Età dai 3 anni Materiale un vassoio contenente: Un tavolo e due sedie Il mio materiale pronto è disponibile per il download e la stampa […]
Leggi tuttoCategoria: VITA PRATICA
Vita pratica Montessori: tagliare sulle linee
Età dai 3 anni Preparazione le strisce di carta possono essere stampate o disegnate a mano su cartoncini colorati. E’ consigliabile usare un colore diverso […]
Leggi tuttoVita pratica Montessori: usare correttamente le forbici
Età dai 2 anni e mezzo Materiale un vassoio contenente un paio di forbici a misura di bambino (predisporne di apposite per i bambini mancini), […]
Leggi tuttoVita pratica Montessori: piegare la stoffa
Materiale Un vassoio o una scatola quadrata con coperchio contenente 5 tovaglioli di cotone 25 x 25 cm, preparati con delle cuciture a contrasto che […]
Leggi tuttoFacciamo la ricotta coi bambini
Facciamo la ricotta coi bambini. Scopo Conoscere i processi coinvolti nella produzione della ricotta. Età Dai 6 anni. Materiali 2 parti di kefir1 parte di […]
Leggi tuttoFacciamo lo yogurt coi bambini
Facciamo lo yogurt coi bambini. Scopo Comprendere che lo yogurt è il sottoprodotto di batteri che digeriscono il lattosio nel latte. Materiali Un litro di […]
Leggi tuttoFacciamo il burro coi bambini
Facciamo il burro coi bambini. Scopo Conoscere i processi coinvolti nella produzione del burro. Età Dai 4 anni. Facciamo il burro coi bambiniMateriali . panna […]
Leggi tuttoEsperimento scientifico: cagliare il latte
Esperimento scientifico: cagliare il latte. Scopo Conoscere i processi coinvolti nella produzione di una cagliata di latte. Materiali 2 tazze di latte fresco intero (non […]
Leggi tuttoEsperimento scientifico: il seme di avocado
Esperimento scientifico: il seme di avocado. Scopo Osservare la germinazione del grosso seme dell’avocado. Età Dai 3 anni. Materiali Stuzzicadentiun bicchiere o un vasettocarta casacoltelloun […]
Leggi tuttoIl braccialetto del racconto di Natale
Il braccialetto del racconto di Natale rappresenta, attraverso il colore delle sue perle, la storia della natività. Realizzarlo coi bambini è un lavoro molto piacevole […]
Leggi tutto- 1a settimana di avvento
- 2a settimana di avvento
- 3a settimana di avvento
- 4a settimana di avvento
- da 0 a 3 anni
- dai 3 ai 6 anni
- DOWNLOAD
- FESTE DELL'ANNO
- GUIDA DIDATTICA MONTESSORI
- italiano
- LAVORETTI
- lavoretti per Natale
- Natale
- TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA'
- TUTTI GLI ARTICOLI
- varie - manualità
- VITA PRATICA
Vita pratica Montessori LA TAVOLETTA DELL’APPARECCHIATURA
Vita pratica Montessori LA TAVOLETTA DELL’APPARECCHIATURA. Presentazione per bambini del nido e della scuola d’infanzia. La tavoletta può essere realizzata facilmente a casa, disegnando gli […]
Leggi tuttoMontessori da zero a tre anni: avvita/svita
Montessori da zero a tre anni: avvita/svita. Un’attività di vita pratica Montessori che si focalizza sul movimento del polso e la pratica nell’avvitare e svitare viti e bulloni. […]
Leggi tuttoVita pratica Montessori ESERCIZI CON MORTAIO E PESTELLO
Vita pratica Montessori ESERCIZI CON MORTAIO E PESTELLO per bambini del nido e della scuola d’infanzia. Il mortaio è uno strumento che ci collega con le […]
Leggi tuttoAttività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio
Attività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio con indicazioni e lezione di presentazione. Fare una treccia richiede capacità di pianificare i movimenti, controllo […]
Leggi tuttoADDOBBI NATALIZI palline ricamate per l’albero
ADDOBBI NATALIZI palline ricamate per l’albero, molto belle, e realizzate interamente dai bambini. L’attività di ricamo del cartoncino è una classica attività di pre-scrittura e favorisce la coordinazione occhio-mano e l’orientamento spaziale. Rientra tra i più classici esercizi di vita pratica nella didattica Montessori.
Leggi tuttoFiocchi di neve
Fiocchi di neve presentati in chiave montessoriana, per bambini a partire dai quattro anni d’età. Il risultato finale è molto bello, e si ottiene attraverso un esercizio guidato di ritaglio della carta che ne fa un’interessante attività di preparazione alla scrittura.
