Nome dell’esercizio in inglese: sitting down on the floor, standing up from the floor Area: esercizi preliminari, grazia e cortesia Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: nessuno Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’attività: “Ti mostro come […]
dai 3 ai 6 anni
Guanto di spugna per bambini tutorial
Vita pratica Montessori: camminare intorno a un tappeto
Nome dell’esercizio in inglese: walking around a rug, walking around a mat Area: esercizi preliminari, grazia e cortesia Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un tappeto Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come camminare […]
Vita pratica Montessori: stare in piedi
Nome dell’esercizio in inglese: standing Area: esercizi preliminari, grazia e cortesia Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: nessuno Presentazione di gruppo 1. Preparazione diretta . invitare massimo sei bambini a iniziare il ciclo di lavoro, uno ad uno, in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come stare in piedi” […]
Grembiule per bambini tutorial
Questo modello di grembiule per bambini è molto usato nelle scuole Montessori perchè semplice da indossare senza aiuto. Ha un lato in cotone ed uno in tessuto impermeabile, così da poter essere utilizzato per le attività di cucina, giardinaggio e tutti gli esercizi che prevedono l’uso di acqua (pulizia, travasi, cura di sè, ecc.) Materiale […]
Vita pratica Montessori: tirare l’argilla col mattarello
Nome dell’esercizio in inglese: rolling clay Area: esercizi preliminari, attività di cucina, rotazione del polso, presa a C della mano Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un vassoio contenente un mattarello a misura di bambino, un tagliere, e una pallina di argilla morbida in un contenitore. Un tavolo e due sedie Presentazione 1. Preparazione […]
Vita pratica Montessori: trasportare una sedia
Nome dell’esercizio in inglese: carrying a chair Area: esercizi preliminari, grazia e cortesia, pinza a cinque dita Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un tavolo e una sedia a misura di bambino Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il […]
Vita pratica Montessori: tovagliolo e portatovagliolo
Nome dell’esercizio in inglese: rolling a cloth napkin and using a napkin ring Area: esercizi preliminari, attività di cucina (apparecchiare la tavola), rotazione del polso, pinza a cinque dita, pinza a tre dita Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un vassoio contenente quattro tovaglioli quadrati di tessuto, e quattro portatovaglioli ad anello. Un tavolo […]
Vita pratica Montessori: arrotolare un tovagliolo
Nome dell’esercizio in inglese: rolling a napkin Area: esercizi preliminari, attività di cucina (apparecchiare la tavola), rotazione del polso, pinza a cinque dita, pinza a tre dita Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un cestino contenente due tovaglioli di stoffa arrotolati. Un tavolo e due sedie Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino […]
Vita pratica Montessori: prelevare acqua da un secchio
Nome dell’esercizio in inglese: water fetching without a sink Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso, presa a C delle dita, travasi Età: dai 3 anni Materiale: un secchio pieno d’acqua, una brocca in plastica a misura di bambino con una linea segnata col pennarello indelebile, un panno o un guanto di spugna […]
Vita pratica Montessori: vuotare un contenitore nel lavandino
Nome dell’esercizio in inglese: empty a container to the sink Area: esercizi preliminari, travasi Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un contenitore pieno d’acqua, un lavandino con accanto un piano d’appoggio e un panno o un guanto di spugna per asciugare il contenitore Presentazione 1. Preparazione diretta . posare il contenitore pieno d’acqua sul […]
Vita pratica Montessori: riempire un contenitore al lavandino
Nome dell’esercizio in inglese: fill a container to the sink Area: esercizi preliminari, travasi Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un contenitore vuoto, un lavandino con accanto un piano d’appoggio, un panno piccolo per usare il miscelatore (se abbiamo le mani bagnate) e un panno o un guanto di spugna per asciugare il contenitore […]
Vita pratica Montessori: riempire, trasportare, svuotare una brocca
Nome dell’esercizio in inglese: filling a jug, carrying a jug, emptying a jug (a pitcher) Area: esercizi preliminari, presa a C delle dita Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: una brocca a misura di bambino su di uno scaffale, un lavandino con rubinetto a misura di bambino affiancato ad un piano di lavoro, un […]
Vita pratica Montessori: trasportare un secchio
Nome dell’esercizio in inglese: carrying a bucket Area: esercizi preliminari, presa a C della mano Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un secchio a misura di bambino riempito a metà d’acqua, posto su di un tavolo Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve […]
