Tongue twisters per giocare con l’Inglese coi bambini. Six sick slick slim sycamore saplings. A box of biscuits, a batch of mixed biscuits. A skunk sat on a stump and thunk the stump stunk, but the stump thunk the skunk stunk.
Leggi tuttoCategoria: classe 2a
Memory Italiano-Inglese
Memory Italiano-Inglese – Per preparare la lettura e la scrittura delle parole in Inglese ho preparato questo memory casalingo.
Leggi tuttoBotanica: il giardino delle meraviglie, un semplice esperimento sulla disseminazione
Botanica: il giardino delle meraviglie, un semplice esperimento sulla disseminazione. Prepariamo due cassette, da posizionare all’aperto sul terrazzo o sul davanzale di una finestra: in una di queste piantiamo qualche seme: grano, lenticchie, piselli, qualche bulbo. Li vedremo presto germogliare, crescere e infine fiorire. Nell’altra cassetta non pianteremo niente, e la chiameremo “Il giardino delle meraviglie”…
Leggi tuttoDettati ortografici LA PIOGGIA
Dettati ortografici LA PIOGGIA – una collezione di dettati ortografici di autori vari sulla pioggia, per la scuola primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici APRILE
Dettati ortografici APRILE – Una collezione di dettati ortografici (difficoltà miste) sul mese di aprile, per la scuola primaria.
Leggi tuttoSchede per il riconoscimento delle erbe del prato
Schede per il riconoscimento delle erbe del prato – Ho realizzato tempo fa queste schede illustrate per il riconoscimento delle erbe selvatiche più comuni per una seconda classe, dopo aver lavorato coi dettati ortografici sulle erbe del prato, avviando anche le prime raccolte di erbe per la produzione di un erbario di classe.
Leggi tuttoDettati ortografici LE ERBE DEL PRATO
Dettati ortografici LE ERBE DEL PRATO – Una collezione di dettati ortografici sul tema “le erbe del prato”, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoWaldorf poems and verses
Waldorf poems and verses – una collezione di poesie, motti e filastrocche, di autori vari, per la lezione di Inglese nello stile della scuola steineriana.
Leggi tuttoRacconti – Le buone maniere…
Una raccolta di racconti per bambini sul tema buone maniere e gentilezza, di autori vari, per la scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoGioco cantato – There was a jolly miller (un mugnaio bello e buono)
Gioco cantato – There was a jolly miller (un mugnaio bello e buono), con testo italiano e inglese, spartito sonoro stampabile, file mp3 e istruzioni di gioco.
Leggi tuttoThere come three jolly fishermen
There come three jolly fishermen (tre marinai che tornano): gioco cantato con testo italiano-inglese, spartito sonoro stampabile gratuitamente, traccia mp3 e istruzioni di gioco.
Leggi tuttoGLI INSETTI: dettati ortografici e letture
Dettati ortografici GLI INSETTI – Una raccolta di dettati ortografici, letture e materiale didattico sugli insetti, di autori vari, per la scuola primaria: farfalle, grilli, maggiolini, formiche, mosche, api, vespe, ecc…
Leggi tuttoDettati ortografici FIORI
Dettati ortografici FIORI Una collezione di dettati ortografici sui fiori, di autori vari, per la scuola primaria: fiori di campo, violette, primule, margherite, rose, ecc…
Leggi tuttoLibri illustrati: Il mio fratellino dalla luna
Libri illustrati: Il mio fratellino dalla luna “Abbiamo voluto realizzare questo film perchè per noi era un modo di raccontare un po’ la nostra storia, e per parlare di autismo in molto semplice.
Leggi tuttoDettati ortografici LA PRIMAVERA
Dettati ortografici LA PRIMAVERA – Una collezione di dettati ortografici sulla primavera, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoAcquarello steineriano – L’albero in primavera
Acquarello steineriano – una proposta di lavoro sul tema “l’albero in primavera”. L’esperienza procede rispettando una data sequenza di azioni, che porta il bambino a riflettere sulla condizione dell’albero in questa stagione.
