Che vista! Un esperimento scientifico per bambini della scuola d’infanzia e primaria per spiegare la riflessione della luce. Che vista! Scopo Sfruttare le proprietà di riflessione della luce per leggere attraverso una busta chiusa. Materiali Pennarello nero foglio bianco busta scura busta bianca un tubo fatto arrotolando carta scura largo 10 cm circa. Note di […]
classe 3a
Esperimento scientifico – Immagini invertite
Esperimento scientifico – Immagini invertite Scopo Dimostrare la rifrazione della luce. Età Dai 6 anni. Materiali Bicchiere acqua carta penna o pennarello nero o matita. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato in un piccolo gruppo di bambini o nell’intera classe . […]
Perchè il cielo è azzurro
Perchè il cielo è azzurro: un semplice esperimento scientifico per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Scopo dell’esperimento Dimostrare che il cielo è azzurro perché il colore blu all’interno della luce solare è il più disperso dalle molecole d’aria e viene percepito meglio dai nostri occhi. Materiali – un contenitore trasparente (provare vari contenitori) – […]
I SUINI: dettati ortografici e letture
I SUINI: dettati ortografici e letture per bambini della scuola primaria. Il cinghiale Occhio vivace, garretti asciutti, dorso agile, trotto veloce e nervoso, cotenna spessa e dura, zanne robuste e acuminate, il cinghiale è un lottatore di grande coraggio. Ben diverso da lui è il placido grasso maiale discendente dal cinghiale che ancora vive in […]
Il vassoio del sole Montessori
Il vassoio del sole Montessori per lo studio della storia, della geografia, della biologia e per festeggiare il compleanno dei bambini. Vassoio del sole Come primo materiale per lo studio delle stagioni, inserisco il vassoio del sole, che può essere usato in moltissime occasioni: per la celebrazione del compleanno dei bambini, in associazione al tappeto […]
Forme contrastanti di terra e acqua Montessori
Forme contrastanti di terra e acqua Montessori: presentazioni, esercizi, istruzioni per il modellaggio con la creta e tutto il materiale stampabile pronto per bambini della scuola d’infanzia e primaria. “L’istruzione moderna richiede oggi che si dia la visione delle cose e non la loro descrizione, ma non basta vedere, anziché udire: è necessario vedere in […]
Nomenclature delle forme dell’acqua (idrosfera)
Nomenclature delle forme dell’acqua (idrosfera) per la scuola primaria, pronte per la stampa. Le nomenclature classificate per la Geografia, nella scuola primaria, sono un materiale vastissimo. Ne fanno parte quelle della configurazione orizzontale delle forme della terra e dell’acqua, poi quelle per la configurazione verticale, poi quelle di tutto ciò che è oggetto di studio della […]
Nomenclature delle forme della terra (litosfera)
Nomenclature delle forme della terra (litosfera) per la scuola primaria, pronte per la stampa. Le nomenclature classificate per la Geografia, nella scuola primaria, sono un materiale vastissimo. Ne fanno parte quelle della configurazione orizzontale delle forme della terra e dell’acqua, poi quelle per la configurazione verticale, poi quelle di tutto ciò che è oggetto di […]
IL POLO NORD: dettati ortografici, letture e altro materiale didattico
IL POLO NORD: dettati ortografici, letture e altro materiale didattico per bambini della scuola primaria. IL POLO NORD: La costruzione di un igloo Lavorando con abilità e precisione Ernenek, un eschimese, si mise a costruire un igloo. Inarcandosi contro la bufera, con la punta del coltello tracciò sulla banchisa un cerchio largo quanto egli era […]
Matematica Montessori LE TAVOLE DELLA DIVISIONE
Matematica Montessori LE TAVOLE DELLA DIVISIONE scaricabili e stampabili in formato pdf con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Le tavole della divisione servono al bambino per lavorare con le divisioni i cui dividendi danno almeno una volta quozienti senza resto. Presentazioni per la tavola forata della divisione qui: TAVOLA FORATA DELLA DIVISIONE. […]
Perle colorate Montessori: altre attività coi quadrati e i cubi dei numeri