Vita pratica Montessori: trasportare un vassoio o un cestino
Nome dell’esercizio in inglese: carrying a tray, carrying a basket Area: esercizi preliminari, pinza a cinque dita, presa a C delle dita Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un vassoio o un cestino Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare […]
Sedersi al tavolo e alzarsi
Nome dell’esercizio in inglese: sitting at the table Area: esercizi preliminari, grazia e cortesia, pinza a cinque dita Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: una sedia e un tavolo a misura di bambino Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare […]
Vita pratica Montessori: srotolare, arrotolare e trasportare un tappeto
Nome dell’esercizio in inglese: unrolling a mat, rolling a mat, carrying a mat (a rug) Area: esercizi preliminari, rotazione del polso, presa a C di entrambe le mani Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: tappeto, porta-tappeti, spazio libero sul pavimento Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro […]
Album di vita pratica Montessori: introduzione
“La mano è quell’organo fine e complicato nella sua struttura, che permette all’intelligenza non solo di manifestarsi, ma di entrare in rapporti sociali con l’ambiente: l’uomo si può dire, prende possesso dell’ambiente con la sua mano e lo trasforma sulla guida dell’intelligenza, compiendo così la sua missione nel gran quadro dell’universo”. (Maria Montessori, Il segreto […]
Album di vita pratica Montessori: tipi di presa della mano
Come spiegato qui, gli esercizi di vita pratica possono essere considerati come perfezionamento graduale di un dato movimento, attraverso l’utilizzo di materiale diversi. Questo vale, ad esempio, per i diversi tipi di presa della mano: . presa palmare con tutte le dita opposte al palmo (spugna, pallina, ecc.) . presa a C della mano col […]
Album di vita pratica Montessori
Per chi non è interessato all’acquisto dell’album, i singoli contenuti sono disponibili in anteprima sul sito per abbonati, suddivisi in singoli post, che verranno via via pubblicati anche su lapappadolce.net Questo è il contenuto dell’Album: Sezioni del manuale Introduzione Tipi di presa della mano Elenco degli esercizi e delle attività di vita pratica (scorri la […]
La ruota dei colori Montessori
Età dai 3 anni Materiale un vassoio contenente: un flacone contagocce riempito con acqua e colorante alimentare rosso, un flacone contagocce riempito con acqua e colorante alimentare blu, un flacone contagocce riempito con acqua e colorante alimentare giallo, la ruota dei colori plastificata, stuzzicadenti o puntine su di un piattino, un piattino vuoto per gli […]
Vita pratica Montessori: tagliare sulle linee
Età dai 3 anni Preparazione le strisce di carta possono essere stampate o disegnate a mano su cartoncini colorati. E’ consigliabile usare un colore diverso di cartoncino per ogni motivo. Le linee, nei primi esercizi, devono essere piuttosto spesse, poi si assottigliano man mano che si progredisce. Qui trovi il mio materiale pronto per la […]
Vita pratica Montessori: usare correttamente le forbici
Vita pratica Montessori: piegare la stoffa
Materiale Un vassoio o una scatola quadrata con coperchio contenente 5 tovaglioli di cotone 25 x 25 cm, preparati con delle cuciture a contrasto che guidano le piegature (in genere bianco su rosso o rosso su bianco) photo credit: Montessori Service Età Dai 3 anni Presentazione invitare il bambino dando il nome dell’attività “Ti mostro […]
Grazia e cortesia: il gioco dei complimenti
Vantaggi del gioco dei complimenti Insegna ai bambini come fare e ricevere complimenti; alimenta l’autostima; insegna ai bambini ad apprezzarsi a vicenda e lavorare insieme; aiuta a riconoscere il bene negli altri alimenta l’empatia e il senso di comunità. Il gioco dei complimenti non è un passatempo, è una lezione. Purtroppo spesso gli insegnanti cadono […]
Esperimento scientifico: una candela che succhia l’acqua
Esperimento scientifico: una candela che succhia l’acqua. Scopo Dimostrare che la combustione consuma ossigeno. Età Dai 6 anni. Materiali Un piatto o un contenitore di plasticacandeline da compleannoun vaso di vetro trasparentepasta da modellareacqua colorata. Note di sicurezza Insegnare ai bambini come utilizzare i fiammiferi in sicurezza. Eseguire l’esperimento lontano da materiali infiammabili e legarsi […]
Esperimento scientifico: aceto e acciaio
Esperimento scientifico: aceto e acciaio. Scopo Questo esperimento mostra una reazione da ossidazione e la pressione dell’aria. Materiali Pagliette non saponateacetouna bottiglia di vetro trasparenteun palloncino. Età Dai 6 anni. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato a un piccolo gruppo di […]
Esperimento scientifico: nevicata di talco