Leggi tuttoDettati ortografici MARZO
Dettati ortografici MARZO – Una collezione di dettati ortografici di vari autori sul mese di marzo, per la scuola primaria, adatti alle classi dalla prima alla quinta.
Leggi tuttoDettati ortografici FEBBRAIO
Dettati ortografici a tema: il mese di febbraio. Una collezione di dettati ortografici sul mese di febbraio, di autori vari, per la scuola primaria
Leggi tuttoLibri illustrati: A spasso per Venezia
Libri illustrati: A spasso per Venezia Siete pronti a scoprire una delle città più affascinanti del mondo? Preparatevi a una passeggiata indimenticabile attraverso un labirinto di canali, ponti sospesi, piazze e stradine misteriose. Una guida facile, con tanti giochi e illustrazioni, pagine che si aprono ad anta, notizie sulla storia e sull’arte di questa bellissima e misteriosa città…
Leggi tuttoRecita per Carnevale – CARNEVALE IN RIMA
Recita per Carnevale – CARNEVALE IN RIMA – Personaggi: Meneghino, Colombina, Arlecchino, Pinocchio, Pierrot, Brighella, Pantalone, le damine, le comari, Balanzone, le pettegole, pagliacci e Gianduia…
Leggi tuttoCommedia dell’arte – recite con le maschere tradizionali italiane
Commedia dell’arte – recite con le maschere tradizionali italiane. Questi brevi dialoghi, pensati per le recite scolastiche, sono anche degli ottimi strumenti per esercitare la lettura in modo divertente. Facendo in modo che ogni bambino legga solo la voce di un personaggio, si stimolano tutti i bambini a seguire il testo mentre legge il compagno, e si migliora nella lettura a voce alta la capacità di cogliere l’intonazione e l’espressività data dai segni di interpunzione e dal contenuto del testo stesso.
Leggi tuttoEbook CARNEVALE – Materiale didattico per il Carnevale
Free ebook CARNEVALE – Spunti e materiale didattico vario (letture, dettati, schede da colorare, poesie e filastrocche, recite, cenni storici sul Carnevale e sulle maschere, le maschere tradizionali italiane e la commedia dell’arte, e altro ancora) per il periodo di Carnevale.
Leggi tuttoCANTO PER CARNEVALE – Il ballo dei burattini
CANTO PER CARNEVALE – Il ballo dei burattini con testo, spartito sonoro stampabile gratuitamente e file mp3
Leggi tuttoMaschere da colorare di Carnevale – schede e free ebook
Maschere da colorare di Carnevale – schede e free ebook – schede delle principali maschere tradizionali italiane, con descrizione e disegno da colorare, in formato ebook e in formato pdf, pronte per il download gratuito e la stampa.
Leggi tuttoIl Carnevale: materiale didattico
Il Carnevale: materiale didattico – In febbraio comincia il lieto periodo del Carnevale, che può dirsi la festa dei bambini perchè, in genere, sono loro che tramandano ancora la tradizione delle maschere. I Greci e i Romani usavano maschere tragiche o comiche che i loro attori tenevano sul viso durante la rappresentazione.
Leggi tuttoLibri illustrati: Questo o quello?
Libri illustrati: Questo o quello? Ceci ou cela? Questo o quello? Si tratta di un libro gioco pubblicato nel 1964 da Foll Dobroslav, pittore, grafico, scultore e illustratore ceco (titolo originale “Co è Cemu podobá?”), e riproposto dalla casa editrice francese Les Trois Ourses. Le immagini variano a seconda di come si posiziona il foglio “rivelatore”…
Leggi tuttoLibri illustrati: Il grande albero delle rinascite – Fiabe dalle terre d’India
Libri illustrati: Il grande albero delle rinascite – Fiabe dalle terre d’India Un libro che sprigiona la suggestione di mondi lontani… storie di brahmani grandi come re, di cobra custodi di tesori nascosti e divinità all’ombra di banyan. La sensibilità di ogni artista trasforma in immagine la forza evocativa delle più belle fiabe della tradizione indiana.