Leggi tuttoIDEA REGALO NATALIZIA Segnalibro di carta
IDEA REGALO NATALIZIA – Segnalibro di carta che può essere realizzato dai bambini a partire dai 4 anni d’età. Il risultato finale è molto bello, e si ottiene attraverso un esercizio guidato di ritaglio della carta che ne fa un’interessante attività di preparazione alla scrittura.
Leggi tuttoMele caramellate Spiderman
Mele caramellate Spiderman per la festa di Halloween – la ricetta classica per caramellare le mele, e le istruzioni per decorarle come la maschera dell’Uomo Ragno. I bambini le apprezzeranno moltissimo, e possono collaborare partecipare alla preparazione del dolce.
Leggi tuttoMerenda merendine ed educazione alimentare
Merenda merendine ed educazione alimentare. Alimentazione ed educazione alimentare sono di centrale importanza in pedagogia. Soprattutto l’argomento merenda e merendine, poi, è fonte di grande dibattito tra educatori e tra genitori, e naturalmente anche il web offre i più svariati punti di vista, che vanno dalle posizioni più intransigenti a quelle più aperte a mediazioni consapevoli.
Leggi tuttoInsegnare l’igiene orale – una raccolta di 40 e più idee ed attività sul tema
Insegnare l’igiene orale – una raccolta di 40 e più idee ed attività sul tema: pittura, modellaggio, collage, esperimenti scientifici e molto altro ancora.
Sunstar Gum ha ispirato tutta la sezione del sito relativa alle attività di vita pratica per insegnare l’igiene orale ai bambini. Ora propone una serie di spazzolini manuali ed elettrici, specifici per bambini, ispirati a Guerre stellari
Leggi tutto62. Erosione del suolo – Esperimenti scientifici – L’importanza del verde
Erosione del suolo – Esperimenti scientifici – L’importanza del verde. Erosione del suolo – Questo esperimento sull’erosione del suolo, che ha un impatto visivo formidabile anche per la sua semplicità, serve a dimostrare la relazione esistente tra precipitazioni, erosione del suolo, tutela dei corsi d’acqua e vegetazione.
Leggi tuttoBiscotti facili a forma di bustina da tè
Biscotti facili a forma di bustina da tè
Biscotti facili a forma di bustina da tè: con le ragazze avevamo trovato tempo fa questa bellissima idea, e finalmente, arrivato il compleanno giusto, ci siamo cimentate…
Leggi tuttoAttività coi bambini piccoli: biscotti bicolore
Cucinare coi bambini i biscotti è sicuramente una delle attività più praticate in tutte le case e in tutte le scuole. Ed è davvero un bene perchè permette di esercitare una vastissima gamma di abilità nel bambino piccolo, oltre a dargli grande soddisfazione. Per le attività montessoriane di vita pratica in cucina puoi continuare a leggere qui.
Leggi tuttoTutorial: uova sode colorate
Tutorial: uova sode colorate. Preparare uova decorate è molto piacevole ed interessante per i bambini piccoli. Anche se le uova decorate sono tipicamente pasquali, le uova sode si mangiano volentieri in estate, con l’insalata o la pasta fredda… e prepararle coi bambini è sempre divertente e permettere di esercitare la motricità fine e la coordinazione occhio mano, di imparare a dosare la propria forza, e molto altro.
Leggi tuttoL’arte della merenda… 101 buone idee
Laboratorio di cucina per bambini: una collezione di spuntini artistici a base frutta e verdure, tramezzini e merende salate, vassoietti divertenti, e anche qualcosa di più trasgressivo… Molti progetti hanno lo scopo di rendere più gradevole la frutta e la verdura, quasi tutti sono un’ottima fonte di ispirazione per realizzare un laboratorio di cucina artistica coi bambini. Consiglio di seguire i link: spesso arriverete ad interi blog e siti interamente dedicati al tema…
Leggi tuttoIgiene orale: modello completo con apparecchio ortodontico
Insegniamo ai bambini con apparecchio ortodontico a curare la propria igiene dentale. Questo progetto è adatto a bambini di quarta quinta classe di scuola primaria […]
Leggi tuttoIgiene orale – nomenclature Montessori – la struttura del dente
Igiene orale: schede delle nomenclature Montessori in tre parti, sulla struttura del dente. A corredo del progetto di insegnamento della corretta igiene orale ai bambini, ho preparato queste carte delle nomenclature in tre parti (illustrate con parola, solo illustrazione e solo parola) sulla struttura del dente.
Leggi tuttoIgiene orale: la struttura del dente – modelli in cartoncino colorato e nomenclature
Igiene orale: la struttura del dente – modelli in cartoncino colorato e nomenclature. Come già detto qui, i bambini che già da molto piccoli hanno imparato a lavarsi i denti, presto desidereranno ricevere informazioni sui loro denti, sapere come si chiamano, come sono fatti, ecc… Per questo è importante predisporre per lui molte attività sul tema.