Esperimento scientifico: nevicata di talco. Scopo Dimostrare le proprietà della tensione superficiale dell’acqua. Età Dai 6 anni. Materiali Un vaso cilindrico pieno d’acquatalcodetersivo per i piatti. Note di sicurezza Dopo l’esperimento gettare l’acqua saponata per evitare che venga accidentalmente ingerita. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato a un piccolo gruppo di bambini o all’intera […]
Esperimento scientifico: pepe in fuga
Esperimento scientifico: pepe in fuga. Scopo Dimostrare la tensione superficiale. Età Dai 5 anni. Materiali Acquaun piatto fondopepe macinato (o altre spezie in polvere)detersivo liquido. Note di sicurezza Dopo l’esperimento gettare l’acqua saponata per evitare che venga accidentalmente ingerita. Non toccarsi gli occhi e il naso dopo aver maneggiato il pepe. Presentazione . Questo esperimento […]
Facciamo il burro coi bambini
Facciamo il burro coi bambini. Scopo Conoscere i processi coinvolti nella produzione del burro. Età Dai 4 anni. Facciamo il burro coi bambiniMateriali . panna (la più grassa che trovi). un vaso di vetro o plastica con coperchio a tenuta grande 3 volte almeno la quantità di panna. una bottiglia di plastica (facoltativa). una ciotola. […]
Esperimento scientifico: legumi in crescita giorno per giorno
Esperimento scientifico: legumi in crescita giorno per giorno. Scopo Osservare germinazione e crescita di un fagiolo. Età Dai tre anni. Materiali Barattoli o vasetti di yogurtgarze, panno-carta, tessuto leggero o collantelasticifagioli. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato a un piccolo gruppo […]
Esperimento scientifico: insalata di germogli
Esperimento scientifico: insalata di germogli. Scopo Osservare la germinazione dei semi ed utilizzare i germogli a scopi alimentari. Età Dai 5 anni. Materiali Un barattolo di vetrosemi di grano, soia o girasoleacqua caldacollant, garza o tessuto leggeroelastico. Note di sicurezza Finché usi ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può […]
Esperimento scientifico: il seme di avocado
Esperimento scientifico: il seme di avocado. Scopo Osservare la germinazione del grosso seme dell’avocado. Età Dai 3 anni. Materiali Stuzzicadentiun bicchiere o un vasettocarta casacoltelloun sacchetto per alimentiacqua. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato a un piccolo gruppo di bambini o […]
Esperimento scientifico: il dente di leone
Esperimento scientifico: il dente di leone. Scopo Usare gli steli del dente di leone per dimostrare l’osmosi e introdurre i concetti di idrofilo e idrofobo. Materiali Denti di leone appena coltiuna bacinella d’acqua. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato a un […]
Esperimento scientifico: l’arcobaleno in una stanza
Esperimento scientifico: l’arcobaleno in una stanza. Scopo In questo esperimento rifrangiamo la luce del sole attraverso l’acqua. Età Dai 4 anni. Materiali Luce del soletorciacontenitore trasparentespecchiettovecchio cdfogli di carta biancaacqua. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato ad un piccolo gruppo di […]
Perché i tramonti sono rosso arancio e il cielo azzurro?
Perché i tramonti sono rosso arancio e il cielo azzurro? Scopo Dimostrare che la luce del sole si riflette urtando le molecole sospese nell’aria, il che rende il nostro cielo blu e i nostri tramonti rossi, facendo brillare una torcia attraverso bastoncini di colla a caldo. Età Dai 5 anni. Materiali Una piccola torciabastoncini di […]
Perchè i tramonti sono rosso arancio?
Perchè i tramonti sono rosso arancio? Un esperimento scientifico per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Scopo Dimostrare che i tramonti ci appaiono rosso-arancio a causa delle lunghezze d’onda dei colori dello spettro solare e del movimento della terra intorno al sole. Età Dai 5 anni. Materiali Un contenitore trasparenteacquasostanza lattiginosa (sapone, latte, latte in […]
Esperimento scientifico: eruzione vulcanica
Esperimento scientifico: eruzione vulcanica. Scopo Sfruttare la reazione chimica tra bicarbonato di sodio, albume d’uovo e aceto per simulare un’eruzione vulcanica. Età Dai 4 anni. Materiali Una tortierauna piastra per forno o una tovaglia di plasticauna bottiglietta di plasticabicarbonato di sodioun imbutoun cucchiaioaceto bianco2 uova crudecarta stagnolacolorante alimentare o acquarello. Note di sicurezza Finché usiamo […]
Esperimento scientifico: naso e lingua
Esperimento scientifico: naso e lingua Scopo Scoprire la stretta relazione che esiste tra olfatto e gusto. Età Dai cinque anni. Materiali Batuffoli di cotoneestratto profumato (vaniglia, rosa, ecc.)mela o altro frutto. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato in un piccolo gruppo […]
Esperimento scientifico: onde sonore
Questa è una semplice dimostrazione che aiuta a chiarire che le onde sonore si propagano nell’aria. Età Dai 5 anni. Materiali Un contenitoreun foglio di carta sottile o pellicola per alimentiun elasticosemi di lino o di papavero o sabbia colorata o tè o farinaun mattarello e una pentola metallica. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente […]