Linee del tempo per la comparsa dei viventi stampabili gratuitamente in formato pfd. Questo materiale può essere utile durante la presentazione della seconda grande lezione Montessori, e può essere poi appeso come cartellone nella stanza.
TUTORIAL
Linea del tempo di carta igienica per la comparsa dei viventi
Linee del tempo di carta per la comparsa dei viventi
Linee del tempo per la comparsa dei viventi tutorial: con strisce di carta colorata. Le linee del tempo possono essere usate durante la narrazione della seconda fiaba cosmica, o per lo studio. I tutorial e le tabelle che seguono servono a realizzare linee del tempo per la comparsa dei viventi sulla Terra (dall’Adeano al Cenozoico) lunghe 1,8 metri, 4,6 metri, 9,24 metri o 60 metri. Possono essere preparate dai bambini.
TABELLE DELLA COMPARSA DEI VIVENTI SULLA TERRA
Le nomenclature Montessori per bambini dopo i sei anni
Le carte Montessori per bambini dopo i sei anni hanno caratteristiche e funzioni diverse da quelle usate nella scuola d’infanzia. Le carte delle nomenclature Montessori in tre parti, per i bambini dai ai 6 anni, sono costituite da: Una carta che contiene l’immagine e la parola che la nomina Una carta muta (solo immagine) Il cartellino della parola
Palla di vischio per baci di Capodanno
Palla di vischio per baci di Capodanno di carta, con tutorial e cartamodello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf. Baciarsi sotto il vischio è una tradizione legata a tutto il periodo natalizio; in Italia e Francia, in particolare, i baci sotto il vischio si scambiano a Capodanno. Se vuoi saperne di più di questa tradizione, puoi leggere qui: https://www.lapappadolce.net/perche-ci-si-bacia-sotto-il-vischio/
Mazzolino di vischio di carta tutorial
Mazzolino di vischio di carta tutorial con cartamodello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf. Baciarsi sotto il vischio è una tradizione legata a tutto il periodo natalizio; in Italia e Francia, in particolare, i baci sotto il vischio si scambiano a Capodanno. Se vuoi saperne di più di questa tradizione, puoi leggere qui: https://www.lapappadolce.net/perche-ci-si-bacia-sotto-il-vischio/
Rametto di vischio di carta tutorial
Rametto di vischio di carta tutorial con cartamodello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf.
Baciarsi sotto il vischio è una tradizione legata a tutto il periodo natalizio; in Italia e Francia, in particolare, i baci sotto il vischio si scambiano a Capodanno. Se vuoi saperne di più di questa tradizione, puoi leggere qui: https://www.lapappadolce.net/perche-ci-si-bacia-sotto-il-vischio/
Rametto di vischio per baci tutorial e pdf
Rametto di vischio per baci tutorial con cartamodello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf.
Baciarsi sotto il vischio è una tradizione legata a tutto il periodo natalizio; in Italia e Francia, in particolare, i baci sotto il vischio si scambiano a Capodanno. Se vuoi saperne di più di questa tradizione, puoi leggere qui: https://www.lapappadolce.net/perche-ci-si-bacia-sotto-il-vischio/
VETROFANIA NATALIZIA I re magi
Fotolibro – Fotografa e stampa le tue creazioni!
Fotolibro – Fotografa e stampa le tue creazioni! Una fantastica idea regalo, non solo per Natale. Vuoi per la crisi, vuoi per la riscoperta delle tradizioni ma finalmente stanno ritornando di moda i doni artigianali, quelli fatti con le nostre mani! Chissà quante creazioni siete riuscite a fare in questi anni, a casa o a scuola? […]
Racconto per il solstizio di inverno – L’elfo dell’albero della cera
Racconto per il solstizio di inverno – L’elfo dell’albero della cera Conoscete l’albero della cera? photo credit: http://web.fscj.edu/David.Byres/waxmyrtle/myrica.htm Si tratta di un arbusto originario del Nord America usato, oltre che a scopo ornamentale, anche per la produzione di candele e come pianta medicinale. Le bacche dell’albero della cera (candleberry o bayberry) sono la materia prima delle […]
Vetrofania natalizia PASTORI che seguono la stella
Idea regalo per bambini – Magic Sticker
Idea regalo per bambini – Magic Sticker è una sorta di lavagna magica in tessuto, scrivibile e cancellabile, col retro gommato per aderire anche in verticale a varie superfici. L’abbiamo provato, e pensiamo che possa essere un bel regalo (al di sotto dei 5 euro), soprattutto perchè si può portare ovunque con pochissimo peso ed ingombro, e può risolvere i problemi di noia nelle sale d’aspetto, in auto, ecc…
Pallina di carta per l’albero di Natale
addobbi natalizi fai da te – pallina diamante di carta
Stella natalizia facilissima 2
Stella natalizia facilissima 1
Racconto per Santa Lucia
Racconto per Santa Lucia – Una luce fuori dalla foresta. C’era una volta una famiglia che viveva in una piccola fattoria ai margini di una grande foresta. Avevano un piccolo frutteto con vecchi alberi di mele, e un orto da coltivare nella bella stagione. Davanti alla casa c’era una grande quercia, con un’altalena per i due bambini. Pietro aveva dieci anni, e la piccola Sofia cinque.
SANTA LUCIA coroncina con candele
SANTA LUCIA coroncina con candele in cartoncino colorato, con tutorial e cartamodello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf. Il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, nelle scuole steineriane c’è la bellissima tradizione di fare coi bambini le candele di cera d’api. Anche in famiglia si possono svolgere varie attività che ricordino la luce nel buio dell’inverno, e l’avvicinarsi della grande festa del Natale. Si possono fare o decorare le candele, preparare un centrotavola speciale, confezionare corone di Santa Lucia… Su questa e altre tradizioni puoi leggere qui.
Addobbi natalizi fai da te – alberello origami
Teatrino di Natale IL PASTORELLO
Teatrino di Natale IL PASTORELLO con testo ed un esempio di realizzazione con personaggi e scenografia in lana cardata. E’ un racconto molto semplice e particolarmente adatto ai più piccoli.
Questo modo di presentare i racconti è molto utilizzato nelle scuole steineriane: mentre si racconta si muovono i personaggi davanti ai bambini, facendoli via via apparire dalla scenografia stessa. Alcuni punti del racconto possono essere sottolineati dal suono di campanelli, metallofoni, legnetti, bastoni della pioggia, ecc…
Addobbi natalizi fai da te NATIVITÀ STILIZZATA
Addobbi natalizi fai da te PALLINA PER L’ALBERO DI NATALE
Pallina per l’albero di Natale
Vetrofania natalizia PRESEPE
Addobbi natalizi fai da te STELLINA TRASPARENTE
San Nicola – vetrofania
Vetrofania natalizia SAN NICOLA
Vetrofania natalizia – SAN NICOLA, con tutorial e cartamodello scaricabile e stampabile gratuitamente in formato pdf. San Nicola si festeggia il 6 dicembre, e per tradizione porta piccole merende e regalini nelle scarpe dei bambini. Qui puoi trovare racconti, canti, informazioni varie, tutorial per realizzare un san Nicola in lana cardata, vetrofanie e molto altro ancora…