Materiale didattico sulla seconda guerra di indipendenza: dettati ortografici, letture, poesie per bambini della scuola primaria. Astuzie di CavourAl principio della campagna del 1859, per […]
Leggi tuttoCategoria: dettati ortografici
LE PIANTE CARNIVORE dettati ortografici e letture
LE PIANTE CARNIVORE dettati ortografici e letture per la scuola primaria. Le piante carnivore Le piante carnivore, o insettivore, costituiscono una delle parti più interessanti […]
Leggi tuttoIL CANGURO dettati ortografici, letture e poesie
IL CANGURO dettati ortografici, letture e poesie per la scuola primaria. Un marsupiale è un mammifero provvisto di una vasca ventrale nella quale possono essere […]
Leggi tuttoANIMALI DEL DESERTO dettati ortografici, letture e poesie
ANIMALI DEL DESERTO dettati ortografici, letture e poesie per bambini della scuola primaria. Il cammello è il primo animale di cui ci parla la Bibbia; […]
Leggi tuttoMateriale didattico sul baco da seta
Materiale didattico sul baco da seta per bambini della scuola primaria: dettati, letture, racconti, poesie. Il baco da seta è originario della Cina. Le prime […]
Leggi tuttoI SUINI: dettati ortografici e letture
I SUINI: dettati ortografici e letture per bambini della scuola primaria. Il cinghiale Occhio vivace, garretti asciutti, dorso agile, trotto veloce e nervoso, cotenna spessa […]
Leggi tuttoCERVI e CERBIATTI dettati ortografici, poesie e letture
CERVI e CERBIATTI dettati ortografici, poesie e letture per la scuola primaria. La cerbiattaIl vecchio guardava sempre le macchie di aliterno in fondo alla radura. […]
Leggi tuttoLE VOLPI dettati ortografici, poesie e letture
LE VOLPI dettati ortografici, poesie e letture per la scuola primaria. Le volpiParla un volpone: “Osservate tutto e notate ogni minima cosa. Non date mai […]
Leggi tuttoCAMOSCI STAMBECCHI CAPRIOLI ALCI CERVI dettati ortografici, poesie e letture
CAMOSCI STAMBECCHI CAPRIOLI ALCI CERVI dettati ortografici, poesie e letture per la scuola primaria. Stambecchi e camosciSi videro scendere a valle quaranta o cinquanta stambecchi […]
Leggi tuttoI BOVINI: dettati ortografici e letture
I BOVINI: dettati ortografici e letture per bambini della scuola primaria. Il bue Il bue ha un’importanza rilevante per la storia stessa della civiltà umana. […]
Leggi tuttoLE PECORE E LE CAPRE dettati ortografici, poesie e letture
LE PECORE E LE CAPRE dettati ortografici, poesie e letture per bambini della scuola primaria. La pecora e la capra Buone e pacifiche, le pecore […]
Leggi tuttoI mammiferi: dettati ortografici e letture
I mammiferi: dettati ortografici e letture per bambini della scuola primaria. Gli animali Nessuno può conoscere il numero esatto degli animali che vivono sulla terra: […]
Leggi tuttoI PESCI dettati ortografici e materiale didattico vario
I PESCI dettati ortografici e materiale didattico vario: dettati, racconti, poesie e letture per bambini della scuola primaria. I PESCI dettati ortografici I pesci I […]
Leggi tuttoLazio: materiale didattico, dettati e letture
Lazio: materiale didattico, dettati e letture per bambini della scuola primaria. Il lazio: cartina fisico-politica I confini: Mar Tirreno, Campania, Abruzzo, Molise, Marche, Umbria, Toscana.I golfi: […]
Leggi tuttoDettati e materiale didattico sulle piante
Dettati e materiale didattico sulle piante per bambini della scuola primaria. Il soffione Se noi soffiamo sul palloncino del soffione che cresce nei prati, ai […]
Leggi tuttoIL POLO NORD: dettati ortografici, letture e altro materiale didattico
IL POLO NORD: dettati ortografici, letture e altro materiale didattico per bambini della scuola primaria. IL POLO NORD: La costruzione di un igloo Lavorando con […]
Leggi tuttoIL CANE e il LUPO dettati ortografici e letture
IL CANE e il LUPO dettati ortografici e letture per bambini della scuola primaria. I canidi L’aspetto diverso dei vari cani ci dice che essi […]
Leggi tuttoCAVALLO, ASINO, MULO: dettati ortografici, poesie e letture
CAVALLO, ASINO, MULO: dettati ortografici, poesie e letture per bambini della scuola primaria. Il cavallo Il cavallo è il più nobile animale della fattoria: è […]
Leggi tuttoI MICROBI materiale didattico, dettati ortografici e letture
I MICROBI materiale didattico, dettati ortografici e letture per la scuola primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici, letture e poesie sulle MARCHE
Dettati ortografici, letture e poesie sulle MARCHE per la scuola primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici, letture e poesie sulla TOSCANA
Dettati ortografici, letture e poesie sulla TOSCANA per la scuola primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici e letture su SAN MARINO
Dettati ortografici e letture su SAN MARINO per la scuola primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici letture e poesie sull’EMILIA ROMAGNA
Dettati ortografici, letture e poesie sull’Emilia ROMAGNA per la scuola primaria.