Perle colorate Montessori: altre attività coi quadrati e i cubi dei numeri per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Le perle fotografate nelle presentazioni sono di Montessori 3D di Boboto. Il materiale dello scaffale delle perle colorate comprende, per ciascuno dei dieci numeri: – il bastoncino che lo rappresenta (prima potenza); – tanti quadrati del […]
Tavola forata Montessori per la memorizzazione della divisione
Tavola forata Montessori per la memorizzazione della divisione. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Per le presentazioni che seguono ho fotografato il materiale prodotto da Montessori 3D di Boboto. Per poter lavorare con la tavola forata della divisione i bambini devono avere una solida conoscenza dei meccanismi dell’addizione, della sottrazione e della moltiplicazione, perchè la […]
Cesto dei solidi geometrici Montessori
Cesto dei solidi geometrici Montessori – Con la cesta dei solidi geometrici si introducono nuovi vocaboli, incoraggiando al contempo l’esplorazione tattile e l’esperienza pratica. Il cesto comprende dieci forme: cubo,sfera, cono, cilindro, parallelepipedo,prisma triangolare, ovoidale, ellissoide, piramide a base triangolare, piramide a base quadrata.
Tavola forata Montessori per la memorizzazione della moltiplicazione
Tavola forata Montessori per la memorizzazione della moltiplicazione. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Lo scopo di questo materiale è la memorizzazione del risultato di tutte le combinazioni ottenute ripetendo i numeri da 1 a 9, da una a 9 volte. L’esercizio è così semplice che si può proporre a bambini fra i 5 anni e […]
Complemento di tempo col metodo Montessori
Complemento di tempo col metodo Montessori. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria e frasi col complemento di tempo. Per l’insegnante: il complemento di tempo esprime le diverse circostanze di tempo dell’azione o della condizione indicata dal verbo. Vi sono due tipi fondamentali di complemento di tempo: – tempo determinato, indica il momento in cui si […]
Il complemento di mezzo e strumento col metodo Montessori
Il complemento di mezzo e strumento col metodo Montessori: presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Per l’insegnante: il complemento di mezzo e strumento indica l’essere o la cosa per mezzo di cui si fa o avviene qualcosa; risponde alle domande per mezzo di chi? per mezzo di che cosa? come negli esempi: Con il […]
Analisi logica Montessori: il complemento di compagnia e unione
Il complemento di compagnia e unione col metodo Montessori. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. ___________________ Il complemento di compagnia e unione Presentazione al primo livello Materiale: – frasi preparate – scatola per l’analisi logica Montessori C1a: un cerchio rosso con la scritta PREDICATO un cerchio nero grande (per il soggetto) un cerchio nero medio […]
Analisi logica Montessori pronomi personali complemento
Analisi logica Montessori pronomi personali complemento. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Il prerequisito per questa attività è che i bambini abbiano lavorato con i pronomi personali in analisi grammaticale e con il complemento di termine in analisi logica. Analisi logica Montessori pronomi personali complemento Per l’insegnante Le forme del pronome personale in funzione […]
Il complemento di termine col metodo Montessori
Il complemento di termine col metodo Montessori. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. ___________________ Il complemento di termine col metodo Montessori Presentazione al primo livello Materiale: – frasi preparate – scatola per l’analisi logica Montessori C1a: un cerchio rosso con la scritta PREDICATO un cerchio nero grande (per il soggetto) un cerchio nero medio (per […]
Il soggetto sottinteso col metodo Montessori
Il soggetto sottinteso col metodo Montessori. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Per l’insegnante: il soggetto si definisce sottinteso quando non è espresso ma può essere facilmente dedotto dalla voce verbale. Il soggetto può essere sottinteso in varie circostanze, ad esempio: – quando risulta chiaro da contesto precedente, come nell’esempio Arrivò alle cinque […]
I complementi indiretti col metodo Montessori – quinta presentazione
