Lavoretti per l’autunno – stampe a fumo
Lavoretti per l'autunno - stampe a fumo. Materiale occorrente: foglie seccate tra le pagine di un libro, un piatto da cucina, una goccia d'olio, una candela, un foglio di carta…
Lavoretti per l'autunno - stampe a fumo. Materiale occorrente: foglie seccate tra le pagine di un libro, un piatto da cucina, una goccia d'olio, una candela, un foglio di carta…
...idee per realizzare delle sensory tubs preistoriche che, seguendo i corretti principi scientifici, riproducono uno scavo archeologico in forma di gioco didattico...
Dettati ortografici PREISTORIA - Una collezione di dettati ortografici sulla preistoria, di autori vari, per la scuola primaria.
Nomenclature Montessori e lezione in tre tempi. Nomenclature Montessori - Nel metodo Montessori possiamo chiamare “presentazioni” quei semplici procedimenti che si utilizzano per illustrare l'uso di un dato materiale (ad…
Lavoretti per Halloween - fantasmini da ritagliare. Ho preparato un tutorial con modello scaricabile gratuitamente, per proporre ai bambini più piccoli un'attività di ritaglio della carta. Per le maestre d'asilo…
Lavoretti per l’autunno – una nuova raccolta di lavoretti, materiale didattico, attività artistiche e manuali sul tema autunno per i bambini del nido, della scuola d’infanzia e primaria. Una nuova…
Il sottotitolo di questo post potrebbe essere: abbasso la confusione! Chiedetelo ad uno qualunque di noi, archeologi, (paleo)antropologi, paleontologi e saranno tutti unanimi nell’affermare che le nostre rispettive discipline sono…
Materiale didattico e lavoretti per l'autunno – una raccolta di lavoretti, materiale didattico, attività artistiche e manuali sul tema autunno per i bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Sul tema dinosauri ho preparato queste carte delle nomenclature che includono le carte illustrate, i cartellini dei nomi, le carte con immagine e nome del dinosauro, e anche delle schede…
Dinosauri - materiale didattico. L'epoca dei dinosauri corrisponde al periodo di tempo chiamato dai geologi ERA MESOZOICA, da 248 a 65 milioni di anni fa. L'era Mesozoica si divide a…
Durante il periodo di presentazione delle lettere dell'alfabeto (mentre si propone l'alfabeto tattile montessoriano, ad esempio, oppure durante il lungo racconto che accompagna le lettere dell'alfabeto nella pedagogia steineriana), ci…
Libretto a stella Arte preistorica - fare libretti coi bambini. Seguendo il modello del libretto a stella (trovi il tutorial qui), ho realizzato un libro artigianale sull'arte preistorica
Le perle dorate Montessori: tutorial per costruirle in proprio con poca spesa, indicazioni didattiche generali e lezione in tre tempi per la presentazione del materiale ai bambini...
Il play dough è un materiale sensoriale di grande ricchezza. Come vedrete poi, preparandolo in casa è possibile inserire moltissime varianti visive (coloranti diversi, glitter, ecc...), tattili (sabbia, fiocchi, segatura,…
Fare in casa vernici lavagna - ricette dal web. Preparare in casa la pittura (vernice, colore, o il termine che più preferite) ad effetto lavagna, cioè scrivibile coi gessi e…
Disegno di forme - esercizi per la prima classe - in prima classe gli esercizi fanno riferimento alla linea retta e curva in tutte le possibili varianti, alla simmetria verticale,…
Questo è l'elaborazione di un racconto in uso nelle scuole steineriane o Waldorf per presentare ai bambini le quattro operazioni, in alternativa alla più famosa storia degli gnomi della matematica,…
Creazionismo ed Evoluzionismo: cosa rispondere ai creazionisti (adulti) e come educare alla scienza i vostri bambini
Archeologia per bambini RESTAURO DELLA CERAMICA. La ceramica è stata inventata circa 10.000 anni fa, nell’epoca Neolitica, e da allora noi uomini non abbiamo mai smesso di usarla! Per questo…
...un gioco grafico per eseguire le moltiplicazioni tra numeri a due o a tre cifre, noto come moltiplicazione vedica... I bambini trovano questo gioco grafico molto interessante, e presenta notevoli…
Un gioco con le dita per esercitare il calcolo orale e le tabelline. Ho imparato questo gioco per il calcolo orale e le tabelline anni fa, durante un corso di…
L'aritmetica Waldorf si fonda sul principio di un insegnamento artistico ed immaginativo: l'impressione visiva è importantissima anche nella presentazione delle quattro operazioni in prima classe...