Leggi tuttoLA FAMIGLIA dettati ortografici e letture
LA FAMIGLIA dettati ortografici e letture per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici e letture sul VENETO
Dettati ortografici e letture sul VENETO per la scuola primaria.
Leggi tuttoLE REPUBBLICHE MARINARE dettati ortografici e letture
LE REPUBBLICHE MARINARE dettati ortografici e letture per la scuola primaria: Amalfi, Pisa, Venezia e Genova.
Leggi tuttoDettati ortografici letture e poesie sulla LIGURIA
Dettati ortografici, letture e poesie sulla LIGURIA, per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoIL MEDIOEVO dettati ortografici e letture
IL MEDIOEVO dettati ortografici e letture per la scuola primaria. Come si diventa cavaliere. A sette anni, il figlio di un nobile o di un cavaliere, cominciava un’educazione robusta fra giochi militari nel castello paterno: quindi, uscito dall’infanzia, andava come paggio presso qualche barone rinomato per fasto, per antichità di stirpe, o generosità d’imprese.
Leggi tuttoLA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA materiale didattico e letture
LA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA materiale didattico e letture per la scuola primaria.
Leggi tuttoL’uomo e la misura del tempo – materiale didattico
L’uomo e la misura del tempo – materiale didattico per la scuola primaria. La misura del tempo è indispensabile all’uomo, che senza di essa non saprebbe disporre ordinatamente le sue azioni nella giornata. Ecco perchè egli ha sentito il bisogno, fin dall’antichità, di misurare il tempo, ed è riuscito a farlo… anche senza i nostri modernissimi e perfetti orologi (dal greco orologhion = che dice l’ora). Come? Lo spiegheremo nel modo più preciso e rapido possibile.
Leggi tuttoL’ELEFANTE dettati ortografici e letture
In molti Paesi asiatici migliaia di giganteschi pachidermi, ridotti in cattività, passano l’esistenza al servizio dell’uomo. Testo per la dettatura, la lettura e il riassunto.
Leggi tuttoI RODITORI dettati ortografici poesie e letture
Dettati ortografici IL CASTORO – una raccolta di dettati ortografici, di autori vari, per bambini della scuola primaria. Difficoltà ortografiche miste.
Leggi tuttoDettati ortografici e materiale didattico sul FRIULI VENEZIA GIULIA
Dettati ortografici e materiale didattico sul FRIULI VENEZIA GIULIA, di autori vari, per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoIL FEUDALESIMO dettati ortografici e letture
IL FEUDALESIMO dettati ortografici e letture, di autori vari, per bambini della scuola d’infanzia.
Leggi tuttoCARLO MAGNO dettati ortografici e letture
CARLO MAGNO dettati ortografici e letture, di autori vari, per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici e materiale didattico sul TRENTINO ALTO ADIGE
Dettati ortografici e materiale didattico sul TRENTINO ALTO ADIGE, di autori vari, per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoDettati ortografici e letture sulla fabbricazione della carta
Dettati ortografici e letture sulla fabbricazione della carta per la scuola primaria. Per la fabbricazione della carta coi bambini e altri cenni storici vai qui: Fare la carta coi bambini. L’argomento si presta ad essere affrontato anche nell’ambito della Quarta grande lezione Montessori
Leggi tuttoDettati ortografici e materiale didattico sulla LOMBARDIA
Dettati ortografici e materiale didattico sulla LOMBARDIA, di autori vari, per bambini della scuola primaria.
Leggi tuttoREGNI ROMANO BARBARICI dettati ortografici e letture
REGNI ROMANO – BARBARICI dettati ortografici e letture di autori vari, per bambini della scuola primaria: Vandali, Ostrogoti, Visigoti, Eruli, Bizantini e Longobardi; Odoacre, Teodorico, Genserico, Teodolinda, Rotari, ecc…
Leggi tuttoESPANSIONE E CIVILTÀ DEGLI ARABI dettati ortografici e letture
ESPANSIONE E CIVILTÀ DEGLI ARABI dettati ortografici e letture di autori vari, per bambini della scuola primaria.
Leggi tutto