.Olfers racconta di Madre Terra, delle stagioni, e dei piccoli semi…
Leggi tuttoRecite per bambini – I nani
Recite per bambini – I nani. Una recita in rima che narra della fine dell’amicizia tra uomini e nani… Faustino, il re dei nani, chiede in sposa la bella Matilde, e così ha inizio la storia…
Leggi tuttoRacconto per presentare la grammatica Misbrigo, Preciso e Giulivo
Racconto per presentare la grammatica Misbrigo, Preciso e GiulivoUn racconto per introdurre nome, verbo ed aggettivo, molto utilizzato nelle scuole steineriane. Misbrigo è il verbo, Preciso il nome e infine Giulivo l’aggettivo…
Leggi tuttoGiochi con le parole
Giochi con le parole. Qualche gioco di gruppo per bambini della scuola primaria per divertirsi con le parole. Possono essere usati anche per esercitare la scrittura per autodettatura.
Leggi tuttoAcquarello steineriano – Racconto: “I colori”
Acquarello steineriano – Racconto: “I colori”. Un adattamento di una storia di ispirazione steineriana per presentare i colori… purtroppo non conosco la fonte originale. La storia si presta ad essere illustrata con l’acquarello, o raccontata utilizzando fazzoletti o fatine colorate o pupette in lana cardata, o fogli di carta colorata trasparente da sovrapporre tra loro…
Leggi tuttoUna storia per il compleanno
Una storia per il compleanno – Un adattamento (molto alleggerito) di una storia di ispirazione steineriana per il compleanno… purtroppo non conosco la fonte originale.
Leggi tuttoRacconti per Capodanno
Racconti per Capodanno – una raccolta di racconti, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoRecite per bambini – Mamma Luna e i dodici Mesi
Recite per bambini – Mamma Luna e i dodici Mesi. Personaggi: la Luna, che starà in piedi su una sedia; basterà un disco di cartone bianco tenuto davanti alla faccia; i dodici Mesi, che si distingueranno perchè ciascuno porterà un oggetto simbolico, come un ombrello, una rosa, ecc…
Leggi tuttoRecite per bambini – L’anno nuovo
Recite per bambini – L’anno nuovo. Un vecchio dalla lunga barba bianca sta sprofondando in una poltrona. Un bimbo entra trascinando due valigie…
Leggi tuttoProverbi sui mesi dell’anno
Proverbi sui mesi dell’anno – una raccolta di proverbi e detti popolari sui mesi dell’anno, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche: Gennaio
Poesie e filastrocche: gennaio. Una raccolta di poesie e filastrocche sul mese di gennaio, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoPoesie e filastrocche I MESI DELL’ANNO
Poesie e filastrocche I MESI DELL’ANNO – una raccolta di poesie e filastrocche a tema, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tutto