I complementi indiretti col metodo Montessori – quinta presentazione. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale: – strisce di carta bianca – penna nera dalla scatola dei simboli per per l’analisi logica Montessori C1a: – cerchi rossi con la scritta PREDICATO – cerchi neri grandi (per il soggetto) – cerchi neri medi (per il complemento […]
ANALISI LOGICA – materiale stampabile e stella logica Montessori
ANALISI LOGICA – materiale stampabile e stella logica Montessori, per conoscere i complementi indiretti e analizzare la frase semplice e complessa. _________________________ Scatola C1a per l’analisi logica pdf qui: analisi logica Montessori scatola C1a ______________________________________ Le frecce riportano soltanto le domande che i bambini usano per analizzare la frase. Per comporre la stella logica 1 […]
Analisi logica Montessori: quarta presentazione dei complementi indiretti
Analisi logica Montessori: quarta presentazione dei complementi indiretti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Analisi logica Montessori: quarta presentazione dei complementi indiretti Materiale: – frasi preparate – Scatola per l’analisi logica Montessori B1: un cerchio rosso con la scritta PREDICATO un cerchio nero grande (per il soggetto) un cerchio nero medio (per il complemento […]
Analisi logica Montessori: terza presentazione dei complementi indiretti
Analisi logica Montessori: terza presentazione dei complementi indiretti. Presentazioni ed esercizi per bambini ella scuola primaria. Analisi logica Montessori: terza presentazione dei complementi indiretti Materiale: – frasi preparate – Scatola per l’analisi logica Montessori B1: un cerchio rosso con la scritta PREDICATO un cerchio nero grande (per il soggetto) un cerchio nero medio (per il complemento […]
Analisi logica Montessori: seconda presentazione dei complementi indiretti
Analisi logica Montessori: seconda presentazione dei complementi indiretti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale: – frasi preparate – Scatola per l’analisi logica Montessori B1: un cerchio rosso con la scritta PREDICATO un cerchio nero grande (per il soggetto) un cerchio nero medio (per il complemento oggetto o diretto) un cerchio arancio piccolo (per i […]
Analisi logica Montessori: prima presentazione dei complementi indiretti
Analisi logica Montessori: prima presentazione dei complementi indiretti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale: – Scatola per l’analisi logica Montessori B1a: un cerchio rosso con la scritta VERBO un cerchio nero grande (per il soggetto) un cerchio nero medio (per il complemento oggetto o diretto) un cerchio arancio piccolo (per i complementi indiretti) […]
Analisi logica Montessori: scatola A3, tavola, tabella e questionario
Analisi logica Montessori: scatola A3, tavola, tabella e questionario. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali: – matita – righello – fogli a righe – una raccolta di immagini ricche di azioni – scatola dei simboli per l’analisi logica Montessori A3 – tavola A3 – tabella A3 Dalla scatola dei simboli per l’analisi logica […]
Analisi logica Montessori: tabella A2 per la costruzione di frasi
Analisi logica Montessori: tabella A2 per la costruzione di frasi. Esercizi e presentazioni per bambini della scuola primaria. Materiali: – matita – righello – strisce di carta bianca – penna nera – fogli a righe – tavola A2 – tabella A2 – dalla scatola per l’analisi logica Montessori A2: un cerchio rosso con la scritta […]
Analisi logica Montessori: tavola A2 per la costruzione di frasi
Analisi logica Montessori: tavola A2 per la costruzione di frasi. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali: – tavola A2 – strisce di carta bianca – penna nera – dai simboli della scatola per l’analisi logica Montessori A2: un cerchio rosso con la scritta VERBO su una facciata e la scritta PREDICATO sull’altra […]
Analisi logica Montessori: scatola A2 – domande e simboli ponte
Analisi logica Montessori: scatola A2 – domande e simboli ponte. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Analisi logica Montessori: scatola A2 Materiale: – strisce di carta bianca – penna nera – tavola A2 per l’analisi logica Montessori – dalla scatola A2 i seguenti simboli: un cerchio rosso con la scritta VERBO su una facciata […]
Analisi della lettura Montessori: tavola A1 e questionario