Aritmetica Waldorf: alcuni giochi ed attività per intuire le diverse qualità dei numeri pari e dei numeri dispari in prima classe.
...introduzione alla geometria Waldorf, attraverso un racconto che fa fare ai bambini l'esperienza artistica delle diverse qualità del cerchio e del quadrato... C'erano una volta due forme a questo mondo,…
...un'altra esperienza di scavo archeologico preistorico ispirata dalla sensory tub preistorica di Enza... L'articolo è il frutto del lavoro di due grandi archeologi, Mr A (quasi 3 anni) e Mr…
...le immagini della sensory tub preistorica di Enza, elaborata in forma di scavo archeologico all'aperto...
Aritmetica Waldorf: la storia di Fuochino e Granfumo per esercitare l'addizione... come in uso nella presentazione dell'aritmetica Waldorf, la storia fa da cornice per una serie di operazioni di addizione,…
I laghi: dettato e disegno - una breve descrizione e l'esempio di un disegno alla lavagna per introdurre i bambini di seconda e terza classe allo studio degli ambienti naturali.
Cucinare coi bambini i biscotti è sicuramente una delle attività più praticate in tutte le case e in tutte le scuole. Ed è davvero un bene perchè permette di esercitare…
Tutorial: uova sode colorate. Preparare uova decorate è molto piacevole ed interessante per i bambini piccoli. Anche se le uova decorate sono tipicamente pasquali, le uova sode si mangiano volentieri…
Metodo Montessori: schede delle nomenclature per le difficoltà ortografiche – CI. Esistono molte possibilità per favorire gli esercizi di autodettatura, una volta che il bambino è avviato alla scrittura ed…
Play dough: ricetta senza cremor tartaro. La mia ricetta per realizzare una pasta da modellare (play dough), richiede questi ingredienti base: tre bicchieri di farina, due bicchieri di bicarbonato, un…
Un mobile di meduse e conchiglie. Se state cercando lavoretti per riciclare bottiglie di plastica, questo è un progetto che può essere realizzato con l'aiuto dell'adulto a partire dai cinque…
Cercate idee per lavoretti con bottiglie di plastica? Realizzare queste semplici meduse è un progetto di riciclo fantastico per le vacanze estive e molto adatto ai bambini in età di…
Vaschetta sensoriale (sensory tub) con meduse fluorescenti e ghiaccio colorato, anche per lightbox. Alcune possibili realizzazioni di sensory tubs e altri giochi sensoriali, che spero presto di proporre ai più…
Lightbox con le gelatine colorate: la gelatina è un materiale di difficile manipolazione per la sua consistenza viscida, appiccicosa, e per il suo effetto "ventosa" che esercita sulla prima superficie…
Un vasetto di lucciole. Lavoretti per l'estate: un semplice progetto che può essere preparato anche coi bambini più piccoli, economico e veloce, e che si trasforma in un intrattenimento rilassante…
Le meduse in vaso. Lavoretti per l'estate: un bel lavoretto estivo per bambini in età di scuola primaria che può essere declinato in tantissimi modi ed essere una decorazione per…
Lightbox e ghiaccio fluorescente colorato: dopo aver giocato a preparare le bottigliette magiche con acqua tonica, colore fluorescente (ricavato da pennarelli evidenziatori), bianco di vaselina, acqua e brillantini vari, mi…
Bottigliette magiche fluorescenti. Queste bottigliette sono il prodotto finale di vari esperimenti che abbiamo fatto in una stanza illuminata con una lampada di Wood (o a "luce nera"), miscelando vari…
E' pronto il nuovo sito per abbonati: la versione Lapappadolce che offre tutti i materiali stampabili scaricabili immediatamente e gratuitamente e contenuti esclusivi. Non sei ancora abbonato e vuoi saperne di più? Vai qui!