Leggi tuttoIgiene orale: la struttura del dente – modello in play dough e nomenclature
Igiene orale: il dente non è un unico blocco, ma un sistema composto da tante parti. E’ forte ed efficiente, ma al tempo stesso delicato. […]
Leggi tuttoIgiene orale – vita pratica Montessori
Igiene orale – vita pratica Montessori. Nella didattica montessoriana, per esercizi di vita pratica si intendono tutte quelle attività cui il bambino può imparare a dedicarsi, in relazione alla cura dell’ambiente e della propria persona. Per approfondire puoi leggere https://www.lapappadolce.net/esercizi-di-vita-pratica/.
Leggi tuttoInsegnare l’igiene orale – Esperimento con le uova sode
Insegnare l’igiene orale – Esperimento con le uova sode. Salute dei denti e alimentazione. La crescita di denti sani dipende molto dalla dieta. I denti da latte del vostro bambino si sono formati durante le gravidanza, influenzati dalla vostra dieta. Dopo la nascita, molto si può fare per garantire ai denti permanenti di svilupparsi e crescere sani e forti.
Leggi tuttoInsegnare l’igiene orale – esperimento della mela “cariata”
Insegnare l’igiene orale – esperimento della mela “cariata”: un semplicissimo esperimento che serve a dare un’impressione visiva dell’effetto delle carie sui denti, adatto a bambini del nido d’infanzia e della scuola d’infanzia, dopo aver parlato di denti e carie…
Leggi tuttoIgiene orale: costruiamo un libro – spazzolino
Igiene orale: costruiamo un libro – spazzolino. Questo progetto, estremamente semplice da realizzare, può essere se fatto a scuola un bel lavoretto da portare a casa per favorire la partecipazione della famiglia all’educazione all’igiene orale dei bambini. E’ indicato per i bambini che sanno leggere, ed è anche una bella decorazione per lo specchio del bagno e un simpatico promemoria per tutti anche da realizzare in famiglia dopo aver lavorato al tema denti ed igiene orale.
Leggi tuttoIgiene orale – pittura con lo spazzolino da denti
Igiene orale – pittura con lo spazzolino da denti. Questa attività molto semplice può essere proposta anche ai bambini molto piccoli. Oltre a migliorare le abilità manuali in relazione alla gestione dello spazzolino da denti, crea l’immagine di un dente ingiallito che, grazie allo spazzolamento, diventa bianco.
Leggi tuttoIgiene orale – lavare una sagoma di dente di carta plastificata
Igiene orale – lavare una sagoma di dente di carta plastificata. Bellissima attività proponibile anche ai bambini piccoli, nella versione “gioco d’acqua” , o nella versione “a secco”.
Leggi tuttoIgiene orale: esercitarsi col dentone
Igiene orale: esercitarsi col dentone. Questo progetto può essere interamente realizzato in autonomia, anche dai bambini più piccoli (una volta tagliata la bottiglia di plastica) e comporta la fase di costruzione del modello, e la fase di esercitazione nell’uso dello spazzolino da denti. Il modello è particolarmente efficace per spiegare e far sperimentare ai più piccoli lo spazzolamento della superficie superiore (superficie di masticazione) dei molari, i denti che sono a maggior rischio di carie.
Leggi tuttoIgiene orale: un modello di denti realizzato con bicchierini di plastica
Igiene orale: un modello di denti realizzato con bicchierini di plastica. Il progetto di costruzione del modello non è adatto ai bambini, soprattutto perchè ritagliare i bicchierini richiede una certa forza, e per realizzare un modello impermeabile e resistente all’acqua, l’uso della colla a caldo è necessario. I bambini possono comunque partecipare ritagliando le strisce di panno, legando i bicchierini tra loro, riempendoli con la carta di recupero. Naturalmente l’uso del modello è invece tutto loro… Il modello può servire ad esercitarsi non solo sull’uso dello spazzolino, ma anche del filo interdentale.
Leggi tuttoIgiene orale: modello realizzato coi cartoni delle uova
Igiene orale: modello realizzato coi cartoni delle uova. Questo modello può essere realizzato anche dai bambini, una volta ritagliato il cartone. E’ indicato per imparare a gestire il filo interdentale, e per nominare i denti, ma non può essere bagnato.
Leggi tuttoIgiene orale: un gioco matematico col play dough
Igiene orale: un gioco matematico col play dough. Ogni bambino realizza il suo modellino di arcata dentale con la pasta da modellare. Poi il tutto diventa un gioco per contare.
Leggi tuttoEsperimenti scientifici per bambini – Labirinti per germogli: il fototropismo
Esperimenti scientifici per bambini – Labirinti per germogli: il fototropismo. Anche se l’accrescimento può essere soggetto a diversi fattori ambientali, l’orientamento della pianta è guidato da tre fattori principali che sono il fototropismo, il gravitropismo e il tigmotropismo.
Leggi tutto