Analisi della lettura Montessori: tavola A1 e questionario. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Analisi della lettura Montessori – Materiale: – tavola A1 – questionario A1 – carta a righe – matita – righello – strisce di carta bianca – penna nera Possiamo stampare la Tavola A1 in formato A4: Analisi della lettura […]
Analisi della lettura Montessori con la scatola A-1
Analisi della lettura Montessori con la scatola A-1. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali: – strisce bianche di carta – penna nera – matita – dalla scatola A1 per l’analisi logica Montessori: un cerchio nero grande muto un cerchio nero medio muto un cerchio rosso con la scritta VERBO una freccia nera su […]
Analisi della lettura Montessori – ottavo caso: due soggetti, due predicati e due oggetti
Analisi della lettura Montessori – ottavo caso: due soggetti, due predicati e due oggetti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale: – simboli dell’analisi logica: due cerchi grandi neri, due cerchi medi neri, due cerchi rossi, quattro frecce nere – strisce di carta bianca – penna nera – forbici. simboli per l’analisi logica Montessori 1 […]
Analisi della lettura Montessori – quinto caso: un soggetto un’azione e un oggetto
Analisi della lettura Montessori – terzo caso: un soggetto un’azione e un oggetto. Presentazioni ed esercizi per la scuola primaria. Materiali: – simboli per l’analisi logica: un cerchio nero grande, un cerchio nero medio, un cerchio rosso, due frecce nere – frasi pronte. Un soggetto un’azione e un oggetto pdf gratuito: simboli per l’analisi logica Montessori […]
Analisi della lettura Montessori – Quarto caso: due soggetti e due predicati
Analisi della lettura Montessori – Quarto caso: due soggetti e due predicati. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale: – simboli dell’analisi logica: due cerchi grandi neri, due cerchi rossi, due frecce nere – strisce di carta bianca – penna nera – forbici. simboli per l’analisi logica Montessori 1 (soggetto e predicato) per stampante a […]
Analisi della lettura Montessori – settimo caso: due o più soggetti, un’azione e due o più oggetti
Analisi della lettura Montessori – quinto caso: due o più soggetti, un’azione e due o più oggetti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali: – simboli per l’analisi logica: due cerchi neri grandi, tre cerchi neri medi, un cerchio rosso, cinque frecce nere – frasi pronte. simboli per l’analisi logica Montessori 2 (soggetto, predicato, oggetto) per stampante […]
Analisi della lettura Montessori – terzo caso: un soggetto e due azioni
Analisi della lettura Montessori – terzo caso: un soggetto e due azioni. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Analisi della lettura Montessori – terzo caso: un soggetto e due azioni Materiale: – simboli dell’analisi logica: un cerchio grande nero, due cerchi rossi, due frecce nere – strisce di carta bianca – penna nera – forbici. […]
Analisi della lettura Montessori secondo caso: due soggetti e un’azione
Analisi della lettura Montessori secondo caso: due soggetti e un’azione. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiali: – simboli per l’analisi logica: due cerchi neri grandi, un cerchio rosso, due frecce nere – frasi pronte. simboli per l’analisi logica Montessori 1 (soggetto e predicato) per stampante a colori simboli per l’analisi logica Montessori […]
Analisi della lettura Montessori – primo caso: un soggetto e un’azione
Analisi della lettura Montessori – primo caso: un soggetto e un’azione. Presentazione ed esercizi per bambini della scuola primaria. Materiale: – simboli dell’analisi logica: un cerchio grande nero, un cerchio rosso, una freccia nera – frasi pronte. pdf gratuiti: simboli per l’analisi logica Montessori 1 (soggetto e predicato) per stampante in bianco e nero /colori Un […]
Esperienza chiave per l’analisi della lettura Montessori
Esperienza chiave per l’analisi della lettura Montessori per bambini della scuola primaria. Materiali: – simboli dell’analisi logica: un cerchio grande nero muto, un cerchio rosso muto, una freccia nera muta – cartellini bianchi – penna nera – una raccolta di immagini che contengono azioni. simboli per l’analisi logica Montessori 1 (soggetto e predicato) per stampante […]