Leggende del Piemonte per bambini della scuola primaria. Leggende del Piemonte – La leggenda di Maino della Spinetta Dopo la battaglia di Marengo (1800), vinta da Napoleone, la maggior parte del Piemonte veniva annessa politicamente alla Francia. La popolazione nutriva un sordo rancore verso i Francesi, che, dopo aver promesso la libertà, si comportavano come […]
Regioni italiane
Il plastico delle regioni
Il plastico delle regioni. Con un semplicissimo plastico polimaterico (carta e colla vinilica dipinta, pasta di sale, ecc…) potremo vedere concretamente come è fatta la nostra regione, osservarne i confini, individuarne i rilievi, le pianure, le coste, i fiumi, ecc. A seconda delle dimensioni del lavoro, potremo usare un supporto di cartone (per superfici piccole) […]
Lazio: materiale didattico, dettati e letture
Lazio: materiale didattico, dettati e letture per bambini della scuola primaria. Il lazio: cartina fisico-politica I confini: Mar Tirreno, Campania, Abruzzo, Molise, Marche, Umbria, Toscana. I golfi: golfo di Gaeta. I promontori: Capo Circeo, Punta di Gaeta. I monti: Appennino Centrale (Umbro-Marchigiano, Abruzzese), Sub-appennino (Monti Sabini, Simbruini, Ernici), Antiappennino (Volsini, Cimini, Sabatini, Colli Albani, Lepini, Ausoni, […]