Leggi tuttoMetodo Montessori – le origini dell’alfabeto tattile e dell’alfabeto mobile
Metodo Montessori – le origini dell’alfabeto tattile e dell’alfabeto mobile. Secondo la Montessori i movimenti della mano necessari a svolgere un dato lavoro possono essere appresi prima del lavoro stesso. Questi movimenti preparatori continuano ad operare praticamente per sempre, e possono essere acquisiti non esercitandosi sul lavoro vero a proprio, ma su ciò che lo prepara.
Leggi tuttoDettati ortografici LA NEBBIA
Dettati ortografici LA NEBBIA – Una raccolta di dettati ortografici sulla nebbia, di autori vari, per la scuola primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici SPORT INVERNALI
Dettati ortografici SPORT INVERNALI – Una collezione di dettati ortografici sugli sport invernali: slitta, sci, pattini da ghiaccio, la seggiovia, alpinismo, ecc…
Leggi tuttoDettati ortografici IL GHIACCIO E LA BRINA
Dettati ortografici IL GHIACCIO E LA BRINA – Una collezione di dettati ortografici sul ghiaccio e la brina, di autori vari, per la scuola primaria: ghiaccio, gelo, brina, …
Leggi tuttoLibri illustrati: Rainbow in your hand
Di Masashi Kawamura , art director e designer. Ogni pagina contiene una banda arcobaleno su fondo nero; scorrendo le pagine apparirà un arcobaleno…
Leggi tuttoLibri illustrati: Piccolo blu e piccolo giallo
Libri illustrati: Piccolo blu e piccolo giallo. Questo è piccolo blu. Eccolo a casa con mamma blu e papà blu. Piccolo blu ha molti amici, ma il suo migliore amico è piccolo giallo che abita nella casa di fronte. Come si divertono a giocare a nascondersi, e al girotondo!
Leggi tuttoLibri illustrati: Primavera estate autunno inverno
Libri illustrati: Primavera estate autunno inverno. Seguendo il ritmo delle stagioni, scopriamo la meravigliosa semplicità dei frutti, dei fiori in boccio, degli animali con il pelo e di quelli con le piume, dei fiocchi di neve…
Leggi tuttoI GIORNI DELLA MERLA – Racconti, dettati ortografici e filastrocche
I GIORNI DELLA MERLA – Dettati ortografici e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Leggi tuttoLibri illustrati: Vojtech Kubasta
Libri illustrati: Vojtech Kubasta. Vojtěch Kubašta (1914-1992) è conosciuto dagli specialisti di tutto il mondo per aver prodotto nel corso della sua vita dei libri-capolavoro che sono dedicati ai bambini, ma che affascinano adulti e bibliofili.
Leggi tuttoLibri illustrati: Zac Zac Zac. Lele e le sue irriducibili unghie
Libri illustrati: Zac Zac Zac. Lele e le sue irriducibili unghie. Non capisco perchè da quando ero nella culla la mamma si preoccupa delle mie unghie. Le mie unghie sono la mia storia!
Leggi tuttoLibri illustrati: Il naso
Libri illustrati: Il naso… tempo di raffreddori, e tempi duri per i nasi. Imponenti nasi aquilini, piccoli nasini snob, goffi nasi a tartufo, larghi nasi camusi, tutti arrossati, la goccia pendente e pronti al più potente degli starnuti. Intasati, ostruiti, bloccati, tutti con un solo obiettivo: sturarsi.
Leggi tuttoLibri illustrati: Più e meno
Il gioco visivo “Più e meno” è composto di 72 carte con diverse immagini. Molte di queste immagini (48) sono su fondi trasparenti, così da poterle sovrapporre per comporre altre immagini più complesse stimolando le capacità creative del bambino.
Leggi tuttoLibri illustrati: L’uomo del camion
Libri illustrati: L’uomo del camion. 10 Km. E per ognuno, un diverso mezzo di trasporto e un “imprevisto” che ritarda la consegna del regalo… ma cosa ci sarà dentro al pacco?
Leggi tutto